A una mia segnalazione in cui chiedevo se fosse fattibile rifare il bonifico, mi è stato risposto genericamente che è possibile presentare richiesta di riesame allegando la documentazione con modalità raccomandata o PEC ecc...
Nell'istanza di rigetto era stato indicato solo il bonifico come causa del rigetto, leggendo però nelle regole applicative, si dice che anche le fatture stesse devono riportare il riferimento al DM 16/02/2016, per tanto, da quanto mi pare di capire, forse la cosa migliore sarebbe rifare completamente la fattura (emettendone una nuova) e pagandola con bonifico corretto come da regole (l'impresa si sarebbe resa disponibile a procedere in tal senso).
Dato che i lavori sono conclusi (con una data 18/12/2024), la pratica di conto Termico è stata inviata il 30/01/2025 (quindi entro i 60gg), vorrei sapere da qualcuno che è pratico di conto termico:
1-Se io ora faccio una richiesta di riesame, dato che la pratica rimane sempre la stessa, risulterà comunque presentata il 30/01, anche se nel frattempo saranno passati i 60gg dalla fine lavori?

2-Rifacendo fattura e bonifico, ci sono problemi se questi risulteranno per forza di cose successivi alla fine lavori? Non mi pare di avere letto la necessità di avere per forza fatture e pagamenti prima della fine lavori, ma solo che la richiesta vada presentata entro i 60gg. O mi sfugge qualcosa?
Non vorrei far fare dei movimenti di denaro tra beneficiario e impresa per poi scoprire che è tutto inutile ...

Grazie