Salve a tutti,
Volevo chiedere un vostro parere riguardo al caso in oggetto.
Uffici sottosoglia (numero unità inferiore alle 300 persone) esistenti pre DM 2006, con solai interpiano senza una classe di resistenza al fuoco determinata. Ad oggi la VRI è esistente e redatta con il DM 10/03/1998.
Vi è un intervento di revamping impiantistico, seguo le prescrizioni citate dal DM 2006 per il caso.
Per il resto non vi è modifica edilizia agli uffici, non cambiano le vie di esodo esistenti, non ho un aggravio del carico d'incendio.
Dovrei riproporre la Valutazione del rischio incendio? Se si in base a quale norma?
Il DM 10/03/1998 non dovrebbe essere più utilizzabile. Nel caso in oggetto non si potrebbe applicare neppure il Minicodice (ho più di 100 persone).
Dovrei rifarmi genericamente alle modifiche eseguite secondo il DM 2006? O dovrei applicare tutto il COPI riverificando tutti i capitoli dall'S1 all'S9?
VRI con vecchio DM 10/03/1008
Moderatore: Edilclima
Re: VRI con vecchio DM 10/03/1008
Parliamo di VRI come parte del DVR ex TUS.
Essendo il DM 10/03/98 ormai lettera morta, la VRI oggi va fatta secondo il DM 03/09/21 che ti rimanda alla norma verticale esistente, ovvero al DM 2006.
Essendoci norma verticale puoi non applicare il COPI (che rimane sempre un'opzione).
L'opportunità di rifare la VRI non essendoci modifiche sostanziali è una decisione del DdL, oppure di qualche ente certificativo che lo richiede.
Essendo il DM 10/03/98 ormai lettera morta, la VRI oggi va fatta secondo il DM 03/09/21 che ti rimanda alla norma verticale esistente, ovvero al DM 2006.
Essendoci norma verticale puoi non applicare il COPI (che rimane sempre un'opzione).
L'opportunità di rifare la VRI non essendoci modifiche sostanziali è una decisione del DdL, oppure di qualche ente certificativo che lo richiede.