APE - Differenze tra dati della scheda tecnica e libretto: come vi comportate?
Inviato: mer ago 06, 2025 15:49
Buon pomeriggio,
è una curiosità che mi porto dietro da un po', più per pignoleria personale, che per reale esigenza: vi è mai capitato di trovare delle discrepanze minime tra i valori di potenza indicati nella scheda tecnica del generatore e quelli riportati nel libretto?
Nel mio caso specifico (una vecchia caldaia):
- Potenza utile nominale: 23,8 kW da scheda tecnica, 23,5 kW sul libretto
- Potenza al focolare nominale: 25,8 kW da scheda tecnica, 25,7 kW sul libretto (su un'altra pagina addirittura 23,5 kW)
Ovvio che nell'ape i dati sono presi da scheda tecnica come è giusto che sia...
Lo so, si tratta di "scostamenti minimi", ma per pignoleria (e per dotare l'immobile di un APE coerente con il libretto impianti) mi chiedevo:
voi come vi comportate in questi casi?
Vi attenete ai dati della scheda tecnica e “ciccia” per il libretto, oppure cercate di allinearli?
A volte i libretti sono compilati in modo grossolano (soprattutto per le caldaie standard datate) e capita che le aziende non abbiano nessuna voglia di aggiornare i dati per variazioni così piccole (già capitato)… mi chiedevo se a qualcuno è già successo e come avete gestito la cosa.
Grazie!
è una curiosità che mi porto dietro da un po', più per pignoleria personale, che per reale esigenza: vi è mai capitato di trovare delle discrepanze minime tra i valori di potenza indicati nella scheda tecnica del generatore e quelli riportati nel libretto?
Nel mio caso specifico (una vecchia caldaia):
- Potenza utile nominale: 23,8 kW da scheda tecnica, 23,5 kW sul libretto
- Potenza al focolare nominale: 25,8 kW da scheda tecnica, 25,7 kW sul libretto (su un'altra pagina addirittura 23,5 kW)
Ovvio che nell'ape i dati sono presi da scheda tecnica come è giusto che sia...
Lo so, si tratta di "scostamenti minimi", ma per pignoleria (e per dotare l'immobile di un APE coerente con il libretto impianti) mi chiedevo:
voi come vi comportate in questi casi?
Vi attenete ai dati della scheda tecnica e “ciccia” per il libretto, oppure cercate di allinearli?
A volte i libretti sono compilati in modo grossolano (soprattutto per le caldaie standard datate) e capita che le aziende non abbiano nessuna voglia di aggiornare i dati per variazioni così piccole (già capitato)… mi chiedevo se a qualcuno è già successo e come avete gestito la cosa.
Grazie!