Buongiorno a tutti,
sto per acquistare un appartamento semi-ristrutturato e dovremo rivedere tutta la parte del riscaldamento e una parte del raffrescamento.
Appartamento di 120mq, ultimo piano (sotto tetto per il 50% e sotto mansarda non abitata per il resto) con pavimenti in ottimo stato in pietra (non credo sia marmo ma comunque pietra pregiata) e finistre ad isolamento termico. Il nodo è quindi il riscaldamento, al momento termo autonomo ma al momento senza caldaia mentre per il raffrescamento ci lasceranno un impianto Daikin posizionato nelle camere mentre andrà previsto ex-novo nel salone/cucina.
La mia intenzione, dato che andremo sul piano cottura induzione, è di passare ad un riscaldamento con pompa di calore tuttavia ho alcuni dubbi che vorrei fugare in previsione dell'incarico da dare alla ditta:
- Esiste una pompa di calore che possa portare i termosifoni e contemporaneamente anche fornire raffrescamento con Split per il salone? O ci vogliono due impianti (e motori) separati? Questo mi farebbe risparmiare spazio.
- Dato che la temperatura di mandata sarà più bassa dei 70 gradi che ho sull'attuale caldaia a condensazione dovrei aumentare il volume dei termosifoni?
- Per una famiglia di 3 persone, facciamo circa una doccia al giorno, qual è l'accumulo da consigliare? Raramente la facciamo tutti e tre al mattino, se capita gli orari sono abbastanza dilatati ma non vorrei metterne uno troppo piccolo o insufficiente.
Sono molto preoccupato dell'isolamento del solaio: in un appartamento passato nella stessa condizione non era isolato ed ero molto più esposto a freddo/caldo mentre nell'attuale casa (4to piano tra due appartamenti) il termostato impostato a 22 gradi di fatto non entra mai in funzione nonostante le finestre siano un colabrodo.
- In termini di costo, e dato non voglio spaccare i pavimenti, quanto potrebbe costare modificare l'impianto con uno a soffitto? Considerato che dovrò fare un contro-soffitto nel salone in ogni caso e ho considerato di dover aggiungere dei termosifoni (vedi domanda in alto), vorrei capire quanto possa incidere a metro quadro (su 120mq di casa, direi un 110 calpestabili).
- Il soffitto termico andrebbe previsto anche nei corridoi o solo gli ambienti vivibili?
Grazie mille per le risposte.
Impianto su apparmento semiristrutturato
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar dic 31, 2024 09:51