chiedo se, come ho letto su una presentazione in rete, la uni 13790 si può considerare
"sostitutiva" della 832 per il residenziale, visto che per la legge regionale ligure il software per la certificazione deve seguire la 832 e il software M.. segue la 13790...
inoltre dalla suddetta legge è richiesto che la casa produttrice del software dichiari che segue la 832... quindi spero che possano affermare di seguirla...
uni 832 & uni 13790
Moderatore: Edilclima
Re: uni 832 & uni 13790
Non solo la 13790:2004 (2005 per il recepimento UNI) è valida anche per il residenziale. Le norme sono praticamente uguali, solo che la 13790 tiene conto diversamente degli apporti gratuiti tra edifici con alta utilizzazione (tipo i residenziali) e quelli con bassa occupazione (tipo gli uffici). Quindi la 13790 è
Tra l'altro non ci sarà una nuova 832, ma una nuova norma 13790:2007 che oltre ad essere EN è anche ISO, e che porterà parecchie novità.
Quindi direi che è la Liguria a doversi preoccupare.
I produttori di software (purtroppo per loro e per noi) dovranno fare un notevole sforzo per adeguarsi, a meno che non esca quel fantomatico foglio di calcolo del CTI che dovrebbe fungere da riferimento.
Tra l'altro non ci sarà una nuova 832, ma una nuova norma 13790:2007 che oltre ad essere EN è anche ISO, e che porterà parecchie novità.
Quindi direi che è la Liguria a doversi preoccupare.
I produttori di software (purtroppo per loro e per noi) dovranno fare un notevole sforzo per adeguarsi, a meno che non esca quel fantomatico foglio di calcolo del CTI che dovrebbe fungere da riferimento.