Scusate ma ho un dubbio che non sono riuscito pienamente a risolvermi. Mi tocca da fare una qualificazione in Lombardia ( normalmente opero in un'altra regione ). Devo eseguire il calcolo dell'Epi ( e quindi andrebbe bene il mio software abituale ) o devo ricorrere all'Eph?In base alla delibera regionale, mi SEMBRA di aver capito che sicuramente l'Eph debba calcolarselo il certificatore con il software CENED,ma non ho pienamente afferrato quale dei due debba calcolare io nella fase di qualificazione. Anche perchè mi sembra che solo CENED faccia i calcoli dell'Eph, e quindi avrei qualche problema...
grazie mille per qualunque chiarimento.
un piccolo dubbio
Moderatore: Edilclima
Re: un piccolo dubbio
In Lombardia si deve fare la certificazione, la qualificazione vale solo per i progetti ante 1/9/2007.
La certificazione deve essere fatta con il software CENED
per i progetti dall'1/1/2008, il calcolo ex L. 10 va eseguito con la procedura del Cened (procedura, non software). In realtà, avevano promesso che avrebbero sviluppato anche il software per il calcolo, ma sin'ora non c'è niente. Alcune case di software hanno messo in commercio programmi che fanno il calcolo secondo il DGR Lombardia (calcolo dell'EPH)
gfrank
La certificazione deve essere fatta con il software CENED
per i progetti dall'1/1/2008, il calcolo ex L. 10 va eseguito con la procedura del Cened (procedura, non software). In realtà, avevano promesso che avrebbero sviluppato anche il software per il calcolo, ma sin'ora non c'è niente. Alcune case di software hanno messo in commercio programmi che fanno il calcolo secondo il DGR Lombardia (calcolo dell'EPH)
gfrank
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:12
Re: un piccolo dubbio
ti ringrazio per la risposta
il progetto è stato depositato intorno ad ottobre 2007
Quindi ricapitolando dovrei fare la legge 10 seguendo la procedura di calcolo della regione. Il software da me utilizzato ( MCimpianto ) mi restituisce soltanto l'Epi, in quanto segue ( come tra l'altro credo la stragrande maggioranza dei software ) la procedura del 311/06. di conseguenza, l'unica per me sarebbe o comprarmi un altro software o cercare di ricalcolare a mano l'EPh in base alle differenze nelle formule tra il mio software ( che in sostanza segue le formule del CTI ) e il CENED?
il progetto è stato depositato intorno ad ottobre 2007
Quindi ricapitolando dovrei fare la legge 10 seguendo la procedura di calcolo della regione. Il software da me utilizzato ( MCimpianto ) mi restituisce soltanto l'Epi, in quanto segue ( come tra l'altro credo la stragrande maggioranza dei software ) la procedura del 311/06. di conseguenza, l'unica per me sarebbe o comprarmi un altro software o cercare di ricalcolare a mano l'EPh in base alle differenze nelle formule tra il mio software ( che in sostanza segue le formule del CTI ) e il CENED?
Re: un piccolo dubbio
ma cucciolone, le notizie le devi dare tutte assieme sennò gfrank risponde per quello che gli dici. se il progetto è stato protocollato ad ottobre 2007 si fa ancora la vecchia legge 10 secondo il 311/06. tra settembre e dicembre 2007 l'unica differenza tra lumbard ed italia è solo che c'è l'obbligo di nominare un certificatore energetico. i calcoli e la relazione sono ancora quelli del 311/06. è solo a partire da gennaio 2008 che c'è l'obbligo di utilizzo della procedura di calcolo e della relazione secondo quanto previsto dalla dgr 5773, come diceva gfrank.
ciao
claudio
ciao
claudio
claudio
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:12
Re: un piccolo dubbio
uh chiedo ammenda ^_^
grazie mille per il chiarimento puntuale
grazie mille per il chiarimento puntuale

Re: un piccolo dubbio
Anzi, io preciserei che:
1) La relazione L.10, la fai secondo il D.Lgs. 311
2) Al termine dei lavori un'altro tecnico (tu non puoi !), dovrà fare la certificazione energetica con CENED.
Ciao
1) La relazione L.10, la fai secondo il D.Lgs. 311
2) Al termine dei lavori un'altro tecnico (tu non puoi !), dovrà fare la certificazione energetica con CENED.
Ciao