Pagina 1 di 1
Coibentazione
Inviato: gio mar 06, 2025 14:54
da Matteo Miglionico
Avrei due domande da fare: ho una casa con soffitti alti 3,10 mt e dovrei fare un abbassamento in cartongesso per portarli a 2,70 mt. Dovrei coibentare le pareti perimetrali interne con pannelli in fibra di legno e argilla e, sopra il controsoffitto in cartongesso posare lana di vetro. La prima domanda è: devo coibentare le pareti fino ad arrivare al soffitto esistente a 3,10, oppure posso arrivare a coibentare fino all’altezza di 2,70 dove poi comincerà il controsoffitto? Domanda due: se sopra i pannelli metto la lana di vetro, devo mettere prima di posare il cartongesso il freno vapore? Grazie
Re: Coibentazione
Inviato: gio mar 06, 2025 16:46
da sergiob
Matteo Miglionico ha scritto: gio mar 06, 2025 14:54
Avrei due domande da fare: ho una casa con soffitti alti
3,10 mt e dovrei fare un abbassamento in cartongesso per portarli a
2,70 mt. Dovrei coibentare le pareti perimetrali interne con pannelli in fibra di legno e argilla e, sopra il controsoffitto in cartongesso posare lana di vetro. La prima domanda è: devo coibentare le pareti fino ad arrivare al soffitto esistente a 3,10, oppure posso arrivare a coibentare fino all’altezza di 2,70 dove poi comincerà il controsoffitto? Domanda due: se sopra i pannelli metto la lana di vetro, devo mettere prima di posare il cartongesso il freno vapore? Grazie
Domanda... ma non hai un progettista che ti segue?
Un tecnico, un direttore lavori, una ditta con un tecnico interno... almeno una di queste figure.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 08:08
da arkanoid
E' obbligatorio che ti segua un tecnico per tutte le verifiche del caso e per la redazione della documentazione che dovrai consegnare al comune.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 09:04
da Matteo Miglionico
Nessuno sa niente... figuriamoci
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 09:05
da arkanoid
Siamo professionisti, è il nostro lavoro se non l'hai capito.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 11:51
da Matteo Miglionico
Ma... se uno non sa rispondere se è meglio coibentare una parete fino ad arrivare al soffitto esistente, oppure si può arrivare a coibentare fino all’altezza del controsoffitto... non mi sembra un professionista, peggio ancora se uno risponde a una domanda con un altra domanda.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 11:52
da arkanoid
Non si tratta di quello, stai chiedendo a dei professionisti di farti una consulenza gratis e su un "progetto" che hai in mente tu e che nemmeno sai se rispetta la normativa. Forse, ripeto, non hai capito che questo non è un gruppo di consigli per gli acquisti ma un forum di confronto tra tecnici.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 12:04
da Matteo Miglionico
Che non sanno se è meglio coibentare una parete fino ad arrivare al soffitto esistente, oppure si può arrivare a coibentare fino all’altezza del controsoffitto...
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 12:07
da arkanoid
Quando chiedo di fare selezione intendo sbattere fuori questi cafoni.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 12:19
da Matteo Miglionico
C'è gente che paga dai cafoni inutili come voi? Bella roba!
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 12:46
da sergiob
Hai dato due dati messi in croce. Non sappiamo nemmeno dov'è sto benedetto edificio, come è fatto, le strutture...
Serve come minimo un sopralluogo, non siamo indovini, questa è scienza non roba da consulenze telefoniche.
E poi... avrai un direttore lavori che ti segue. Per queste cose ci vuole una pratica edilizia, un minimo di progettazione.
Se vuoi fare il "fai da te" vai, fai pure, vuoi farlo, fallo... buona fortuna.
Paga uno bravo se secondo te siamo dei ciarlatani, ma pagalo e fai le cose a rigor di normativa e di tecnica.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 13:52
da Paolo72
Senti un po' quante baggianate per due pannelli che sa mettere persino un bambino di cinque anni. Il bello che c'è gente che crede veramente che ci sia bisogno di direttore lavori, progettazioni, tecnici per verifiche, progettista. Tutta aria fritta, tipo i preti che vendono idiozie... In casa mia ho fatto tutto io, al 99,99%, è venuto solo il tecnico Sky a istallare il decoder, persino la parabola ho messo io. Mai una umimità, una muffa, un tubo che perde, un interruttore che non funziona, persino alcuni mobili ho realizzato, senza bisogno di nessun ciarlatano ruba soldi.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 14:03
da sergiob
Paolo72 ha scritto: ven mar 07, 2025 13:52
Senti un po' quante baggianate per due pannelli che sa mettere persino un bambino di cinque anni. Il bello che c'è gente che crede veramente che ci sia bisogno di direttore lavori, progettazioni, tecnici per verifiche, progettista. Tutta aria fritta, tipo i preti che vendono idiozie... In casa mia ho fatto tutto io, al 99,99%, è venuto solo il tecnico Sky a istallare il decoder, persino la parabola ho messo io. Mai una umimità, una muffa, un tubo che perde, un interruttore che non funziona, persino alcuni mobili ho realizzato, senza bisogno di nessun ciarlatano ruba soldi.
Se sa metterli anche un bambino di 5 anni arrangiati, sai farlo, fallo... cosa chiedi a noi?
Se vuoi ti rispondo e poi ti mando la fattura.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze. Ma vabbè, c'è chi non capisce... ciao ciao.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 14:10
da Paolo72
sergiob ha scritto: ven mar 07, 2025 14:03
Paolo72 ha scritto: ven mar 07, 2025 13:52
Senti un po' quante baggianate per due pannelli che sa mettere persino un bambino di cinque anni. Il bello che c'è gente che crede veramente che ci sia bisogno di direttore lavori, progettazioni, tecnici per verifiche, progettista. Tutta aria fritta, tipo i preti che vendono idiozie... In casa mia ho fatto tutto io, al 99,99%, è venuto solo il tecnico Sky a istallare il decoder, persino la parabola ho messo io. Mai una umimità, una muffa, un tubo che perde, un interruttore che non funziona, persino alcuni mobili ho realizzato, senza bisogno di nessun ciarlatano ruba soldi.
Se sa metterli anche un bambino di 5 anni arrangiati, sai farlo, fallo... cosa chiedi a noi?
Se vuoi ti rispondo e poi ti mando al fattura.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze. Ma vabbè, c'è chi non capisce... ciao ciao.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze? Quante fregnate. Ma io non ho chiesto nulla, non ho bisogno di ciarlatanerie.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 14:20
da sergiob
Paolo72 ha scritto: ven mar 07, 2025 14:10
sergiob ha scritto: ven mar 07, 2025 14:03
Paolo72 ha scritto: ven mar 07, 2025 13:52
Senti un po' quante baggianate per due pannelli che sa mettere persino un bambino di cinque anni. Il bello che c'è gente che crede veramente che ci sia bisogno di direttore lavori, progettazioni, tecnici per verifiche, progettista. Tutta aria fritta, tipo i preti che vendono idiozie... In casa mia ho fatto tutto io, al 99,99%, è venuto solo il tecnico Sky a istallare il decoder, persino la parabola ho messo io. Mai una umimità, una muffa, un tubo che perde, un interruttore che non funziona, persino alcuni mobili ho realizzato, senza bisogno di nessun ciarlatano ruba soldi.
Se sa metterli anche un bambino di 5 anni arrangiati, sai farlo, fallo... cosa chiedi a noi?
Se vuoi ti rispondo e poi ti mando al fattura.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze. Ma vabbè, c'è chi non capisce... ciao ciao.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze? Quante fregnate. Ma io non ho chiesto nulla, non ho bisogno di ciarlatanerie.
Ti rispondo poi la finisco qui perchè credo tu sia solo un troll.
Hai fatto tu delle domande iniziali, lo hai chiesto eccome.
La scienza non è una fregnata, le maestranze non sono fregnate. Ora fatti il controsoffitto abusivo come vuoi visto che sai farlo.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 14:24
da Paolo72
sergiob ha scritto: ven mar 07, 2025 14:20
Paolo72 ha scritto: ven mar 07, 2025 14:10
sergiob ha scritto: ven mar 07, 2025 14:03
Se sa metterli anche un bambino di 5 anni arrangiati, sai farlo, fallo... cosa chiedi a noi?
Se vuoi ti rispondo e poi ti mando al fattura.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze. Ma vabbè, c'è chi non capisce... ciao ciao.
Esistono le normative e la tecnica, la scienza e le maestranze? Quante fregnate. Ma io non ho chiesto nulla, non ho bisogno di ciarlatanerie.
Ti rispondo poi la finisco qui perchè credo tu sia solo un troll.
Hai fatto tu delle domande iniziali, lo hai chiesto eccome.
La scienza non è una fregnata, le maestranze non sono fregnate. Ora fatti il controsoffitto abusivo come vuoi visto che sai farlo.
No devo fare nessun controsoffitto, la scienza non è fregatura, nessuno ha detto questo, ho detto che non serve nessun tecnico rubasoldi
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 14:34
da boba74
Matteo Miglionico e Paolo72, ma vi siete messi d'accordo?
2 troll in una stessa discussione.
Per rispondere alle 2 domande: Dipende, soprattutto da cosa c'è sopra il controsoffitto, un altro piano riscaldato o direttamente il tetto? Le cose cambiano nei 2 casi.
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 21:04
da Matteo Miglionico
Ho capito: coibentazione fino a 3,10 mt e nessun abbassamento. Problema risolto.
Grazie
Re: Coibentazione
Inviato: ven mar 07, 2025 21:48
da sergiob
boba74 ha scritto: ven mar 07, 2025 14:34
Matteo Miglionico e Paolo72, ma vi siete messi d'accordo?
2 troll in una stessa discussione.
Per rispondere alle 2 domande: Dipende, soprattutto da cosa c'è sopra il controsoffitto, un altro piano riscaldato o direttamente il tetto? Le cose cambiano nei 2 casi.
Mi sa che è uno solo... un corpo e un'anima
