Salve a tutti
ho un problema che credo sia ricorrente.
Devo calcolare la trasmittanza di un solaio realizzato con sistema iglu.
Per quanto riguarda la resistenza termica dello strato d'aria sotto gli iglu ho fatto riferimento alla UNI EN ISO 6946, poichè nel mio caso è inferiore a 30 cm, ma non ho trovato lo spessore del materiale plastico (polipropilene) con cui sono realizzati i casseri.
Qualcuno sa dirmi quanto è questo spessore?
Ha senso considerarlo nella stratigrafia del solaio? (secondo me si, visto che la sua parte la fa..)
Ho cercato sui siti di daliform, geoplast, pontarolo.. ma nessuno dichiara lo spessore dei casseri, almeno io non l'ho trovato.
Grazie... come sempre
spessore polipropilene sistema iglu
Moderatore: Edilclima
Re: spessore polipropilene sistema iglu
Ciao!
Anch'io mi sono posta il problema in precedenza, ma alla fine ho sempre evitato di inserire il pvc perchè mi è sembrato un eccesso di zelo.
Comunque per esperienza direi che gli igloo che ho visto io hanno uno spessore di circa 5 mm. Se ti basta come indicazione generica, puoi provare a inserirlo come dato nel calcolo.
Ora ti/vi faccio una domanda io: secondo la Norma citata e direi anche secondo il buon senso, lo strato di aria sotto gli igloo lo definirei debolmente ventilato, ma il CTI ad esempio consiglia di considerare sempre lo strato d'aria non ventilato. Questo fatto migliora i calcoli, ma ero curiosa di sapere il tuo/vostro pensiero. Che si fa?
Anch'io mi sono posta il problema in precedenza, ma alla fine ho sempre evitato di inserire il pvc perchè mi è sembrato un eccesso di zelo.
Comunque per esperienza direi che gli igloo che ho visto io hanno uno spessore di circa 5 mm. Se ti basta come indicazione generica, puoi provare a inserirlo come dato nel calcolo.
Ora ti/vi faccio una domanda io: secondo la Norma citata e direi anche secondo il buon senso, lo strato di aria sotto gli igloo lo definirei debolmente ventilato, ma il CTI ad esempio consiglia di considerare sempre lo strato d'aria non ventilato. Questo fatto migliora i calcoli, ma ero curiosa di sapere il tuo/vostro pensiero. Che si fa?
Re: spessore polipropilene sistema iglu
Strato ventilato per me è uno strato di spessore cospicuo, comunicante con l'esterno con feritoie di dimensione tale da permettere la circolazione. Per esempio, un'intercapedine di 20 centimetri sotto un edificio con 4 mattoni tolti sulle pareti non è ventilata. Se ci metti delle griglie di 1000 cmq se ne può parlare.
redigere redigere redigere
Re: spessore polipropilene sistema iglu
Grazie per l'indicazione dello spessore.
Anch'io ho messo 5 mm, ma volevo una conferma da chi magari lo sapeva per certo.
Per quanto riguarda l'intercapedine, nel mio caso è non ventilata, ma dipende da quante bocchette di ventilazione vengono inserite.
Non si può dire a priori..
Anch'io ho messo 5 mm, ma volevo una conferma da chi magari lo sapeva per certo.
Per quanto riguarda l'intercapedine, nel mio caso è non ventilata, ma dipende da quante bocchette di ventilazione vengono inserite.
Non si può dire a priori..