Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
garrincha7
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 17, 2024 09:59

Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da garrincha7 »

Buongiorno a tutti,

volevo esporvi il mio incubo iniziato qualche tempo fa con l'installazione di un impianto fotovoltaico e una pompa di calore per ACS e riscaldamento. Dopo i mille problemi iniziali con la ditta installatrice, davvero di vario tipo, dall'organizzazione allo svolgimento dei lavori alla realizzazione degli stessi, giunge il momento di far funzionare tutto l'impianto durante la stagione autunnale. L'impianto precedente consisteva in una caldaia a gas a condensazione sia per ACS che per riscaldamento, oltre all'integrazione di quest'ultimo con due stufe, una a legna e una a pellet (la casa è libera su 4 lati e abbastanza grande, sui 240mq abitabili su un unico piano, parte del tetto è ventilato e altra parte no, senza coibentazione, doppi vetri in PVC cambiati da poco). Con la pompa di calore avrei immaginato di eliminare completamente le due stufe e consumare soprattutto elettricità e un po' meno il gas. Nell'ultimo mese e mezzo, non particolarmente freddo, a stufe spente, abbiamo consumato una quantità enorme di energia elettrica (circa 1700 KWh) e non poca di gas (circa 800 mc). Così ho deciso di controllare l'intero impianto e fare due prove al volo. Ho spento la pdc per il riscaldamento e lasciato solamente la caldaia a gas. Risultato: consumi di gas identici e temperatura in casa identica, consumi elettrici a 1/3 di prima (la pdc fa solo ACS adesso, anche qui con consumi irreali verso l'alto). Controllando i collegamenti dell'impianto mi sono accorto di alcune differenze tra il reale e il progetto, soprattutto per quanto riguarda la presenza di un separatore idraulico antecedente ai nuovi lavori e non menzionato nel nuovo progetto. Ma la cosa più assurda, oltre a vari collegamenti a mio avviso errati (come la mandata della pdc a un collegamento definito ausiliario nel puffer inerziale e non alla mandata del generatore di calore), è l'aver collegato la mandata della caldaia a gas alla mandata del puffer inerziale verso l'impianto di riscaldamento. In pratica il puffer inerziale è collegato da un lato alla mandata e al ritorno della pdc (anche se la mandata è attaccata all'ausiliario), e l'altro lato alla mandata della caldaia in alto e al ritorno del bollitore e mandata del separatore idraulico in basso (altra, a mio parere, assurdità totale). Mi sembra pura follia. E non è finita qui. Adesso sto allertando diversi conoscenti idraulici e impiantisti per sapere la loro opinione, poichè ogni volta che facevo un'obiezione alla ditta installatrice la risposta era: è tutto normale, funziona per induzione, il progetto è corretto, il problema è la vostra vecchia caldaia che funziona diversamente da tutte le altre e via dicendo. Saranno venuti almeno 10 volte per cercare di risolvere piccoli problemi creandone altri di più grossi. Ad esempio sono venuti un giorno e hanno installato due valvole di non ritorno sulla mandata della caldaia e sul ritorno del puffer inerziale, risultato non funzionava più nulla. In seguito hanno eliminato una valvola, inserendone una sempre aperta, e invertito l'altra, roba da pazzi!! Spero di risolvere il tutto al più presto!
Se ho detto cavolate perdonatemi ma a logica e leggendo vari manuali mi pare di aver capito così il (non) funzionamento del mio nuovo impianto a pdc.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9612
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da NoNickName »

garrincha7 ha scritto: lun nov 18, 2024 09:59 volevo esporvi il mio incubo iniziato qualche tempo fa
A parte darti la nostra solidarietà, c'è qualcosa che possiamo fare per te?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
garrincha7
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 17, 2024 09:59

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da garrincha7 »

Ringrazio per la solidarietà, in effetti il mio post era più uno sfogo che altro. Diciamo che cercavo conferme sull'assurdità dei collegamenti idraulici, e poi in ogni caso vorrei far presente a chi legge la situazione in cui ci si potrebbe trovare con gente incompetente a cui affidare i lavori in casa. Tra l'altro una ditta relativamente grande e che lavora su commessa per altre molto ma molto più grandi e conosciute.

Vorrei chiedervi se, a vostro parere, le cose si potessero risolvere colleganto in maniera corretta le varie tubazioni. Quindi mandata del puffer al ritorno del riscaldamento della caldaia a gas (come da progetto), mandata della caldaia a gas alla parte calda del separatore idraulico e ritorni riscaldamento alla parte fredda del separatore idraulico e al ritorno del puffer inerziale.

Inoltre mi piacerebbe avere conferma degli attacchi di mandata sul puffer idraulico, cosa cambia se al posto della mandata del generatore di calore viene collegato l'ausiliario subito sotto? Inoltre il bollitore da 200 litri ha altri collegamenti non da manuale, la mandata dell'acqua calda anzichè essere collegata in alto alla mandata è collegata subito sotto di lato ad un collegamento definito di strumentazione, però l'acqua calda in casa arriva lo stesso.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9612
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da NoNickName »

garrincha7 ha scritto: lun nov 18, 2024 10:15 Vorrei chiedervi se, a vostro parere, le cose si potessero risolvere colleganto in maniera corretta le varie tubazioni.
Che posso dire? Il collegamento corretto delle tubazioni è un prerequisito indispensabile, in generale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
garrincha7
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 17, 2024 09:59

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da garrincha7 »

Certamente, dovrebbe essere assolutamente così. Mi stupisce il fatto che possa non essere rispettato.

Invece per quanto riguarda il bollitore da 200 litri sarebbe il caso di collegare anche un ricircolo? Ho notato che nel vecchio bollitore era collegato con relativa pompa e adesso non lo è più. Poi ovviamente lascio l'ultima parola a chi verrà a verificare il tutto a breve, spero.

La cosa ancora più incredibile è come sia passsato per la prima accensione il CAT e secondo lui fosse tutto a posto!! Non mi capacito di come certa gente possa lavorare e aver ancora un lavoro.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9612
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da NoNickName »

garrincha7 ha scritto: lun nov 18, 2024 12:06 La cosa ancora più incredibile è come sia passsato per la prima accensione il CAT e secondo lui fosse tutto a posto!!
Il CAT non entra nel merito dell'impianto. Se la macchina va, finito. Non è un problema del centro assistenza.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
garrincha7
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 17, 2024 09:59

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da garrincha7 »

Perfetto, era quello che pensavo anche io. Infatti lo stesso CAT mi ha detto che spesso per alcune macchine non prevedono nemmeno l'obbligo della prima accensione da parte loro, dipende dall'installatore se se la sente o meno di fare tutto lui. Peccato che l'installatore a noi ha invece detto, una volta obiettato un mancato collegamento elettrico che non faceva entrare in funzione la pompa di calore, che quel collegamento avrebbe dovuto farlo il CAT!! Il classico scarica barile insomma, sempre colpa degli altri. Non ho parole per certi comportamenti
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9612
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Collegamento nuova pdc ACS e riscaldamento completamente sbagliato

Messaggio da NoNickName »

Il CAT non può toccare i fili elettrici dell'impianto. Potrebbe non avere neanche la qualifica professionale per farlo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi