Ciao a tutti
Ho delle postazioni di saldatura a idrogeno sulle quali ovviamente ho rischio atex zona 0. Sapete quale è la normativa da utilizzare per quanto riguarda eventuali aperture permanenti (SEa) da dover installare in copertura per evitare sacche di gas?
Dubbio atex saldatura
Moderatore: Edilclima
Re: Dubbio atex saldatura
Va fatta la classificazione delle zone ATEX in base alla CEI EN 60079-10-1 e poi fatta la valutazione del rischio esplosione.
Da ciò discenderà l'eventuale necessità di aperture, come anche le caratteristiche dell'impiantistica in zone classificate.
Da ciò discenderà l'eventuale necessità di aperture, come anche le caratteristiche dell'impiantistica in zone classificate.
- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Dubbio atex saldatura
Esatto. Perché 0?
Re: Dubbio atex saldatura
Giusto.
Zona 0 non credo proprio che ci sia, o meglio potrà essere all'interno dell'apparecchiatura ma non riguarda l'ambiente. Probabilmente non ci sarà neanche zona 1.
Zona 0 non credo proprio che ci sia, o meglio potrà essere all'interno dell'apparecchiatura ma non riguarda l'ambiente. Probabilmente non ci sarà neanche zona 1.
- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Dubbio atex saldatura
Infatti, io in genere considero a guasto zona 2. Se qualche componente ha degli sfiori regolari magari 1.