SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da mmaarrccoo »

In un'azienda cat. C c'è la SCIA ma i VVF non escono da tempo per il sopralluogo (mesi/anni). Sappiamo che la SCIA è condizione sufficiente ad essere autorizzati indipendentemente dal sopralluogo ma quali sono i corretti riferimenti di legge che lo chiariscono? Devo dimostrarlo ad un ente che non vuole sentirci...
Ultima modifica di mmaarrccoo il mer gen 15, 2025 08:19, modificato 1 volta in totale.
boba74
Messaggi: 4745
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFIERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da boba74 »

mmaarrccoo ha scritto: mar gen 14, 2025 17:25 In un'azienda cat. C c'è la SCIA ma i VVF non escono da tempo per il sopralluogo (mesi/anni). Sappiamo che la SCIA è condizione sufficiente ad essere autorizzati indipendentemente dal sopralluogo ma quali sono i corretti riferimenti di legge che lo chiariscono? Devo dimostrarlo ad un ente che non vuole sentirci...
Ah, buona domanda...
E' capitato anche a me (SCIA presentata nel 2020, a inizio COVID, in cui i VVF non hanno ancora fatto il sopralluogo, e tra l'altro quest'anno scadrebbe anche.... 8) ).
Secondo me in caso di attività in cat. C la SCIA "non è" condizione sufficiente, o meglio, si può esercitare l'attività, ma comunque se manca il sopralluogo è una situazione non regolare dal punto di vista dell'iter autorizzativo perchè non è stato rilasciato il CPI (anche se la colpa in questo caso è del VVF).
Secondo me più che sollecitare i VVF a fare il sopralluogo non saprei cosa fare... :roll:
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da mmaarrccoo »

:shock: In che senso non è regolare?

Come scrive anche Malizia, il certificato di prevenzione incendi, così come inteso nel nuovo regolamento, analogamente al verbale della visita tecnica, non è più un provvedimento finale di un procedimento amministrativo, ma costituisce solo il risultato del controllo effettuato e non ha
validità temporale.


Sinceramente ho anche aziende di una certa importanza che sono in questa situazione. Ci hanno sempre detto tutti, compresi gli stessi VVF, che con la SCIA si è a posto ed il mancato sopralluogo è un problema loro. Ma non trovo il passaggio di legge che lo chiarisce al 100% e che mi sarebbe utile per dimostrarlo ad un ente che non è del mestiere e sta rompendo.
boba74
Messaggi: 4745
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da boba74 »

mmaarrccoo ha scritto: mar gen 14, 2025 18:38 :shock: In che senso non è regolare?

Come scrive anche Malizia, il certificato di prevenzione incendi, così come inteso nel nuovo regolamento, analogamente al verbale della visita tecnica, non è più un provvedimento finale di un procedimento amministrativo, ma costituisce solo il risultato del controllo effettuato e non ha
validità temporale.


Sinceramente ho anche aziende di una certa importanza che sono in questa situazione. Ci hanno sempre detto tutti, compresi gli stessi VVF, che con la SCIA si è a posto ed il mancato sopralluogo è un problema loro. Ma non trovo il passaggio di legge che lo chiarisce al 100% e che mi sarebbe utile per dimostrarlo ad un ente che non è del mestiere e sta rompendo.
Piacerebbe conoscerlo anche a me quel passaggio...
gigigalax
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 14, 2022 09:54

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da gigigalax »

Nella Lettera Circolare 24/03/2011, prot.n. 3791, al Paragrafo 3 è scritto esplicitamente:

La SCIA deve essere corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), nonché dalle attestazioni, rilasciate da tecnici abilitati, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti per l’avvio dell’attività. Giova rammentare che, ovviamente, le attestazioni e le asseverazioni devono essere corredate dagli elaborati tecnici atti a consentire le verifiche di competenza del C.N.VV.F.
Pertanto il SUAP, al momento della presentazione della SCIA, dovrà verificare, con modalità informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati e, in caso di verifica positiva, rilasciare automaticamente la ricevuta.
Il rilascio contestuale ed automatico della ricevuta, al momento della presentazione per via telematica, “abilita” l’impresa senza necessità di ulteriori adempimenti, costituendo titolo autorizzatorio per inizio dell’attività.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da mmaarrccoo »

gigigalax ha scritto: mer gen 15, 2025 09:17 Nella Lettera Circolare 24/03/2011, prot.n. 3791, al Paragrafo 3 è scritto esplicitamente:

La SCIA deve essere corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), nonché dalle attestazioni, rilasciate da tecnici abilitati, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti per l’avvio dell’attività. Giova rammentare che, ovviamente, le attestazioni e le asseverazioni devono essere corredate dagli elaborati tecnici atti a consentire le verifiche di competenza del C.N.VV.F.
Pertanto il SUAP, al momento della presentazione della SCIA, dovrà verificare, con modalità informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati e, in caso di verifica positiva, rilasciare automaticamente la ricevuta.
Il rilascio contestuale ed automatico della ricevuta, al momento della presentazione per via telematica, “abilita” l’impresa senza necessità di ulteriori adempimenti, costituendo titolo autorizzatorio per inizio dell’attività.
Grazie, si, questo direi che va bene. Credo che più di questo non ci sia (non credo esista anche un DM che dica le stesse cose, perlomeno io non l'ho trovato). Grazie ancora.
boba74
Messaggi: 4745
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da boba74 »

Per il SUAP sicuramente va bene, non so se intendevi questo per l'ente che non vuole sentirci.
Mi chiedo però quando si ha a che fare con altre "entità" private, quali ad esempio compagnie assicurative, o aziende che prendono in gestione la struttura (ad esempio nel caso di ospedali o cliniche private, che è il caso che citavo io prima) non so quanto la mancanza del CPI come documento possa o meno creare problemi. :roll:
Gmeister
Messaggi: 658
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da Gmeister »

boba74 ha scritto: mer gen 15, 2025 09:44 Per il SUAP sicuramente va bene, non so se intendevi questo per l'ente che non vuole sentirci.
Mi chiedo però quando si ha a che fare con altre "entità" private, quali ad esempio compagnie assicurative, o aziende che prendono in gestione la struttura (ad esempio nel caso di ospedali o cliniche private, che è il caso che citavo io prima) non so quanto la mancanza del CPI come documento possa o meno creare problemi. :roll:
E' sempre un po' la stessa storia con le compagnie assicurative, che (non solo per l'antincendio) chiedono sempre provvedimenti rilasciati dalla PA, che siano chiari e cuciti sulle loro perplessità. Quando mi succede gli scrivo nè più nè meno quello che si è detto in questo post, lo timbro e lo firmo, poi che se la veda il cliente.
Terminus
Messaggi: 13561
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da Terminus »

Anche la Circ.13061 del 06/10/2011 ribadisce il concetto:
"Giova qui ricordare che il certificato di prevenzione incendi, così come inteso nel nuovo regolamento, analogamente al verbale di visita tecnica, non è più un provvedimento finale di un procedimento amministrativo, ma costituisce solo il risultato del controllo effettuato e non ha validità temporale."
cmorante
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Messaggio da cmorante »

Implicitamente, lo dice anche il 151 all'art. 4: nel comma 1 dice che il responsabile, PRIMA dell'esercizio, presenta la SCIA (ovvero segnalazione di inizio attività, quindi comunico che comincio a lavorare). Al comma 2 e al comma 3 mi dice che il Comando dopo averla ricevuta effettua controlli e, in caso di carenze, mi vieta di PROSEGUIRE. Quindi l'attività era avviata, e la fermano.
Comunque la circolare riportata taglia la testa al toro, e dubbi non ce ne sono. Se qualche burocrate non è convinto è affar suo. :lol:
Rispondi