Asseverazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

Salve per un'asseverazione di costi per una caldaia condominiale che è stata sostituita, ho chiesto all'asseveratore il computo con i prezzi da prezziario per la pratica Enea, ma lui mi ha risposto così:
"Non c'è per forza la necessità che i prezzi siano da prezziario, ma possono essere anche da media di mercato"
Vi risulta ?
ponca
Messaggi: 6889
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Asseverazione

Messaggio da ponca »

non ho capito perchè c'è un asseveratore se poi la comunicazione enea la fai te
comunque se è un ecobonus c'è da rispettare l'allegato A
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

Ok per l'allegato A ma l'asseverazione dei costi la può fare anche con i prezzi medi di mercato ? Io pensavo si potesse usare solo il prezziario salvo dove sul prezziario non si trova un determinato elemento e a quel punto si dovrebbe fare un prezzo sulla media di mercato di 3 preventivi
ponca
Messaggi: 6889
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Asseverazione

Messaggio da ponca »

per un componente standard come una caldaia direi che si è sempre fatto riferimento a prezziari
prezzi di mercato e analisi prezzi li lascerei perdere

ma se l'intervento è semplificato non è necessario asseverare la congruità dell'importo con i prezziari
è sufficiente effettuare la verifica dell'allegato A
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

Bhe si pala comunque di quasi 200k di intervento
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1461
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Asseverazione

Messaggio da archspf »

Duracell20 ha scritto: ven dic 13, 2024 18:49 Ok per l'allegato A ma l'asseverazione dei costi la può fare anche con i prezzi medi di mercato ? Io pensavo si potesse usare solo il prezziario salvo dove sul prezziario non si trova un determinato elemento e a quel punto si dovrebbe fare un prezzo sulla media di mercato di 3 preventivi
Eco ordinario > Asseverazione congruità costi con computo DEI o al massimo analisi prezzi per singole voci non presenti (non mi sembra questo il caso) + verifica Allegato A.
Eco semplificato > sola verifica Allegato A come già anticipato da @ponca

Francamente a quelle condizioni farei fare la pratica ENEA all'asseveratore ;-)
marcoaroma
Messaggi: 3112
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Asseverazione

Messaggio da marcoaroma »

Come fa a essere semplificato un intervento condominiale da 200.000 euro. Obbligatorio professionista per il progetto, suppongo, e quindi per la pratica Enea. Se l'asseveratore dice con i prezzi medi di mercato, allora meglio che lo faccia un altro.
ponca
Messaggi: 6889
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Asseverazione

Messaggio da ponca »

se l'intervento è semplificato o meno dipende dalla potenza del generatore
se P>100 kW la spesa va verificata sia con l'allegato A che con i prezzari (se l'importo è 200K immagino che la potenza sia > 100 kW)
se l'asseveratore ritiene di fare una analisi prezzi o seguire un'altra procedura se ne assume la responsabilità
se non ti convince puoi far richiedere la verifica da prezzario o dirgli di fare anche la comunicazione all'enea
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Asseverazione

Messaggio da girondone »

marcoaroma ha scritto: sab dic 14, 2024 13:35 Come fa a essere semplificato un intervento condominiale da 200.000 euro. Obbligatorio professionista per il progetto, suppongo, e quindi per la pratica Enea. Se l'asseveratore dice con i prezzi medi di mercato, allora meglio che lo faccia un altro.
100 kW sopra o sotto tutto li
marcoaroma
Messaggi: 3112
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Asseverazione

Messaggio da marcoaroma »

Si appunto. 200.000 euro sotto i 100 kW, neanche a parlarne.
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

Si siamo ben sopr ai 100kW, attorno ai 250kW
Alla fine ho detto all'asseveratore di farla lui anche l'Enea, così che si assume lui tutte le responsabilità :wink:
neni
Messaggi: 190
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:55

Re: Asseverazione

Messaggio da neni »

Duracell20 ha scritto: ven dic 13, 2024 18:49Ok per l'allegato A ma l'asseverazione dei costi la può fare anche con i prezzi medi di mercato ?
Direi che no.
Altrimenti qualsiasi intervento Condominiale sarebbe congruo: l'amministratore in genere porta in assemblea tre preventivi e il alto viene sempre scartato. A questo punto qualsiasi degli altri due scelti, sarebbe automaticamente congruo. Facile asseverare così.
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

neni ha scritto: lun dic 16, 2024 21:50
Duracell20 ha scritto: ven dic 13, 2024 18:49Ok per l'allegato A ma l'asseverazione dei costi la può fare anche con i prezzi medi di mercato ?
Direi che no.
Altrimenti qualsiasi intervento Condominiale sarebbe congruo: l'amministratore in genere porta in assemblea tre preventivi e il alto viene sempre scartato. A questo punto qualsiasi degli altri due scelti, sarebbe automaticamente congruo. Facile asseverare così.
Sono concorde :wink:
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

Allora ho controllato e le caldaie sostituite sono 3, 2 per risc. e 1 per acs e il loro totale fa 510kW che secondo all. A farebbe: 510*216=110.160€ a cui aggiungere oneri e utili e iva per circa un totale spannometrico di 170K che è esattamente quanto è costato il lavoro, quindi almeno per l'allegato A ci siamo, o sbaglio ?
ponca
Messaggi: 6889
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Asseverazione

Messaggio da ponca »

Duracell20 ha scritto: mer dic 18, 2024 14:43 Allora ho controllato e le caldaie sostituite sono 3, 2 per risc. e 1 per acs e il loro totale fa 510kW che secondo all. A farebbe: 510*216=110.160€ a cui aggiungere oneri e utili e iva per circa un totale spannometrico di 170K che è esattamente quanto è costato il lavoro, quindi almeno per l'allegato A ci siamo, o sbaglio ?
ai 110 dell'allegato A si aggiunge solo manodopera, oneri sicurezza, IVA e prestazioni professionali
la manodopera puoi calcolarla con i prezzari mediante il calcolo dell'incidenza della manodopera

può darsi che rientri, ma siamo al limite, ed è una verifica che onestamente non può essere fatta a spanne, quanto meno su importi di questo tipo
Duracell20
Messaggi: 1436
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Asseverazione

Messaggio da Duracell20 »

ponca ha scritto: mer dic 18, 2024 14:47
Duracell20 ha scritto: mer dic 18, 2024 14:43 Allora ho controllato e le caldaie sostituite sono 3, 2 per risc. e 1 per acs e il loro totale fa 510kW che secondo all. A farebbe: 510*216=110.160€ a cui aggiungere oneri e utili e iva per circa un totale spannometrico di 170K che è esattamente quanto è costato il lavoro, quindi almeno per l'allegato A ci siamo, o sbaglio ?
ai 110 dell'allegato A si aggiunge solo manodopera, oneri sicurezza, IVA e prestazioni professionali
la manodopera puoi calcolarla con i prezzari mediante il calcolo dell'incidenza della manodopera

può darsi che rientri, ma siamo al limite, ed è una verifica che onestamente non può essere fatta a spanne, quanto meno su importi di questo tipo
Hai ragione ma l'asseveratore e compilatore dell'Enea l'ha fatta passare così e io mi son messo a fare i conti spanno metrici per vedere se +/- ci si stava dentro. Poi se ci saranno dei controlli lui ne risponderà in caso di asseverazione sbagliata.
ponca
Messaggi: 6889
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Asseverazione

Messaggio da ponca »

Duracell20 ha scritto: mer dic 18, 2024 15:03
ponca ha scritto: mer dic 18, 2024 14:47
Duracell20 ha scritto: mer dic 18, 2024 14:43 Allora ho controllato e le caldaie sostituite sono 3, 2 per risc. e 1 per acs e il loro totale fa 510kW che secondo all. A farebbe: 510*216=110.160€ a cui aggiungere oneri e utili e iva per circa un totale spannometrico di 170K che è esattamente quanto è costato il lavoro, quindi almeno per l'allegato A ci siamo, o sbaglio ?
ai 110 dell'allegato A si aggiunge solo manodopera, oneri sicurezza, IVA e prestazioni professionali
la manodopera puoi calcolarla con i prezzari mediante il calcolo dell'incidenza della manodopera

può darsi che rientri, ma siamo al limite, ed è una verifica che onestamente non può essere fatta a spanne, quanto meno su importi di questo tipo
Hai ragione ma l'asseveratore e compilatore dell'Enea l'ha fatta passare così e io mi son messo a fare i conti spanno metrici per vedere se +/- ci si stava dentro. Poi se ci saranno dei controlli lui ne risponderà in caso di asseverazione sbagliata.
non era una critica, ho capito la tua situazione
era solo per dire che con questi numeri siamo al limite, forse anche oltre
e dire che a spanne ci si sta dentro mi sembra azzardato senza una verifica dettagliata
Robertbozic
Messaggi: 3
Iscritto il: mar apr 23, 2024 18:36

Re: Asseverazione

Messaggio da Robertbozic »

ponca ha scritto: ven dic 13, 2024 19:14 per un componente standard come una caldaia direi che si è sempre fatto riferimento a prezziari
prezzi di mercato e analisi prezzi li lascerei perdere https://sharpedgeshop.com/it/collections/japanese-knives

ma se l'intervento è semplificato non è necessario asseverare la congruità dell'importo con i prezziari
è sufficiente effettuare la verifica dell'allegato A
Prezziari funzionano per caldaie standard, ma interventi semplificati? Basta l’Allegato A per tenere tutto chiaro e semplice
Rispondi