U tetto a falde (considerare la U delle tegole?)
Inviato: gio mag 15, 2008 13:33
Buongiorno a tutti, vorrei porvi una piccola domanda.
Sto effettuando la riqualificiazione energetica di un edificio.
Verificando le trasmittanze termiche dei componenti opachi e trasparenti ho notato che i tecnici, che adeguarono l'edificio (costruito nel 1920) alla legge 10, nel calcolare la trasmittanza termica della copertura (tetto a falde con solaio in putrelle di acciaio ed interposti elementi in laterizio, isolante, barriera al vapore, tegole in laterizio) si sono limitati a calcolarla fino all'isolante.
Ora mi chiedo: è esatto il medesimo calcolo? Io credo che sia logico considerare anche i laterizi, però non sono sicura se considerare lo strato di microventilazione, oppure no.
Nell'appendice A dell'UNI 10351 non viene riportata la lambda delle tegole, mi potreste indicare qualche documento ove posso trovarla?
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti
Sto effettuando la riqualificiazione energetica di un edificio.
Verificando le trasmittanze termiche dei componenti opachi e trasparenti ho notato che i tecnici, che adeguarono l'edificio (costruito nel 1920) alla legge 10, nel calcolare la trasmittanza termica della copertura (tetto a falde con solaio in putrelle di acciaio ed interposti elementi in laterizio, isolante, barriera al vapore, tegole in laterizio) si sono limitati a calcolarla fino all'isolante.
Ora mi chiedo: è esatto il medesimo calcolo? Io credo che sia logico considerare anche i laterizi, però non sono sicura se considerare lo strato di microventilazione, oppure no.
Nell'appendice A dell'UNI 10351 non viene riportata la lambda delle tegole, mi potreste indicare qualche documento ove posso trovarla?
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti