Pagina 1 di 1
dubbio facile
Inviato: mer mag 07, 2008 17:08
da cavallo
Un dubbio : l'isolamento del pavimento su terreno rientra nella finanziaria ?
Re: dubbio facile
Inviato: mer mag 07, 2008 19:36
da garrez
Direi proprio di si infatti il D.M. 19 febbraio 2007 già modificato dal D.M. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M.7 aprile 2008, attuativo della Legge Finanziaria 2008 recita:
3. Per interventi sull’involucro di edifici esistenti di cui all’articolo 1, comma 345, della legge
finanziaria 2007, si intendono gli interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità
immobiliari esistenti, riguardanti strutture opache verticali, finestre comprensive di infissi,
delimitanti il volume riscaldato, verso l’esterno e verso vani non riscaldati che rispettano i
requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, evidenziati nella tabella di cui
all’allegato D al presente decreto. Per interventi sull’involucro di edifici esistenti realizzati a
partire dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008, si intendono gli interventi su edifici
esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari esistenti, riguardanti strutture opache
verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi,
delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno e verso vani non riscaldati, che rispettano i
requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m²K, definiti dal decreto del Ministro dello
sviluppo economico 11 marzo 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo
2008.
Re: dubbio facile
Inviato: mer mag 07, 2008 23:04
da cavallo
Il mio dubbio è se il terreno puo' essere interpretato come vano non riscaldato o esterno.
Nel 311, non mi ricordo dove, infatti c'è scritto "...verso il terreno, l'esterno e vani non riscaldati.." quindi mi viene da pensare che non sia detraibile perchè non è ne' esterno ne' vano non riscaldato...