BOILER ELETTRICI PER ACS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MIK76 »

Salve a tutti, volevo sapere secondo voi, in caso di installazione di boyler elettrici per acs di piccole capacità (15 lt circa), devo comunque rispettare quanto richiesto dal 311, cioè l'installazione di pannelli per il 50% di produzione acs? Grazie
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da Terminus »

Non cerchiamo di farci male da soli! :D
Lo scaldacqua elettrico unifamiliare non rientra nella tipologia di impianto termico (vedi All.A), quindi non devi applicare il comma 12.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MAX76 »

Quoto in pieno ed in toto; non siamo sempre masochisti...già ci fanno male gli altri senza che lo chiediamo :wink:
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MIK76 »

La destinazione è una struttura privata aperta al pubblico per diagnostica per immagini. Dato che i servizi che ci sono, che sono circa 20 e dislocati in disparati punti, sono essenzialmente lavabi per il paziente che ha fatto l'esame, quindi una bassa richiesta, ho pensato di usare i suddetti boyler senza fare una centrale per acs e tutto quanto comporta impiantisticamente la distribuzione. Che ne pensate?
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da Terminus »

Se la questione è in questi termini, io valuterei seriamente un centralizzato.
Altrimenti hai 20 boiler elettrici sempre attaccati (vedi potenza impegnata).
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MAX76 »

Se ci sono 20 punti di utilizzo anche con semplici lavabi (che probabilmente sono lavabi clinici a leva lunga per l'igienizzazione del personale medico edi infermieristico dopo ogni prestazione di diagnosi quindi con 2 o 3 utilizzi per addetto ogni ora) direi che il centralizzato è indispensabile da un punto di vista economico; infatti avere 20 boilerini sparsi in giro in un'area che ragionevolmente sarà sui 700/1.000 mq mi sembra antieconomico.
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MIK76 »

Servizi comprensivi di solo lavabo e wc, con una contemporaneità pari al 50%. Questo mi spinge a far installare boyler elettrici da 15lt evitando caldaia, rete acqua calda, ricircolo, ecc.

Capisco l'energia elettrica impegnata, ma i costi di installazione e gestione sono bassi con questa soluzione. Che ne pensate?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MAX76 »

Ho finito a primavera un poliambulatorio su 3 piani da 1.200 mq e ne sto progettando un altro adesso su 4 da 1.500 mq e procedo con impianto centralizzato, integrazione solare, circuito di ricircolo.

Il costo di impianto è maggiore ma il costo di gestione successiva, manutenzione, costo energetico è tale da ammortizzare i costi in pochi anni (nel caso finito a primavera siamo sui 8 anni).

E' vero anche che il solare lo uso per integrare la vasca di idroterapia e perciò lo spalmo mooooolto meglio che in un impianto tradizionale ma mettere 20 boiler elettrici con comunque la rete fredda potabile, l'addolcitore ed il filtraggio centralizzati che risultano obbligatori per legge... :?
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da Terminus »

Quoto MAX76.
Ritornando al quesito iniziale, avendo 20 generatori supererai la potenza complessiva di 15kW sull'unica unità immobiliare, quindi rientri nella definizione di impianto termico...........e quindi nel campo di applicazione del D.lgs.311/06.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: BOILER ELETTRICI PER ACS

Messaggio da MAX76 »

Ovviamente sottoscrivo in pieno la considerazione di Terminus.
Rispondi