Salve a tutti e buon anno
Volevo porvi questo quesito, in un mini condominio con due unità immobiliari, intestati una alla madre e l'altra alla figlia, è stato fatto il superbonus sostituendo la caldaia comune con un sistema a pompa di calore.
Hanno creato anche 2 impianti FV identici da 3 kW che però metteranno entrambi sotto il contatore delle parti comuni che alimenta la PDC
Secondo me era molto meglio allacciare i 2 impianti sotto i contatori delle 2 abitazioni
L'asseveratore dice che lui ha asseverato un unico impianto FV sotto il contatore condominiale perchè legata al cambio della caldaia comune e non poteva fare altrimenti.
Ma secondo le regole del SB loro potevano fare la sostituzione della caldaia comune e mettere i 2 FV sotto gli appartamenti, o avevano l'obbligo di mettere i FV sotto le parti comuni ?
Avere un FV che alimenta la PDC che fa solo il caldo e che quindi funzionerà solo d'inverno per me è un'assurdità in quanto nei mesi estivi tutta l'energia prodotta verrà "buttata" un rete
Asseverazione FV
Moderatore: Edilclima
Re: Asseverazione FV
il FV poteva essere anche autonomo, è una scelta progettuale (non legata all'asseverazione)
non necessariamente errata a parere mio
se facevi il FV autonomo poi non coprivi il consumo della PDC, che nel periodo invernale sarà quello più rilevante
non necessariamente errata a parere mio
se facevi il FV autonomo poi non coprivi il consumo della PDC, che nel periodo invernale sarà quello più rilevante
-
- Messaggi: 1436
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Asseverazione FV
Ponca non sono d'accordo, è vero che in inverno la PDC è il carico più rilevante, ma sappiamo tutti che il FV nei mesi invernali funziona per quel che può.
Le 2 situazioni sono queste:
1° situazione da loro scelta, dove per 6 mesi sfruttano un FV che funziona poco e gli altri 6 mesi, dove funziona bene, tutti i kW prodotti li "butteranno" in rete
2° situazione, che secondo me era più logica, collegando i 2 FV ai rispettivi appartamenti, in cui per tutti i 12 mesi usavano il FV per fare andare elettrodomestici vari ed inoltre nei mesi estivi lo sfruttavo per il raffrescamento autonomo a pdc che ogni appartamento ha
Tra l'altro gli impianti sono con batterie che per me nei mesi invernali non si caricheranno mai, proprio perchè quel "poco" che produce il FV, sarà usato per la pdc, mentre se venivano collegati agli appartamenti le batterie sarebbero state sfruttate decisamente meglio.
Comunque ormai i giochi sono fatti
Le 2 situazioni sono queste:
1° situazione da loro scelta, dove per 6 mesi sfruttano un FV che funziona poco e gli altri 6 mesi, dove funziona bene, tutti i kW prodotti li "butteranno" in rete
2° situazione, che secondo me era più logica, collegando i 2 FV ai rispettivi appartamenti, in cui per tutti i 12 mesi usavano il FV per fare andare elettrodomestici vari ed inoltre nei mesi estivi lo sfruttavo per il raffrescamento autonomo a pdc che ogni appartamento ha
Tra l'altro gli impianti sono con batterie che per me nei mesi invernali non si caricheranno mai, proprio perchè quel "poco" che produce il FV, sarà usato per la pdc, mentre se venivano collegati agli appartamenti le batterie sarebbero state sfruttate decisamente meglio.
Comunque ormai i giochi sono fatti
Re: Asseverazione FV
ok DuracellDuracell20 ha scritto: mar gen 07, 2025 12:22 Ponca non sono d'accordo, è vero che in inverno la PDC è il carico più rilevante, ma sappiamo tutti che il FV nei mesi invernali funziona per quel che può.
Le 2 situazioni sono queste:
1° situazione da loro scelta, dove per 6 mesi sfruttano un FV che funziona poco e gli altri 6 mesi, dove funziona bene, tutti i kW prodotti li "butteranno" in rete
2° situazione, che secondo me era più logica, collegando i 2 FV ai rispettivi appartamenti, in cui per tutti i 12 mesi usavano il FV per fare andare elettrodomestici vari ed inoltre nei mesi estivi lo sfruttavo per il raffrescamento autonomo a pdc che ogni appartamento ha
Tra l'altro gli impianti sono con batterie che per me nei mesi invernali non si caricheranno mai, proprio perchè quel "poco" che produce il FV, sarà usato per la pdc, mentre se venivano collegati agli appartamenti le batterie sarebbero state sfruttate decisamente meglio.
Comunque ormai i giochi sono fatti
se c'è anche il raffrescamento estivo (autonomo) e le batterie il tuo discorso mi torna
-
- Messaggi: 1436
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Asseverazione FV
Si quelli sono proprio la discriminante 

Re: Asseverazione FV
Si potevano separare i 2 impianti e mettere come trainati su parti private.
A livello di asseverazione si può fare tutto, anch'io avrei però preferito metterli come privati, perchè ora hanno 6 kW di FV ad uso condominiale che per la maggior parte dell'anno non viene autoconsumato, ma messo in rete, specie in estate dove sarebbe più utile per coprire il raffrescamento.
A livello di asseverazione si può fare tutto, anch'io avrei però preferito metterli come privati, perchè ora hanno 6 kW di FV ad uso condominiale che per la maggior parte dell'anno non viene autoconsumato, ma messo in rete, specie in estate dove sarebbe più utile per coprire il raffrescamento.