Pagina 1 di 1

LCA e carbon footprint

Inviato: gio lug 10, 2025 08:33
da arkanoid
Non me ne sono mai occupato, ma la situazione potrebbe cambiare. Mio malgrado perchè ho un'opinione veramente pessima riguardo quello che personalmente ritengo una palla al piede di questa europa (la sovranormazione senza alcuna utilità), ma tant'è.
Mi sto studiando la 15643 che mi sembra molto generica, ci sono software predisposti in cui andare ad inserire i dati relativi al processo progettuale, alla costruzione ed al fine vita per poter ottenere risultati numerici senza perderci una settimana?

Re: LCA e carbon footprint

Inviato: ven lug 11, 2025 19:36
da Esa
Qualcuno ti ha chiesto di rispettare questa norma per la costruzione del suo edificio?
Non conosco la norma, ma penso, comunque, che il ruolo degli impianti sia minimo per garantirne il rispetto. Spero si occupi dei materiali con cui viene costruita: per esempio, abolire il cemento armato, che fa più danni della caldaia a gas, recuperare i laterizi delle vecchie case, ecc. ...
Ottima cosa, comunque, conoscerla. Al pari di altre norme (Leed, nZEB, ecc.).

Re: LCA e carbon footprint

Inviato: lun lug 14, 2025 08:33
da arkanoid
Sì viene richiesto e voglio approfondire la questione.