Fatture e bonifici x Conto Termico

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

Salve, sto gestendo la richiesta di riesame di una pratica Conto Termico in cui la fattura era stata erroneamente pagata con bonifico per detrazione fiscale anzichè con un normale bonifico, e non era stata riportata nella causale il riferimento al DM 16/02/2016.

A una mia segnalazione in cui chiedevo se fosse fattibile rifare il bonifico, mi è stato risposto genericamente che è possibile presentare richiesta di riesame allegando la documentazione con modalità raccomandata o PEC ecc...

Nell'istanza di rigetto era stato indicato solo il bonifico come causa del rigetto, leggendo però nelle regole applicative, si dice che anche le fatture stesse devono riportare il riferimento al DM 16/02/2016, per tanto, da quanto mi pare di capire, forse la cosa migliore sarebbe rifare completamente la fattura (emettendone una nuova) e pagandola con bonifico corretto come da regole (l'impresa si sarebbe resa disponibile a procedere in tal senso).
Dato che i lavori sono conclusi (con una data 18/12/2024), la pratica di conto Termico è stata inviata il 30/01/2025 (quindi entro i 60gg), vorrei sapere da qualcuno che è pratico di conto termico:

1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori? 8)
2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi alla fine lavori? Non mi pare di avere letto la necessità di avere per forza fatture e pagamenti prima della fine lavori, ma solo che la richiesta vada presentata entro i 60gg. O mi sfugge qualcosa?
Non vorrei far fare dei movimenti di denaro tra beneficiario e impresa per poi scoprire che è tutto inutile ... :roll:
Grazie
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da girondone »

auguri

hanno sempre detto non si recupera
ultimamente sempre in provato rispondono ocn una apertura che richiede però cose che credo nessuna banca possa mai dare
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: mar feb 11, 2025 09:52 Salve, sto gestendo la richiesta di riesame di una pratica Conto Termico in cui la fattura era stata erroneamente pagata con bonifico per detrazione fiscale anzichè con un normale bonifico, e non era stata riportata nella causale il riferimento al DM 16/02/2016.

A una mia segnalazione in cui chiedevo se fosse fattibile rifare il bonifico, mi è stato risposto genericamente che è possibile presentare richiesta di riesame allegando la documentazione con modalità raccomandata o PEC ecc...

Nell'istanza di rigetto era stato indicato solo il bonifico come causa del rigetto, leggendo però nelle regole applicative, si dice che anche le fatture stesse devono riportare il riferimento al DM 16/02/2016, per tanto, da quanto mi pare di capire, forse la cosa migliore sarebbe rifare completamente la fattura (emettendone una nuova) e pagandola con bonifico corretto come da regole (l'impresa si sarebbe resa disponibile a procedere in tal senso).
Dato che i lavori sono conclusi (con una data 18/12/2024), la pratica di conto Termico è stata inviata il 30/01/2025 (quindi entro i 60gg), vorrei sapere da qualcuno che è pratico di conto termico:

1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori? 8)
2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi alla fine lavori? Non mi pare di avere letto la necessità di avere per forza fatture e pagamenti prima della fine lavori, ma solo che la richiesta vada presentata entro i 60gg. O mi sfugge qualcosa?
Non vorrei far fare dei movimenti di denaro tra beneficiario e impresa per poi scoprire che è tutto inutile ... :roll:
Grazie
il porblema è che uno può portarsi in detraz cmq le spese pagate con bonifico per detraz...
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Ronin »

boba74 ha scritto: mar feb 11, 2025 09:52 1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori? 8)
2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi alla fine lavori? Non mi pare di avere letto la necessità di avere per forza fatture e pagamenti prima della fine lavori, ma solo che la richiesta vada presentata entro i 60gg. O mi sfugge qualcosa?
Non vorrei far fare dei movimenti di denaro tra beneficiario e impresa per poi scoprire che è tutto inutile ... :roll:
Grazie
0 il bonifico fatto con detrazioni fiscali è insanabile, purtroppo, occorre storno e riemissione
1 non so cosa sia la richiesta di riesame, se il tempo per opporsi al preavviso di rigetto è scaduto (a volte il portale resta attivo per 30 gg anche se il tempo di rigetto è 10, nel caso potete provarci), la pratica è morta; se sono passati i 60 gg dalla fine lavori il diritto al conto termico è perso, l'eventuale nuova domanda sarà respinta, a meno che non troviate un escamotage per una nuova fine lavori (dipende da come la avevate dimostrata la prima volta)
2 fatto salvo il punto 1 sì, i pagamenti possono anche venire dopo la fine lavori
questa almeno è la nostra esperienza
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da girondone »

Ronin ha scritto: mar feb 11, 2025 13:19
boba74 ha scritto: mar feb 11, 2025 09:52 1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori? 8)
2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi alla fine lavori? Non mi pare di avere letto la necessità di avere per forza fatture e pagamenti prima della fine lavori, ma solo che la richiesta vada presentata entro i 60gg. O mi sfugge qualcosa?
Non vorrei far fare dei movimenti di denaro tra beneficiario e impresa per poi scoprire che è tutto inutile ... :roll:
Grazie
0 il bonifico fatto con detrazioni fiscali è insanabile, purtroppo, occorre storno e riemissione
1 non so cosa sia la richiesta di riesame, se il tempo per opporsi al preavviso di rigetto è scaduto (a volte il portale resta attivo per 30 gg anche se il tempo di rigetto è 10, nel caso potete provarci), la pratica è morta; se sono passati i 60 gg dalla fine lavori il diritto al conto termico è perso, l'eventuale nuova domanda sarà respinta, a meno che non troviate un escamotage per una nuova fine lavori (dipende da come la avevate dimostrata la prima volta)
2 fatto salvo il punto 1 sì, i pagamenti possono anche venire dopo la fine lavori
questa almeno è la nostra esperienza
è così.. o forse era così.. perchè il gse stesso come su altro cambia idea .. senza dirlo pubblicamente .. mandando risposte in privato
esattamente come sta facendo sul fatto di rifare il ct su un componente incentivato dopo 5 anni da ultima rata andando contro al decreto ed alle regole stesse

:-)
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

Ronin ha scritto: mar feb 11, 2025 13:19
boba74 ha scritto: mar feb 11, 2025 09:52 1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori? 8)
2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi alla fine lavori? Non mi pare di avere letto la necessità di avere per forza fatture e pagamenti prima della fine lavori, ma solo che la richiesta vada presentata entro i 60gg. O mi sfugge qualcosa?
Non vorrei far fare dei movimenti di denaro tra beneficiario e impresa per poi scoprire che è tutto inutile ... :roll:
Grazie
0 il bonifico fatto con detrazioni fiscali è insanabile, purtroppo, occorre storno e riemissione
1 non so cosa sia la richiesta di riesame, se il tempo per opporsi al preavviso di rigetto è scaduto (a volte il portale resta attivo per 30 gg anche se il tempo di rigetto è 10, nel caso potete provarci), la pratica è morta; se sono passati i 60 gg dalla fine lavori il diritto al conto termico è perso, l'eventuale nuova domanda sarà respinta, a meno che non troviate un escamotage per una nuova fine lavori (dipende da come la avevate dimostrata la prima volta)
2 fatto salvo il punto 1 sì, i pagamenti possono anche venire dopo la fine lavori
questa almeno è la nostra esperienza
Grazie,
Per quanto riguarda la richiesta di riesame, è ciò che mi hanno scritto in risposta alla segnalazione:

La richiesta di riesame corredata da opportuna documentazione, deve essere presentata dal Soggetto Responsabile tramite raccomandata A/R indirizzata al Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. - Viale Maresciallo Pilsudski, 92 - 00197 Roma, oppure tramite PEC all'indirizzo info@pec.gse.it.
L'oggetto della richiesta dovrà essere: "Riesame Conto Termico - numero pratica CT00XXXXXX - Codice identificativo intervento - nome del Soggetto Responsabile".

Ho pensato che se a questa richiesta allego nuova fattura e nuovo bonifico in teoria dovrebbero tenere buona la pratica già presentata...
In alternativa dovrei rifarne una nuova, sarei anche in tempo dato che i 60gg scadono il 16 febbraio.... :roll:
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Ronin »

eh, allora segui le indicazioni che ti danno, secondo me è meglio stornare e rifare il pagamento (peraltro oggi coi bonifici istantanei gratis è un attimo) perchè mi hanno sempre detto che il bonifico per detrazioni è un problema non sanabile.
la pec va benone
ponca
Messaggi: 6890
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da ponca »

comunque stornare un bonifico già fatto per detrazione comporta la perdita della ritenuta della banca (8%)
magari non è un problema tuttavia considererei anche questo
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Ronin »

non la perdita, ma la temporanea immobilizzazione (si farà poi il conto in sede di versamento delle imposte annuali)
ponca
Messaggi: 6890
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da ponca »

Ronin ha scritto: mar feb 11, 2025 16:48 non la perdita, ma la temporanea immobilizzazione (si farà poi il conto in sede di versamento delle imposte annuali)
esatto
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Ronin »

quella comunque è già avvenuta, perchè è stato fatto il bonifico per detrazioni
Achab
Messaggi: 5
Iscritto il: mer dic 07, 2022 17:59

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Achab »

Era capitato anche a me nel 2023 caso simile con rigetto per stessa motivazione. Ho inviato documentazione relativa a riaccredito dei soldi fatto da ditta a cliente e nuovo bonifico, ho aggiunto dichiarazione che non avrebbero portato in detrazione la fattura come recupero fiscale e anche dichiarazione del commercialista del cliente che dichiarava di essere stato informato di quanto sopra e che non avrebbe messo a recupero fattura, purtroppo tutto questo non ha portato ad altro se non a nuovo rigetto della pratica con questa motivazione:
"non è stata fornita alcuna evidenza documentale emessa e sottoscritta da soggetti terzi (es. Istituto di credito dove è stato eseguito il pagamento) atta a dimostrare l’annullamento di tutti i bonifici di cui sopra e la loro inefficacia ai fini delle detrazioni fiscali, unitamente all’evidenza di tutti i nuovi pagamenti per le medesime fatture - effettuato in conformità ai dettami del Conto Termico."
Almeno nel mio caso la banca oltre a quanto sopra indicato non è riuscita a darmi altro. Spero che tu riesca ad avere esito positivo ma quello del bonifico sbagliato a mio avviso è scoglio insormontabile.
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

Achab ha scritto: mer feb 12, 2025 08:53 Era capitato anche a me nel 2023 caso simile con rigetto per stessa motivazione. Ho inviato documentazione relativa a riaccredito dei soldi fatto da ditta a cliente e nuovo bonifico, ho aggiunto dichiarazione che non avrebbero portato in detrazione la fattura come recupero fiscale e anche dichiarazione del commercialista del cliente che dichiarava di essere stato informato di quanto sopra e che non avrebbe messo a recupero fattura, purtroppo tutto questo non ha portato ad altro se non a nuovo rigetto della pratica con questa motivazione:
"non è stata fornita alcuna evidenza documentale emessa e sottoscritta da soggetti terzi (es. Istituto di credito dove è stato eseguito il pagamento) atta a dimostrare l’annullamento di tutti i bonifici di cui sopra e la loro inefficacia ai fini delle detrazioni fiscali, unitamente all’evidenza di tutti i nuovi pagamenti per le medesime fatture - effettuato in conformità ai dettami del Conto Termico."
Almeno nel mio caso la banca oltre a quanto sopra indicato non è riuscita a darmi altro. Spero che tu riesca ad avere esito positivo ma quello del bonifico sbagliato a mio avviso è scoglio insormontabile.
Ma se oltre al bonifico venisse materialmente stornata e riemessa la fattura? A quel punto non solo il bonifico, ma anche la fattura sarebbe diversa, non più legata alla precedente (comunque annullata con nota di credito).
Alternativa ultima: fare una nuova pratica, inserendo la nuova fattura e il nuovo bonifico, entro una settimana (dato che poi scadono i 60gg).. :roll:
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Ronin »

se toccasse a me, io farei una nuova pratica
Achab
Messaggi: 5
Iscritto il: mer dic 07, 2022 17:59

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da Achab »

Non credo che storno e riemissione fattura sia sufficiente, la motivazione che avevano dato nel mio caso era proprio legata al bonifico come vedi su risposta che mi hanno dato. Nel mio caso avevo data fine lavori comunicata a GSE e poi dopo diversi giorni avevo dato fine lavori in comune, dato che c'era cambio combustibile avevo depositato documenti del caso che erano per solo questo intervento. Visto che ero oltre ai 60gg indicati su prima pratica avevo provato a motivare presentazione nuova pratica fornendo a supporto la documentazione depositata in comune, che era in ogni caso precedente al rigetto, quindi non era stata depositata al solo scopo di allungare i termini. Esito è stato nuovamente negativo, non hanno accettato documentazione a supporto fornita. Quindi prova a ripresentare pratica prima della scadenza termini con nuovo bonifico e fattura corretta, è unica possibilità che vedo.
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

Achab ha scritto: mer feb 12, 2025 10:31 Non credo che storno e riemissione fattura sia sufficiente, la motivazione che avevano dato nel mio caso era proprio legata al bonifico come vedi su risposta che mi hanno dato. Nel mio caso avevo data fine lavori comunicata a GSE e poi dopo diversi giorni avevo dato fine lavori in comune, dato che c'era cambio combustibile avevo depositato documenti del caso che erano per solo questo intervento. Visto che ero oltre ai 60gg indicati su prima pratica avevo provato a motivare presentazione nuova pratica fornendo a supporto la documentazione depositata in comune, che era in ogni caso precedente al rigetto, quindi non era stata depositata al solo scopo di allungare i termini. Esito è stato nuovamente negativo, non hanno accettato documentazione a supporto fornita. Quindi prova a ripresentare pratica prima della scadenza termini con nuovo bonifico e fattura corretta, è unica possibilità che vedo.
Sì, a quanto pare siamo su questa strada: l'impresa sta già rifacendo le fatture e ho dato indicazioni per il nuovo bonifico, dopo di che farò una pratica ex novo.
Vi faccio sapere come andrà.
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da girondone »

Achab ha scritto: mer feb 12, 2025 08:53 Era capitato anche a me nel 2023 caso simile con rigetto per stessa motivazione. Ho inviato documentazione relativa a riaccredito dei soldi fatto da ditta a cliente e nuovo bonifico, ho aggiunto dichiarazione che non avrebbero portato in detrazione la fattura come recupero fiscale e anche dichiarazione del commercialista del cliente che dichiarava di essere stato informato di quanto sopra e che non avrebbe messo a recupero fattura, purtroppo tutto questo non ha portato ad altro se non a nuovo rigetto della pratica con questa motivazione:
"non è stata fornita alcuna evidenza documentale emessa e sottoscritta da soggetti terzi (es. Istituto di credito dove è stato eseguito il pagamento) atta a dimostrare l’annullamento di tutti i bonifici di cui sopra e la loro inefficacia ai fini delle detrazioni fiscali, unitamente all’evidenza di tutti i nuovi pagamenti per le medesime fatture - effettuato in conformità ai dettami del Conto Termico."
Almeno nel mio caso la banca oltre a quanto sopra indicato non è riuscita a darmi altro. Spero che tu riesca ad avere esito positivo ma quello del bonifico sbagliato a mio avviso è scoglio insormontabile.
esattamente
come detto sopra dicono: forse se mi dai questo ora sano la cosa ( smentendosi come altre volte da soli) ma chiedono cose impossibili
Ultima modifica di girondone il gio feb 13, 2025 14:17, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: mer feb 12, 2025 11:47
Achab ha scritto: mer feb 12, 2025 10:31 Non credo che storno e riemissione fattura sia sufficiente, la motivazione che avevano dato nel mio caso era proprio legata al bonifico come vedi su risposta che mi hanno dato. Nel mio caso avevo data fine lavori comunicata a GSE e poi dopo diversi giorni avevo dato fine lavori in comune, dato che c'era cambio combustibile avevo depositato documenti del caso che erano per solo questo intervento. Visto che ero oltre ai 60gg indicati su prima pratica avevo provato a motivare presentazione nuova pratica fornendo a supporto la documentazione depositata in comune, che era in ogni caso precedente al rigetto, quindi non era stata depositata al solo scopo di allungare i termini. Esito è stato nuovamente negativo, non hanno accettato documentazione a supporto fornita. Quindi prova a ripresentare pratica prima della scadenza termini con nuovo bonifico e fattura corretta, è unica possibilità che vedo.
Sì, a quanto pare siamo su questa strada: l'impresa sta già rifacendo le fatture e ho dato indicazioni per il nuovo bonifico, dopo di che farò una pratica ex novo.
Vi faccio sapere come andrà.
una pratica ex novo non la puoi fare
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

girondone ha scritto: mer feb 12, 2025 13:40
boba74 ha scritto: mer feb 12, 2025 11:47
Achab ha scritto: mer feb 12, 2025 10:31 Non credo che storno e riemissione fattura sia sufficiente, la motivazione che avevano dato nel mio caso era proprio legata al bonifico come vedi su risposta che mi hanno dato. Nel mio caso avevo data fine lavori comunicata a GSE e poi dopo diversi giorni avevo dato fine lavori in comune, dato che c'era cambio combustibile avevo depositato documenti del caso che erano per solo questo intervento. Visto che ero oltre ai 60gg indicati su prima pratica avevo provato a motivare presentazione nuova pratica fornendo a supporto la documentazione depositata in comune, che era in ogni caso precedente al rigetto, quindi non era stata depositata al solo scopo di allungare i termini. Esito è stato nuovamente negativo, non hanno accettato documentazione a supporto fornita. Quindi prova a ripresentare pratica prima della scadenza termini con nuovo bonifico e fattura corretta, è unica possibilità che vedo.
Sì, a quanto pare siamo su questa strada: l'impresa sta già rifacendo le fatture e ho dato indicazioni per il nuovo bonifico, dopo di che farò una pratica ex novo.
Vi faccio sapere come andrà.
una pratica ex novo non la puoi fare
perchè no?
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

In effetti avevi ragione...
Ho chiesto al GSE se si poteva ripresentare ex novo la pratica, ma mi hanno risposto:
"non è possibile ripresentare la stesa pratica già respinta, ma deve procedere con la richiesta di riesame corredata da opportuna documentazione".
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: gio feb 13, 2025 12:41 In effetti avevi ragione...
Ho chiesto al GSE se si poteva ripresentare ex novo la pratica, ma mi hanno risposto:
"non è possibile ripresentare la stesa pratica già respinta, ma deve procedere con la richiesta di riesame corredata da opportuna documentazione".
leggo solo ora
si esatto ovviamente non si può .. e non avrebbe nemmeno senso

molti provano a fare i furbi rifacendola a nome del coniuge ma in teoria li pinzano subito

poi
le strade del gse sono infinite

cpome anche quelle di chi fa già corsi sul 3.0 dicendo che è in vigore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Fatture e bonifici x Conto Termico

Messaggio da boba74 »

girondone ha scritto: gio feb 13, 2025 14:18
boba74 ha scritto: gio feb 13, 2025 12:41 In effetti avevi ragione...
Ho chiesto al GSE se si poteva ripresentare ex novo la pratica, ma mi hanno risposto:
"non è possibile ripresentare la stesa pratica già respinta, ma deve procedere con la richiesta di riesame corredata da opportuna documentazione".
leggo solo ora
si esatto ovviamente non si può .. e non avrebbe nemmeno senso

molti provano a fare i furbi rifacendola a nome del coniuge ma in teoria li pinzano subito

poi
le strade del gse sono infinite

cpome anche quelle di chi fa già corsi sul 3.0 dicendo che è in vigore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol:
Rispondi