Pagina 1 di 1

Camino nel’APE

Inviato: gio mag 15, 2025 16:50
da Matteo8267
Ciao, devo fare l’ape di un edificio, nel soggiorno c’è il solito camino aperto anni 70’, sul catasto è segnato come locale tecnico.
Ma in relazione all’ape come cambia? Devo circondarlo con dei muri e mettere che è una zona esterna? O lo lascio come locale riscaldato visto che il camino è aperto?
Grazie

Re: Camino nel’APE

Inviato: ven mag 16, 2025 08:28
da boba74
Io in genere i camini e stufe a legna li escludo sempre dall'APE anche se sono interni. :roll:
Anche perchè nel 100% dei casi non esiste libretto per questi apparecchi (non so neppure se sia fisicamente possibile farlo).
A meno che non siano termocamini idronici collegati all'impianto dei radiatori.
Nel tuo caso però (se ho ben capito) si tratta di un locale dove c'è un camino al centro: ma è l'unica fonte di riscaldamento di quel locale? E' un ripostlglio trasformato in soggiorno? Il camino viene usato regolarmente?

Re: Camino nel’APE

Inviato: ven mag 16, 2025 10:11
da ponca
boba74 ha scritto: ven mag 16, 2025 08:28 Io in genere i camini e stufe a legna li escludo sempre dall'APE anche se sono interni. :roll:
Anche perchè nel 100% dei casi non esiste libretto per questi apparecchi (non so neppure se sia fisicamente possibile farlo).
A meno che non siano termocamini idronici collegati all'impianto dei radiatori.
Nel tuo caso però (se ho ben capito) si tratta di un locale dove c'è un camino al centro: ma è l'unica fonte di riscaldamento di quel locale? E' un ripostlglio trasformato in soggiorno? Il camino viene usato regolarmente?
in Toscana funziona diversamente, la regione ha fatto un provvedimento per cui tutti i camini e tutte le stufe devono essere accatastati (anche se sotto soglia dei 10 kW), dotati di codice catasto e inseriti nell'ape

Re: Camino nel’APE

Inviato: ven mag 16, 2025 10:35
da Matteo8267
boba74 ha scritto: ven mag 16, 2025 08:28 Io in genere i camini e stufe a legna li escludo sempre dall'APE anche se sono interni. :roll:
Anche perchè nel 100% dei casi non esiste libretto per questi apparecchi (non so neppure se sia fisicamente possibile farlo).
A meno che non siano termocamini idronici collegati all'impianto dei radiatori.
Nel tuo caso però (se ho ben capito) si tratta di un locale dove c'è un camino al centro: ma è l'unica fonte di riscaldamento di quel locale? E' un ripostlglio trasformato in soggiorno? Il camino viene usato regolarmente?
Allora, il camino fa da divisorio tra cucina e soggiorno, però non viene mai usato, la mia domanda era visto che rappresenta un ponte termico perché è direttamente collegato all’esterno, come mi devo comportare nell’ape? Faccio finta di niente?