comando fan coil 3 velocità con sonda minimo caldo e freddo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Antonio1981
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ago 31, 2015 20:16

comando fan coil 3 velocità con sonda minimo caldo e freddo

Messaggio da Antonio1981 »

Salve a tutti, in casa mia ho 6 fancoil Olimpia splendid comandati da pdc Clivet
In particolare ho 3 con comando a bordo macchina e 3 con comando a parete B0152 - quelli con comando a parete vanno continuamente in blocco perché probabilmente non leggono bene la temperatura (resistenza) della sonda a bordo macchina e quindi fermano la ventilazione, poi li spengo passano 10 secondi e ripartono (se non li spengo dal comando possono passare anche 20min di fermo), e questo a intervalli irregolari.
Può capitare che funzionano bene durante il giorno e poi di sera danno problemi e blocchi continui. Ho provato ad invertire le sonde con quelle dei fancoil con comando a bordo macchina ma nulla da fare il problema permane
lo schema del controllo B0152 è il seguente:
Immagine 2025-07-03 233312.png
Immagine 2025-07-03 233312.png (99.35 KiB) Visto 51 volte
Vorrei sostituirlo con qualcosa di più recente e magari comandabile anche wifi, purtroppo però non sono riuscito a trovare nulla che abbia la funzione degli attuali , ed in particolare come da manuale:
REGIME INVERNO: Il motore ventola viene disabilitato con temperatura dell’acqua inferiore al valore preimpostato per il parametro regolabile P5 (Valore di fabbrica 30°C) con isteresi di 3°C.
REGIME ESTATE: Il motore ventola viene disabilitato con temperatura dell’acqua superiore al valore preimpostato per il parametro regolabile P7 (Valore di fabbrica 20°C) con isteresi di 3°C.
Tutti quelli che ho visto hanno solo la funzione di disabilitare la ventola in regime invernale se la batteria riceve acqua fredda, ma in regime estivo hanno la ventilazione continua ed a me non va bene perchè li tengo sempre accesi e poi con il comando pdc faccio partire l'impianto, e quando le batterie ricevono l'acqua a temperatura, grazie alla sonda di minima si attiva la ventilazione - se spengo la pdc, dopo poco si fermano i fan coil.
In tale modo da un solo comando faccio partire l'intero impianto.

Ho visto anche di varie cinesate molto belle, beok , becasmart, ma non riesco a trovare la funzione da me descritta, vi sarei molto grato se potreste darmi qualche dritta, o magari anche suggerirmi una soluzione alternativa al funzionamento della sonda mi minima, non so se posso creare un circuito che da alimentazione in funzione della resistenza rilevata dalla sonda..

Grazie mille a tutti voi, e sempre a buon rendere!!
Rispondi