Conto termico - sostituzione PdC - condizioni ante operam

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NoveC
Messaggi: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2024 10:43

Conto termico - sostituzione PdC - condizioni ante operam

Messaggio da NoveC »

Stiamo compilando una pratica conto termico per sostituzione di una pompa di calore (esistente) con una nuova pompa di calore (itnervengo 2.a). L'impianto esistente funziona con una temperatura di mandata/ritorno in riscaldamento di 45/40°C e in queste condizioni la PdC ha una potenza nominale di 192 kW. Quando vado a compilare la pratica per il GSE per il Post Operam, caldaia nuova, è chiaro che la normativa mi richieda di utilizzare i valori di riferimento di normativa, quindi mandata/ritorno 35/30°C a prescindere dal funzionamento che ne faro' (che sarà ovviamente sempre a 45/40°C. Per quanto riguarda l'ante Operam, che valori devo inserire nella Potenza Utile richiesti dal GSE? la Potenza utile nelle condizioni reali 45/40 o la potenza utile ricalcolata nelle condizioni di confronto con il post operam (35/30 °C). Questa variazione per noi è significativa in quanto la PDC anteoperam in modalità 35/30°C ha un potenza nominale dichiarata dal costruttore di 201 kW (e quindi rientro negli obbighi di diagnosi energertica). HELP!!!!
Rispondi