Pagina 1 di 1
SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 19, 2025 15:04
da Lampo11
Buongiorno ho redatto due attestati di prestazione energetica sul nuovo portale SACE regione Emilia Romagna, ho visto che non è più indicato il nominativo del proprietario dell'immobile e fin qui nulla di strano, ma graficamente non mi viene mostrato di codice QRCODE.
A voi è capitato la stessa cosa?
Ho provato a contattare la regione E.M. ma le linee sono sempre occupate
Grazie per chi mi risponderà
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 19, 2025 16:15
da Marvin
confermo, il QRCODE al momento non esce
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 19, 2025 16:42
da Lampo11
Grazie speriamo che la regione sistemi tutto al più presto...
per parlare con loro è sempre più difficile
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 19, 2025 18:04
da cleric
Gentile,
con riferimento alla richiesta di informazioni pervenuta, si riporta di seguito la risposta.
Si nota che nell'intestazione dell'APE non è presente il QR code. Ciò è dovuto ad un malfunzionamento del servizio di blockchain incaricato della generazione del QR code, che ha comportato ritardi nella produzione del codice e disagi nelle fasi di pagamento, download del PDF e upload del file firmato digitalmente (.pdf.p7m).
In caso si presentassero circostanze analoghe, si consiglia di ripetere le operazioni fino al loro completamento.
Si precisa inoltre che un APE emesso senza QR code in intestazione resta pienamente valido ed è sempre possibile verificarne la presenza e l’autenticità sul catasto energetico mediante il codice univoco.
Questa la risposta che ho ricevuto io 3 giorni fa!
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: lun set 22, 2025 08:35
da Marvin
ci mancava solo che non fosse valido per assenza del QRCODE...
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: lun set 22, 2025 08:38
da boba74
boh a me esce. Che poi salta fuori solo una finestra con 2 dati riepilogativi in croce....
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: mar set 23, 2025 16:12
da Simo06
Anche a me non esce il QR Code...
Poi trovo assurdo la possibilità di ricerca del libretto di impianto ma non poterne verificare i dati se sono congruenti con quanto rilevato.
Può capitare di trovare un libretto di impianto associato all'unità immobiliare ma che non corrisponde con l'impianto che si sta inserendo nell'APE.
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: mer set 24, 2025 08:46
da boba74
Usciva i primi giorni, ora l'hanno tolto...
Riguardo al libretto impianto: ritorna fuori la vecchia diatriba... Noi certificatori energetici non siamo controllori. Siamo obbligati a riportare il libretto ma non possiamo e non dobbiamo entrare nel merito che questo libretto contenga dati corretti.
Esistono gli ispettori Criter pagati per questo (e ogni giorno che passa mi sento fortunato a non aver fatto il corso...

)
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: mer set 24, 2025 09:07
da Simo06
boba74 ha scritto: mer set 24, 2025 08:46
Riguardo al libretto impianto: ritorna fuori la vecchia diatriba... Noi certificatori energetici non siamo controllori. Siamo obbligati a riportare il libretto ma non possiamo e non dobbiamo entrare nel merito che questo libretto contenga dati corretti.
Certamente, ma almeno far uscire i dati principali (marca, modello generatore) per capire se attribuire il libretto oppure indicare che è assente

Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: mer set 24, 2025 14:50
da boba74
Simo06 ha scritto: mer set 24, 2025 09:07
boba74 ha scritto: mer set 24, 2025 08:46
Riguardo al libretto impianto: ritorna fuori la vecchia diatriba... Noi certificatori energetici non siamo controllori. Siamo obbligati a riportare il libretto ma non possiamo e non dobbiamo entrare nel merito che questo libretto contenga dati corretti.
Certamente, ma almeno far uscire i dati principali (marca, modello generatore) per capire se attribuire il libretto oppure indicare che è assente
Beh, se al POD e al PDR di quell'edificio che stai certificando è accatastato un libretto al CRITER, quello devi mettere, a prescindere che contenga i dati corretti o meno...
L'attribuzione è forzata: se sul catasto trovi un libretto devi mettere per forza quello, se non trovi nulla dichiari che è assente.
Se trovo un libretto che non c'entra nulla con l'impianto in questione non mi pare corretto dichiarare che manca il libretto (perchè in caso di controllo potrebbero sempre contestarmi il fatto di non aver associato un libretto che invece esiste). Al massimo potrò scrivere nelle note di verificare o aggiornare il libretto perchè vi sono delle apparenti incongruenze, quello sì.
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: gio set 25, 2025 09:22
da cleric
Scusate, devo registrare un APE,
al momento del pagamento mi viene fuori la scermata con scritto:"
C'è stato un errore! Si è verificato un errore interno durante la tua richiesta".
E non mi fa procedere, in nessun modo.
Il portafoglio è carico; in Regione NON risponde nessuno.
Help!
E' successo ad altri?
Grazie
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: gio set 25, 2025 09:54
da Simo06
boba74 ha scritto: mer set 24, 2025 14:50
Beh, se al POD e al PDR di quell'edificio che stai certificando è accatastato un libretto al CRITER, quello devi mettere, a prescindere che contenga i dati corretti o meno...
L'attribuzione è forzata: se sul catasto trovi un libretto devi mettere per forza quello, se non trovi nulla dichiari che è assente.
Se trovo un libretto che non c'entra nulla con l'impianto in questione non mi pare corretto dichiarare che manca il libretto (perchè in caso di controllo potrebbero sempre contestarmi il fatto di non aver associato un libretto che invece esiste). Al massimo potrò scrivere nelle note di verificare o aggiornare il libretto perchè vi sono delle apparenti incongruenze, quello sì.
Caso reale 1: capannone con palazzina uffici con 2 impianti distinti, pod e pdr uguali. Nel SACE trovi 2 libretti CRITER, quale attribuisci a chi?
Caso reale 2: durante il sopralluogo faccio foto al codice criter del libretto impianto dell'unità immobiliare, nel SACE trovo un codice CRITER totalmente diverso, che fare?
Purtroppo ci sono infiniti casi in cui i dati saranno incongruenti ma come hai detto anche tu non siamo pagati per questo (forse).
Se l'intenzione della Regione era di uniformare APE con codici CRITER se ne vedranno delle belle, sarà più il lavoro da fare dopo per sistemare tutte le incongruenze che altro.
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: gio set 25, 2025 12:31
da boba74
Simo06 ha scritto: gio set 25, 2025 09:54
boba74 ha scritto: mer set 24, 2025 14:50
Beh, se al POD e al PDR di quell'edificio che stai certificando è accatastato un libretto al CRITER, quello devi mettere, a prescindere che contenga i dati corretti o meno...
L'attribuzione è forzata: se sul catasto trovi un libretto devi mettere per forza quello, se non trovi nulla dichiari che è assente.
Se trovo un libretto che non c'entra nulla con l'impianto in questione non mi pare corretto dichiarare che manca il libretto (perchè in caso di controllo potrebbero sempre contestarmi il fatto di non aver associato un libretto che invece esiste). Al massimo potrò scrivere nelle note di verificare o aggiornare il libretto perchè vi sono delle apparenti incongruenze, quello sì.
Caso reale 1: capannone con palazzina uffici con 2 impianti distinti, pod e pdr uguali. Nel SACE trovi 2 libretti CRITER, quale attribuisci a chi?
Caso reale 2: durante il sopralluogo faccio foto al codice criter del libretto impianto dell'unità immobiliare, nel SACE trovo un codice CRITER totalmente diverso, che fare?
Purtroppo ci sono infiniti casi in cui i dati saranno incongruenti ma come hai detto anche tu non siamo pagati per questo (forse).
Se l'intenzione della Regione era di uniformare APE con codici CRITER se ne vedranno delle belle, sarà più il lavoro da fare dopo per sistemare tutte le incongruenze che altro.
Proprio perchè non è di nostra competenza, nel caso 1 inserirei uno dei 2 libretti (a caso? Direi di sì, in mancanza di dati, anche se teoricamente il libretto vero e proprio dovrebbe essere in possesso del proprietario e quindi dal codice di targatura si capisce quale dei 2 libretti è)
Nel caso 2 inserisco il codice presente sul Criter (non posso fare altrimenti dato che non è possibile scrivere il codice a mano). Poi nelle note scrivo in modo che chi di dovere legga dell'incongruenza....
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: gio set 25, 2025 17:16
da Lampo11
Buon pomiggio
il paragrafo libretto impianto compare anche nella sezione impianto raffrescamento.
Se il mio impianto per il raffrescamento estivo è un semplice condizionatore aria/aria tipo monosplit o multisplit, cosa devo inserire??
lo posso lasciare vioto in assenza di FGAS?
Cosa ne pensate?
Grazie
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 26, 2025 08:23
da Marvin
Lampo11 ha scritto: gio set 25, 2025 17:16
Buon pomiggio
il paragrafo libretto impianto compare anche nella sezione impianto raffrescamento.
Se il mio impianto per il raffrescamento estivo è un semplice condizionatore aria/aria tipo monosplit o multisplit, cosa devo inserire??
lo posso lasciare vioto in assenza di FGAS?
Cosa ne pensate?
Grazie
dovresti rientrare nelle esclusioni (impianto per climatizzazione invernale con potenza termica inferiore ai 5 kw, o c. estiva inferiore a 12 kW)
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 26, 2025 08:25
da boba74
Lampo11 ha scritto: gio set 25, 2025 17:16
Buon pomiggio
il paragrafo libretto impianto compare anche nella sezione impianto raffrescamento.
Se il mio impianto per il raffrescamento estivo è un semplice condizionatore aria/aria tipo monosplit o multisplit, cosa devo inserire??
lo posso lasciare vioto in assenza di FGAS?
Cosa ne pensate?
Grazie
Credo di sì, devi dirgli che non c'è il libretto, o che è escluso (ci sono varie opzioni da scegliere)
In alternativa potresti inserire lo stesso utilizzato per il riscaldamento, dato che, in teoria, se hai vari generatori che fanno riscaldamento e raffrescamento dovrebbero essere inseriti tutti nello stesso libretto, quindi se non è stato fatto è una mancanza del proprietario.
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 26, 2025 09:00
da Lampo11
Grazie mille..
Re: SACE NUOVO PORTALE
Inviato: ven set 26, 2025 09:29
da Simo06
Lampo11 ha scritto: gio set 25, 2025 17:16
Buon pomiggio
il paragrafo libretto impianto compare anche nella sezione impianto raffrescamento.
Se il mio impianto per il raffrescamento estivo è un semplice condizionatore aria/aria tipo monosplit o multisplit, cosa devo inserire??
lo posso lasciare vioto in assenza di FGAS?
Cosa ne pensate?
Grazie
Nell'ultima pagina della guida c'è un riepilogo di tutte le tipologie impiantistiche dove serve criter