Pagina 1 di 1

APE e L10 per ristrutturazione di 1° livello associato a porzione esistente in fabbricato residenziale

Inviato: lun ott 27, 2025 21:07
da Pertugio
Ciao a tutti, un mio amico, nonché collega, mi ha sottoposto un caso particolare.
Si tratta della redazione di una ex-L10 e poi futuro APE. Copio e incollo quesito.
Edificio residenziale in muratura esistente composto da piano terra destinato a servizi e piano primo destinato ad abitazione; i due piani non sono collegati fisicamente, ma lo sono catastalmente (l’abitazione al piano primo compone un unico sub con i servizi al piano terra, ad eccezione dell’autorimessa accatastata a parte). Entrambe i piani sono riscaldati dal medesimo generatore. Il piano terra, seppur destinato a servizi è sempre stato riscaldato, ad eccezione dell’autorimessa.
In aderenza c’è un piccolo fabbricato con struttura in acciaio e pannelli di tamponamento destinato ad ufficio, dotato di proprio impianto termico e catastalmente autonomo.
È stato progettato un intervento che prevede il cambio d’uso dell’unità destinata ad ufficio in nuova unità abitativa e contestualmente il rifacimento del suo involucro e dell’impianto (intervento di 1° livello). A questo fabbricato verrà accorpato catastalmente il piano terra dell’abitazione adiacente, che mantiene la sua destinazione d’uso a servizi. Naturalmente ci sarà anche un collegamento diretto mediante porta.
Il generatore di calore che alimenta l’edificio in muratura a due piani verrà dotato di contabilizzazione, per separare il piano primo destinato ad abitazione (e che il proprietario vorrà affittare) dal piano terra che come scritto sopra verrà accorpato alla nuova unità immobiliare residenziale.
Ora vi chiedo se sapreste suggerirmi come impostare correttamente gli APE.
Sicuramente l’unità immobiliare al piano primo viene resa contabilizzata in autonomia e quindi dovrà essere dotata di proprio APE.
L’unità immobiliare residenziale al piano terra, ottenuta dal cambio d’uso del vecchio ufficio e dal rifacimento di involucro e impianto, dovrà avere un unico APE con la porzione del piano terra esistente che viene alimentata dal generatore di calore esistente contabilizzato, oppure dovrò effettuare due ape distinti?
La ex-L10 per l’unità immobiliare che cambia uso da ufficio a residenza, con rifacimento di involucro e impianto (che sarebbe un intervento di 1° livello) a cui viene accorpato il piano terra esistente che rimane destinato a servizi come potrebbe essere impostata?

Per me APE residenza piano piano primo e APE per il resto, mentre la legge 10 del piano terra la farei come intervento di primo livello della "nuova porzione" + parte esistente non verificata. Cosa ne pensate?