Muletti batterie a Gel

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MRZ
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 12, 2024 12:42

Muletti batterie a Gel

Messaggio da MRZ »

Buongiorno,
apro il seguente argomento per chiedere un vostro parere in merito. Ho un'attività di magazzino esistente classificata 70.2.C con regolare CPI ottenuto nel 1996 e sempre rinnovato regolarmente.
Vorrebbero introdurre all'interno un locale ricarica muletti con batterie a Gel. Premetto che non conosco questa tipologia di batterie, quelle al piombo e al litio si, ma questa ammetto che non l'avevo mai sentita. Il Committente sostiene che siano a ridotto rischio di incendio, che non creano problemi ATEX ecc... non mi hanno fornito schede tecniche per ora e su internet ho provato un po' a documentarmi ma non ho trovato molto.
La questione nasce perchè non vorrebbero fare un Esame Progetto per modifica sostanziale con aggravio di rischio incendio, ma solo una SCIA per modifica sostanziale senza aggravio, perchè rifare un EP oggi con il Codice vorrebbe dire buttare tutto giù e rifarlo da zero.

Voi cosa ne pensate? avete esperienze in merito con batterie a Gel?

Grazie per il supporto
Un saluto
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da mmaarrccoo »

Prima di esprimersi è meglio avere documentazione del prodotto.
In linea di massima le batterie al litio possono non avere il problema ATEX mentre tutte le batterie possono comportare rischio di incendio. Va visto comunque caso per caso, in base a quantità, superfici, rischi circostanti, ecc.
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da arkanoid »

https://en.wikipedia.org/wiki/VRLA_batt ... _mat_(AGM)

Le batterie a gel sono normali batterie al piombo con calcio al posto di antimonio nell'elettrolita, che è mischiato con fumed silica e reso gel.
redigere redigere redigere
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da Tom Bishop »

Carica muletti sempre esterni o in locale compartimentato.
A mio avviso, l'inserimento di un carica muletti è sempre un aggravio del rischio.
Tom Bishop
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da mmaarrccoo »

Tom Bishop ha scritto: sab feb 22, 2025 06:42 Carica muletti sempre esterni o in locale compartimentato.
A mio avviso, l'inserimento di un carica muletti è sempre un aggravio del rischio.
Sono d'accordo, fatti salvi casi minimali (2-3 muletti in reparto possono essere gestibili).
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da Tom Bishop »

mmaarrccoo ha scritto: sab feb 22, 2025 11:37
Sono d'accordo, fatti salvi casi minimali (2-3 muletti in reparto possono essere gestibili).
Ne basta 1 per farti fuori un capannone. Vanno fuori e vanno protetti dall'edificio o opportunamente distanziati.
Tom Bishop
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da mmaarrccoo »

Tom Bishop ha scritto: sab feb 22, 2025 12:04
mmaarrccoo ha scritto: sab feb 22, 2025 11:37
Sono d'accordo, fatti salvi casi minimali (2-3 muletti in reparto possono essere gestibili).
Ne basta 1 per farti fuori un capannone. Vanno fuori e vanno protetti dall'edificio o opportunamente distanziati.
Mizzegaaaa, esiste l'analisi del rischio (cosa ho vicino, tipo di batterie, predisposizione di mezzi estinguenti, presenza di personale o meno, ventilazione, ecc.), me lo hanno proposto anche alcuni funzionari stessi. Non è che un muletto è automaticamente una bomba...
MRZ
Messaggi: 17
Iscritto il: ven apr 12, 2024 12:42

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da MRZ »

Grazie per il riscontro e i vostri pareri.

Ho approfondito la cosa con il mio Committente, il quale inizialmente mi aveva fatto solo un quesito generale, la situazione è molto più complessa, nel senso che il Magazzino è autorizzato con SCIA in corso di validità ma il locale ricarica muletti (attualmente con batterie al piombo) non è mai stato dichiarato, da un accesso agli atti ai VVF non risulta in nessuna pianta. E allo stato attuale ci sono ben due zone di ricarica: una interna non compartimentata ma separata dal resto del magazzino con una parete in pannello sandwich e con aerazione naturale, una esterna sotto una pensilina con un aggetto piuttosto profondo addirittura con impianto di estrazione.

Quindi per i VVF, non avendo mai dichiarato nulla ai vari rinnovi, è come se fosse una modifica di ora... con le batterie al piombo per forza EP, e il Committente mi voleva vendere che quelle a GEL gliele hanno spacciate come Rischio zero... pertanto dichiarare le due zone muletti come modifica sostanziale senza aggravio in modo da sanare lo stato attuale con quello autorizzato.

Ma per quanto mi riguarda dovranno trovarsi un altro tecnico, sono d'accordo anche io che l'inserimento di un locale muletti all'interno di un'attività è sempre un aggravio di Rischio. Anche se realizzato con tutti gli accorgimenti possibili, compartimentazione, aerazione ecc... non si può dichiarare come modifica senza aggravio.

Grazie di nuovo
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da arkanoid »

https://content.nfpa.org/-/media/Projec ... e962d505aa
Conclusions:
...Based on the results of the incident review and the fire test data, flooded cell lead acid batteries are less fire prone than VRLA batteries, and the telecom-grade casing on the batteries inhibits the fire spread.
redigere redigere redigere
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Muletti batterie a Gel

Messaggio da mmaarrccoo »

Non esistono batterie a rischio realmente zero, inoltre se ci sono tutte queste incongruenze va fatto con ogni probabilità una nuova valutazione progetto.
Rispondi