Autoclave a monte del contatore acqua

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da NicGia85 »

Buongiono

volevo confrontarmi con voi su un aspetto, se a qualcuno è già accaduto.

In un condominio con cisterna e autoclave sono stati installati (decenni fa) i contatori privati dell'acqua a VALLE dell'autoclave.

Ora (dopo decenni) l'ente che gestisce la rete idrica non vuole più avere i contatori a valle e quindi ha imposto di installare un contatore unico condominiale a monte di tutto e poi i singoli condomini avranno dei sottocontatori.

Premesso che sono d'accordo sul fatto che tale installazione esistente sia sbagliata, ritengo però che, dato che è stata autorizzata in passato proprio dall'Ente, si sia venuta a crerare una sorta di servitù e ritengo che l'Ente gestore non possa imporre tale cambiamento se il condominio non è d'accordo.

Opinioni in merito?
Grazie mille
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da arkanoid »

L'ente comanda, se cambia il regolamento ti adegui.
In ogni caso hai un documento dove ti autorizzano ad una situazione del genere? Hai un rubinetto come limite di competenza dell'ente e inizio del condominio? Non mi è mai capitata una situazione di questo tipo
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da NoNickName »

NicGia85 ha scritto: mar dic 10, 2024 11:39 si sia venuta a creare una sorta di servitù
Non è una servitù, è un illecito di cui nessuno si è mai lamentato fino ad oggi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
simcat
Messaggi: 1889
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da simcat »

NicGia85 ha scritto: mar dic 10, 2024 11:39 Buongiono

volevo confrontarmi con voi su un aspetto, se a qualcuno è già accaduto.

In un condominio con cisterna e autoclave sono stati installati (decenni fa) i contatori privati dell'acqua a VALLE dell'autoclave.

Ora (dopo decenni) l'ente che gestisce la rete idrica non vuole più avere i contatori a valle e quindi ha imposto di installare un contatore unico condominiale a monte di tutto e poi i singoli condomini avranno dei sottocontatori.

Premesso che sono d'accordo sul fatto che tale installazione esistente sia sbagliata, ritengo però che, dato che è stata autorizzata in passato proprio dall'Ente, si sia venuta a crerare una sorta di servitù e ritengo che l'Ente gestore non possa imporre tale cambiamento se il condominio non è d'accordo.

Opinioni in merito?
Grazie mille

Mi pare davvero strano che non ci sia mai stato almeno il contatore generale a monte della centrale idrica dell'Ente Erogatore e come hai già detto è una situazione non conforme. Una domanda: ma le eventuali perdite sulla rete quindi le paga la comunità?
Esa
Messaggi: 4186
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da Esa »

Ora (dopo decenni) l'ente che gestisce la rete idrica non vuole più avere i contatori a valle e quindi ha imposto di installare un contatore unico condominiale a monte di tutto e poi i singoli condomini avranno dei sotto contatori.
Proprio non vedo il problema. Installare un contatore a monte non è per nulla complicato ed è anche poco costoso.
La ripartizione di quanto consumato e contabilizzato da questo contatore dell'Ente, verrà poi ripartito in base ai consumi dei singoli contatori.
D'altra parte, se oggi qualcuno preleva prima dei singoli contatori, chi paga il consumo?
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da NicGia85 »

Esa ha scritto: mer dic 11, 2024 15:35
Ora (dopo decenni) l'ente che gestisce la rete idrica non vuole più avere i contatori a valle e quindi ha imposto di installare un contatore unico condominiale a monte di tutto e poi i singoli condomini avranno dei sotto contatori.
Proprio non vedo il problema. Installare un contatore a monte non è per nulla complicato ed è anche poco costoso.
La ripartizione di quanto consumato e contabilizzato da questo contatore dell'Ente, verrà poi ripartito in base ai consumi dei singoli contatori.
D'altra parte, se oggi qualcuno preleva prima dei singoli contatori, chi paga il consumo?
Il problema c'è ed è duplice: in primo luogo se qualche condomino non paga, la bolletta è unica e quindi ne devono rispondere gli altri condomini. Inoltre se un condomino volesse mantenere la propria vantaggiosa offerta sull'ente acqua oppure cambiare a suo piacere non lo può fare ed è vincolato alle scelte del condominio.
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da NicGia85 »

simcat ha scritto: mer dic 11, 2024 14:51
Mi pare davvero strano che non ci sia mai stato almeno il contatore generale a monte della centrale idrica dell'Ente Erogatore e come hai già detto è una situazione non conforme. Una domanda: ma le eventuali perdite sulla rete quindi le paga la comunità?
[/quote]

Hai centrato il problema: l'Ente si è accorto che le linee iniziano a rompersi e quindi, per non risponderne, costringe gli utenti a spostare il contatore in modo da non doverne rispondere lui direttamente.
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Autoclave a monte del contatore acqua

Messaggio da arkanoid »

Non ti seguo. L'autoclave è di proprietà dell'ente o del condominio? Dubito sia di proprietà dell'ente, per cui cosa cambia da quel punto di vista?
redigere redigere redigere
Rispondi