Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da Ale_S »

Mi è stato chiesto di predisporre la pratica (di prevenzione incendi), per poter installare un serbatoio di ossigeno liquefatto, per uso industriale, presso una ditta mia cliente.
Premetto che non ho mai fatto pratiche ai vigili del fuoco, ma ho alcuni dubbi a riguardo.

Tempo fa, trovandomi nell'ipotesi di dover fare una pratica per il rilascio del CPI per una centrale >116kW, mi ero un po' informato, è chiamando l'apposito ufficio dei VVF della mia zona, mi sono sentito dire, che per avere il CPI bastava un mio progetto (anche se non abilitato alla 818), e poi andando da loro, mi avrebbero svolto la pratica (ovviamente con un compenso). Anche sul sito dei VVF, ad esempio facendo una ricerca per tipo di attività soggetta al CPI http://www.vigilfuoco.it/speciali/sicur ... =&t3=&r=OR
si può notare come un listino per la progettazione.

Ora, visto che essendo la ditta ineteressata un mio cliente da tempo, preferirei svolgergli io la pratica in qualche modo, anche a compenso ridotto (dovendone dare un po' ai VVFF), ma mi chiedevo, se potevo realmente fare il tutto senza avere l'abilitazione alla 818.

Se così fosse, allora a cosa serve l'abilitazione alla 818 ?????

E poi:
per svolgere il progetto, basta che mi attenga (nel mio caso), alla Circolare M.I. n°99 del 15/10/1964,
e compili per presentare ai VVFF, i vari moduli che si trrovano anche On-Line nel oro sito (mod. PIN2-2004, PIN1-2004.....) ????

Insomma, vorrei capirci un po' meglio, visto che, come avrete notato ho un po' di confusione in merito. :oops:

Grazie :mrgreen:
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da Terminus »

Dunque:
l'abilitazione L.818 non serve per redigere i progetti di prevenzione incendi, ma per le certificazioni riguardanti strutture ed impianti.
Per quanto riguarda i compensi ai VVF, forse hai capito male all'epoca (oppure hai incontrato qualche funzionario poco onesto): i compensi devono essere corrisposti sui conti correnti ufficiali per il rilascio del parere di conformità e per il rilascio del CPI (vedi DM 03/02/06), non certo per la progettazione ne tantomeno sottobanco :shock:

Nello specifico, essendo come dici alla prima esperienza, ti consiglio di rivolgerti ad un collega più pratico (magari ti metti daccordo con lui sulle firme o sul compenso), in quanto un serbatoio di ossigeno non è il meglio per fare la prima pratica di prevenzione incendi.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da Ale_S »

Come costi di progettazione da parte dei VVFF, non intendevo nulla di sottobanco, ma semplicemente l'onere per le prestazioni che loro indicano nell'apposito sito internet, alla voce "Attività soggette al CPI". Probabilmente hai ragione tu: mentre uno è ben indicato che sia l'onere per il sopralluogo, però l'altro viene indicato come progettazione.
Guarda nel link che ti ho indicato sopra.

comunque se mi consigli di non iniziare con un caso del genere farò fede al tuo suggerimento e chiederò collabotrazione a qualche collega.

grazie ancora.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da ilverga »

Ale_S ha scritto:comunque se mi consigli di non iniziare con un caso del genere farò fede al tuo suggerimento e chiederò collabotrazione a qualche collega.

grazie ancora.
In effetti è una situazione non ottimale per iniziare l'attività di tecnico antincendio.
Segui il consiglio di Terminus
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da Ale_S »

In ogni caso avete provato a guardare nel link che ho indicato:
non mi è ancora ben chiaro cosa si intenda per costo di progettazione.
che ne pensate??
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da megaing »

Sono i diritti da versare alla Tesoreria per l'Esame progetto. Oltretutto mi sembra che quelle tariffe non sono aggiornate.
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Serbatoio Ossigeno + Abilitazione 818

Messaggio da Terminus »

Infatti quelltariffe non sono aggiornate :!:
Quelle valide sono riferite al DM 03/02/06:
44€/ora per esame progetto (e rinnovo CPI)
48€/ora per sopralluogo e rilascio CPI

Per Ale_S: come ha detto megaing questi sono diritti di segreteria, non esistono soldi da dare ai VVF per farsi fare pratiche.
Rispondi