PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Messaggio da GMP »

Buongiorno a tutti,

Pensilina Fotovoltaica da ultimare in un cantiere presente sul terrazzo di un edificio uffici progettato con RTV4. Impianto fotovoltaico progettato secondo la linea guida 07/02/2012, n. 1324.

La linea guida dice "L’installazione dovrà essere eseguita in modo da evitare la propagazione di un incendio dal generatore fotovoltaico al fabbricato nel quale è incorporato.
Tale condizione si ritiene rispettata qualora l’impianto fotovoltaico, incorporato in un opera di costruzione, venga installato su strutture ed elementi di copertura e/o di facciata incombustibili
"

Al di sotto della pensilina, essendo quest'ultima ubicata su una terrazza in cui si svolgeranno eventi (no attività 65) sono presenti arredi di qualunque genere e soprattutto transitano percorsi di esodo.

Secondo voi, è necessario prevedere sotto i moduli fotovoltaici un elemento di copertura pieno, incombustibile e/o EI30 per evitare gocciolamento del pannello e quindi propagazione dell'incendio dall'FTV alla terrazza?

Secondo me si, ma sto incontrando resistenze da parte degli architetti e della DL, cosa ne pensate?

Grazie!
Gmeister
Messaggi: 694
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Messaggio da Gmeister »

Secondo me dal momento in cui la tua pensilina è interamente incombustibile (niente legno, niente isolante combustibile ecc..) sei a posto.
Più che altro, se il progetto è posteriore all'entrata in vigore della V.13, valuterei la compatibilità del tuo progetto con la V.13.
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Messaggio da GMP »

Gmeister ha scritto: mar set 09, 2025 09:09 Secondo me dal momento in cui la tua pensilina è interamente incombustibile (niente legno, niente isolante combustibile ecc..) sei a posto.
Più che altro, se il progetto è posteriore all'entrata in vigore della V.13, valuterei la compatibilità del tuo progetto con la V.13.
Il progetto è antecedente alla RTV13 quindi non ho temi in quel senso.

Però di fatti, la linea guida parla di strutture ed elementi di copertura. Io non ho elementi di copertura...
Se sotto l'impianto FTV ci fosse stato un deposito di materiale combustibile avremmo concordato tutti sull'impedire il gocciolamento per evitare la propagazione dell'incendio.

Sotto ho arredi che potrebbero essere innescati facendo propagare l'incendio al di sotto e successivamente all'interno del piano uffici.

Dici che è un tema da non valutare?
Gmeister
Messaggi: 694
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Messaggio da Gmeister »

Penso che la ratio di quella dicitura sia evitare in primis che la copertura prenda fuoco, quindi secondo me è sufficiente che la copertura sia incombustibile per essere a posto. Se vuoi puoi ricorrere alla nuova line aguida che parla anche di pergole, tettoie ecc, magari fornisce qualche indicazione più chiara
GMP
Messaggi: 653
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: PIANO DI APPOGGIO IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Messaggio da GMP »

Se ben capisco dovrei avere impianto BAPV (i pannelli fotovoltaici sono fissati sopra gli elementi di copertura).

La nuova guida non chiede nulla per impianti BAPV installati al di sopra della copertura di parcheggi e per pensiline degli impianti di distribuzione carburanti realizzate in materiale incombustibile. Ma per gli altri casi devo rifarmi a quanto specificato al capitolo 4?
Rispondi