Mi trovo nel caso di una scuola (due insieme, a dire il vero) che rientra nell'att. 85 (fino a 300 pp) con inserita la centrale termica a gas metano (ca 450 kW) quindi att.91; una volta contattato per rinnovare il CPI appena scaduto mi accorgo che la situazione non è poi così IMMUTATA.....
Infatti, nella palestra della scuola hanno eliminato le unità idroniche presenti ed hanno installato due generatori d'aria calda da 34,8 kW cad., alimentati da una nuova rete adduzione gas metano derivata da quella principale esistente, dedicata alla CT.
A qs punto mi sembra un pò forzato far dichiarare il "nulla mutato" al titolare dell'attività (anche perchè nè io nè il tecnico comunale riteniamo opportuno assumere tale rischio....)
Qualcuno sa dirmi qual'è la prassi in qs casi?
Io pensavo di fare un progettino di variante (al vecchio esame progetto), relativo alla sola nuova porzione di rete gas che serve i due aerotermi con bollettino e domanda di EP (e fin qui tutto liscio!);
il mio timore riguarda la fase successiva: quando richiedo il CPI continuo a riferirmi alla sola variante e produco la dichiarazione di conformità della sola rete gas e quindi vengono fuori a vedere solo quello oppure mi rimettono in discussione tutto il resto???
Non sono così sicuro, visto che non ho seguito io la vecchia pratica, che sia tutto in perfetta regola.....
Rinnovo CPI con modifica rete gas e nuovi aerotermi a gas
Moderatore: Edilclima
Re: Rinnovo CPI con modifica rete gas e nuovi aerotermi a gas
Dato che la modifica riguarda comunque l'attività di scuola (vedi la voce relativa agli impianti termici del DM) e la rete di adduzione gas, credo anch'io che sia opportuno aggiornare la pratica dai VVF.
In ogni caso è meglio che tu vada a parlare con un funzionario dei VVF, per chiarirti e per individuare la migliore procedura da seguire (una variante blocca il rinnovo cartaceo del CPI in quanto richiede un sopralluogo, con i tempi che ne conseguono).
In ogni caso è meglio che tu vada a parlare con un funzionario dei VVF, per chiarirti e per individuare la migliore procedura da seguire (una variante blocca il rinnovo cartaceo del CPI in quanto richiede un sopralluogo, con i tempi che ne conseguono).
Re: Rinnovo CPI con modifica rete gas e nuovi aerotermi a gas
Terminus ha scritto:Dato che la modifica riguarda comunque l'attività di scuola (vedi la voce relativa agli impianti termici del DM) e la rete di adduzione gas, credo anch'io che sia opportuno aggiornare la pratica dai VVF.
In ogni caso è meglio che tu vada a parlare con un funzionario dei VVF, per chiarirti e per individuare la migliore procedura da seguire (una variante blocca il rinnovo cartaceo del CPI in quanto richiede un sopralluogo, con i tempi che ne conseguono).
Infatti, speravo di risolverla al telefono ma naturalmente è necessario andare di persona.
Domani mattina mi ricevono, poi faccio sapere
Re: Rinnovo CPI con modifica rete gas e nuovi aerotermi a gas
Alla fine mi hanno concesso di fare una pratica di rinnovo "condizionata" ovvero di dichiarare che "nulla è mutato" ad eccezione dell'impianto termico a servizio della palestra per il quale si allegano due righe di relazioncina sulle modifiche fatte e la relativa documentazione tecnica (progettino rete gas, dicharazione di conformità, certificazione di prodotto).Lomby ha scritto:Terminus ha scritto:Dato che la modifica riguarda comunque l'attività di scuola (vedi la voce relativa agli impianti termici del DM) e la rete di adduzione gas, credo anch'io che sia opportuno aggiornare la pratica dai VVF.
In ogni caso è meglio che tu vada a parlare con un funzionario dei VVF, per chiarirti e per individuare la migliore procedura da seguire (una variante blocca il rinnovo cartaceo del CPI in quanto richiede un sopralluogo, con i tempi che ne conseguono).
Infatti, speravo di risolverla al telefono ma naturalmente è necessario andare di persona.
Domani mattina mi ricevono, poi faccio sapere
Una volta ricevuta tutta la documentazione, decideranno loro se fare un sopralluogo (spero mirato solo alle modifiche....) oppure accettare tutto così e non uscire nemmeno.
Naturalmente vogliono anche la perizia giurata sugli impianti di protezione attiva.