Pagina 1 di 1
Quale coefficiente usare...
Inviato: mar feb 25, 2025 11:34
da Paolo72
Grazie
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mar feb 25, 2025 11:53
da arkanoid
Credo sia necessario arginare questa deriva da gruppo facebook. Si accettano proposte...
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mar feb 25, 2025 12:08
da giotisi
arkanoid ha scritto: mar feb 25, 2025 11:53
Credo sia necessario arginare questa deriva da gruppo facebook. Si accettano proposte...
Ignorare?
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mar feb 25, 2025 19:09
da arkanoid
Consiglio sempre valido
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mer feb 26, 2025 06:14
da Tom Bishop
arkanoid ha scritto: mar feb 25, 2025 11:53
Credo sia necessario arginare questa deriva da gruppo facebook. Si accettano proposte...
Il problema davvero grande è che questo fenomeno non è limitato a questo forum, ma pure nell'attività quotidiana. Io lo chiamo anche "patologia whatsapp".
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mer feb 26, 2025 07:30
da NoNickName
Tom Bishop ha scritto: mer feb 26, 2025 06:14
arkanoid ha scritto: mar feb 25, 2025 11:53
Credo sia necessario arginare questa deriva da gruppo facebook. Si accettano proposte...
Il problema davvero grande è che questo fenomeno non è limitato a questo forum, ma pure nell'attività quotidiana. Io lo chiamo anche "patologia whatsapp".
Confermo. Mi chiama gente per chiedermi perchè la pdc fa on/off.
Risposta: se vuole gliela tengo accesa 24/24 e raddoppiamo in consumi. Click.
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mer feb 26, 2025 08:07
da Paolo72
siete semplicemente patetici...
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mer feb 26, 2025 13:41
da Esa
Di quanti mc parliamo?
600?
Che differenza fa tra 600x30 = 18.000 W e 600x40= 24.000 W?
Il generatore costa lo stesso. Quindi, installane uno da 24.000.
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mer feb 26, 2025 15:01
da sergiob
Paolo72 ha scritto: mer feb 26, 2025 08:07
Scusate tanto, pensavo che questo fosse un Forum frequentato da professionisti del settore, invece, come ho notato, è frequentato da
sempliciotti dilettanti, classici hobbisti della domenica, capaci di rispondere solo per "
sentito dire", infatti, a una domanda che un professionista con anni di esperienza alle spalle risponderebbe a occhi chiusi, fanno scenate napoletane, classico di non sa nulla. Fate ridere ai polli

siete semplicemente patetici...
Invece è la domanda a essere una domanda "della domenica".
Se trovi un "professionista" che ti risponde vuol dire che non è un professionista. Questi "coefficienti" sono numeri utilizzati dagli idraulici di 30 anni fa, quando gli impianti erano copia incolla, l'unico generatore in commercio era la caldaia e la più piccola era da 24 kW.
Un professionista con anni di esperienza ti direbbe di fare un calcolo preciso delle dispersioni, un'analisi energetica... non ti risponderebbe a occhi chiusi con numeri a caso senza nemmeno un sopralluogo, senza sapere la zona climatica, senza due calcoli decenti...
Le cose approssimative si fanno in filosofia. Nella scienza ci vuole precisione. Vai da un ingegnere o da un perito e fatti fare due calcoli seri. Oppure vai dal tizio della domenica che ti dirà 35 o 40, poi giocali al lotto e spera di vincere.
Re: Quale coefficiente usare...
Inviato: mer feb 26, 2025 16:58
da Esa
Le cose approssimative si fanno in filosofia. Nella scienza ci vuole precisione.
NO!!!!
E' esattamente il contrario!