Tpilogie edilizie e resistenza al fuoco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Tpilogie edilizie e resistenza al fuoco

Messaggio da alessiotst »

Sto studiando in questi giorni il DM 16.02.2007 perché tra breve dovrò rilasciare le prime certificazioni di resistenza al fuoco per la dichiarazione di inizio attività dopo il parere favorevole, e sono alla ricerca di qualche supporto...
Oltre ad acquistare le norme UNI di riferimento (EN 13501, eurocodici, etc.) sapete consigliare qualche pubblicazione valida o materiale disponibile in rete (meglio se free!)?

Grazie in anticipo!
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Re: Tpilogie edilizie e resistenza al fuoco

Messaggio da alessiotst »

...e sempre sullo stesso argomento: qual'è il modo più pratico di calcolare la resistenza al fuoco di una struttura?
Ad esempio mi trovo davanti ad una parete o ad un pilastro, che faccio? mi metto a scalpellare per vedere spessore dell'intonaco, tipo di mattoni, spessore del copriferro o ci sono altri metodi meno distruttivi?

grazie ancora
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Tpilogie edilizie e resistenza al fuoco

Messaggio da Terminus »

Ti ricordo che se l'esame progetto è stato approvato prima del 29/09/2007 puoi ancora certificare sulla base della vecchia Circ.91/61.
Con il nuovo DM puoi seguire la valutazione tabellare se rientri nella casistica specifica, altrimenti se devi o vui cimentarti nella verifica analitica, tutte le indicazioni le trovi nell'All.C al DM, dove sono indicate le norme di riferimento.
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Re: Tipologie edilizie e resistenza al fuoco

Messaggio da alessiotst »

L'esame progetto è stato presentato successivamente a quella data, con il calcolo del carico di incendio fatto secondo il 09.03.07 per capirci... per cui niente circolare 91...

ma voi come fate quando dovete certificare una struttura senza sapere con esattezza la tipologia? Spaccate, rompete, sondate per vedere lo spessore del copriferro, dell'intonaco o la tipologia di mattone (ho visto che addirittura in alcuni casi si deve sapere se il blocco ha % di foratura > o < del 55%)?
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Tpilogie edilizie e resistenza al fuoco

Messaggio da Terminus »

Beh, dovendo fare certificazioni post-operam senza avere mai visto il cantiere, a meno di non fare carte sulla fiducia (molti cosiddetti professionisti lo fanno purtroppo.........e ovviamente si pagano molto di meno..........), si devono necessariamente fare i rilievi del caso.
Quindi saggi sulle murature o sulle strutture (per il cemento armato si può usare il pachometro che fornisce la localizzazione delle armature), con il costo della prestazione che sale e l'incazzatura del cliente che aumenta in progressione cubica............ :evil:
Rispondi