Pagina 1 di 1

ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 15:45
da msoregar
Buon pomeriggio a tutti... ho un quesito da porvi:
un mio cliente deve vendere un capannone industriale che si sviluppa al piano terra, adibito in parte a magazzino e in parte alla produzione di motori elettrici, mentre al piano primo ho un piccolo appartamento utilizzato dal custode. Ora... il tutto (magazzino e abitazione) viene riscaldato con un unica caldaia.
Pertanto serve l'ACE o posso fare una dichiarazione che non serve l'ACE in quanto l'impianto è utilizzato ai fini del processo produttivo?

P.S. l'intero edificio verrà demolito e al suo posto verrà realizzato un complesso residenziale
Grazie

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 15:50
da ilverga
msoregar ha scritto:Buon pomeriggio a tutti... ho un quesito da porvi:
un mio cliente deve vendere un capannone industriale che si sviluppa al piano terra, adibito in parte a magazzino e in parte alla produzione di motori elettrici, mentre al piano primo ho un piccolo appartamento utilizzato dal custode. Ora... il tutto (magazzino e abitazione) viene riscaldato con un unica caldaia.
Pertanto serve l'ACE o posso fare una dichiarazione che non serve l'ACE in quanto l'impianto è utilizzato ai fini del processo produttivo?

P.S. l'intero edificio verrà demolito e al suo posto verrà realizzato un complesso residenziale
Grazie
No ACE in quanto impianto asservito al processo produttivo?? Mi sembri un tantino confuso...

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 17:17
da msoregar
perchè.... un tantino confuso!
dove sbaglio.. :?
Cosa mi consigli!

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 17:20
da ilverga
msoregar ha scritto:perchè.... un tantino confuso!
dove sbaglio.. :?
Cosa mi consigli!
L'ACE, in questo caso, per la compravendita è obbligatorio. Anzi...GLI ACE, visto che saranno 2: 1 per la destinazione laboratorio e 1 per l'abitazione.

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 17:33
da msoregar
Scusa ma il decreto legislativo 311/06 dice:
Salve le esclusioni di cui al comma 3, il presente decreto si applica, ai fini del contenimento dei
consumi energetici:
a) alla progettazione e realizzazione di edifici di nuova costruzione e degli impianti in essi
installati, di nuovi impianti installati in edifici esistenti, delle opere di ristrutturazione degli
edifici e degli impianti esistenti con le modalità e le eccezioni previste ai commi 2 e 3;
b) all’esercizio, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici degli edifici, anche
preesistenti, secondo quanto previsto agli articoli 7, 9 e 12;
c) alla certificazione energetica degli edifici, secondo quanto previsto all’articolo 6.

"Sono escluse dall’applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici e di impianti:
- i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono
riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo
produttivo non altrimenti utilizzabili;

Questo non può essermi utile....
Magari sto dicendo delle grandi Caz...e!

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 17:35
da msoregar
L'alloggio del custode potrebbero essere degli uffici annessi all'attività!

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 17:57
da ilverga
msoregar ha scritto:Scusa ma il decreto legislativo 311/06 dice:
Salve le esclusioni di cui al comma 3, il presente decreto si applica, ai fini del contenimento dei
consumi energetici:
a) alla progettazione e realizzazione di edifici di nuova costruzione e degli impianti in essi
installati, di nuovi impianti installati in edifici esistenti, delle opere di ristrutturazione degli
edifici e degli impianti esistenti con le modalità e le eccezioni previste ai commi 2 e 3;
b) all’esercizio, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici degli edifici, anche
preesistenti, secondo quanto previsto agli articoli 7, 9 e 12;
c) alla certificazione energetica degli edifici, secondo quanto previsto all’articolo 6.

"Sono escluse dall’applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici e di impianti:
- i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono
riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo
produttivo non altrimenti utilizzabili;

Questo non può essermi utile....
Magari sto dicendo delle grandi Caz...e!
A parte che non devi applicare il 311 ma il DGR 8/5773, ma stai facendo confusione tra la rel. sul contenimento consumi energetici (ex L.10) e certificazione energetica. Le 2 cose non sono strettamente correlate: l'ACE è obbligatorio quando ricadi nel campo d'applicazione 6.1 del DGR

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 17:58
da ilverga
msoregar ha scritto:L'alloggio del custode potrebbero essere degli uffici annessi all'attività!
L'alloggio custode, che sia abitazione o ufficio annesso, poco importa...2 destinazioni d'uso >>> 2 ACE

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 18:06
da msoregar
Scusate ma come faccio a fare due certificazioni con una caldaia in comune!
e poi in un caso avrei un indice di prestazione energetica espresso in kWh/m2 anno, e dall'altra un indice di prestazione energetica espresso in kWh/m3....

Re: ACE si o no?

Inviato: lun mag 26, 2008 22:56
da claudio
grandissima confusione. sei, se possibile peggio di marta (ma almeno lei è più furbetta nel chiedere info) devi chiedere il risarcimento danni ai tuoi insegnati al microcorso per certificatore energetico. continui a parlare di 311 quando non c'entra niente. telefona al tuo esaminatore oppure al CEPU per ulteriori info.
ciao
claudio

Re: ACE si o no?

Inviato: mar mag 27, 2008 08:09
da msoregar
Complimenti gran bella risposta....
perchè non vai ad insegnare tu alla CEPU!!!
con queste risposte potresti dare dei consigli utili a tutti.....

Re: ACE si o no?

Inviato: mar mag 27, 2008 11:30
da msoregar
Ok... Ho risolto!
Grazie a tutti