Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lucio1
Messaggi: 2
Iscritto il: dom nov 03, 2024 21:51
Località: Reggio Calabria

Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta

Messaggio da Lucio1 »

Un saluto a tutti.

Gentilmente vorrei un parere su un problema verificatosi con un Boiler/scaldacqua a Pompa di Calore da 260 lt. (collegato al solare termico, ma ancora non funzionante in questa modalità), che ci hanno installato col superbonus in una villetta a schiera. I fatti sono alquanto anomali.

Premesso che non sono per niente pratico (quindi mi scuserete per gli errori e termini sbagliati), vado subito al sodo: la ditta responsabile ci ha lasciato per 1 anno e mezzo (da maggio-giugno 2023 fino a 3 settimane fa) con lo scaldacqua acceso in modalità Eco_pompa di calore (fra 45° e 55°) ma senza che l’acqua calda potesse essere usata, dai rubinetti usciva sempre fredda, tranne quando, ogni 2 settimane, la funzione antilegionella portava l’acqua a 75°, ma il tempo di farla scorrere un po', la temperatura_display diminuiva, e l'acqua ed usciva di nuovo fredda.


L’architetto responsabile dei lavori ci aveva detto di non toccare niente, in attesa che il problema fosse risolto; altre ditte non si sono volute mischiare, dicendo che sarebbe decaduta la garanzia e che il problema avrebbe dovuto risolverlo chi ha installato il boiler. Dopo molti solleciti e PEC, senza risultati, mi sono rivolto ad un avvocato.
Tre settimane fa hanno in parte risolto: come immaginavo, dipendeva dalla valvola (difettosa) che avevano messo per ovviare alla sovrapproduzione estiva del solare termico (problema avuto da altri condomini); hanno anche spurgato/pulito la canalina del liquido del solare termico, e aggiunto o sostituito liquido. In tutto questo periodo abbiamo continuato ad usare il vecchio scaldabagno elettrico.

Prima di iniziare ad usare il boiler ho fatto fatto 2 cicli di antilegionella, facendo abbondantemente scorrere l’acqua calda (avrei voluto andare oltre, ma lo scaldabagno elettrico che stavamo usando, nel frattempo è diventato quasi inutilizzabile, quindi i tempi erano stretti).

Sembrava tutto a posto, me nei giorni successivi abbiamo notato che l’acqua calda aveva un leggero strano odore, anche se non pessimo, non so definirlo, ma non sa di gomma né di zolfo, non è pungente. Ho riempito una bottiglia, e l’acqua sembra avere una minima/leggerissima “frizzantezza”: sarà l’anodo di magnesio?

Presumo che, rimanendo all’interno del boiler per tutto questo tempo (sempre la stessa acqua calda, quasi senza ricambio), i sali siano precipitati in fondo e il PH sia diminuito (al momento non ho le cartine per controllare).
In questo caso è da valutare se l’acidità ha eventualmente intaccato solo l’anodo di magnesio (ammesso sia questo il problema), o ha fatto seri danni all’intero boiler. D’altra parte solo ultimamente, dopo aver ragionato sulle cause dello strano odore, mi è venuta in mente la questione PH acido.

Ovviamente è da valutare anche e soprattutto la legionella, ed infatti oggi verrà un tecnico a prelevare l’acqua dalla doccia/vasca da bagno per farla analizzare (in passato, dopo i lavori del superbonus ed installazione scaldacqua, ci sono stati 2 casi di legionellosi).
L’acqua proviene da un pozzo privato: è risultata sempre potabile, abbastanza calcarea (e con micro-sabbiolina bianca) e forse un po’ ferruginosa; nel periodo superbonus ci sono stati problemi con l’amministratore e la manutenzione-clorazione del pozzo è stata trascurata; questo problema, e qualche inquinino che non aveva idea di come impostare il funzionamento del boiler, penso abbia influito per la legionella (mai nessun caso in passato, con scaldabagni elettrici e caldaie senza accumulo).


Recentemente mi ha contattato l’assistenza della marca_boiler per la manutenzione annuale (il boiler non l'hanno installato loro), e per ora ho posticipato, sia perché in pratica non l’ho usato (solo da 3 settimane), ma anche perché prima deve venire un elettricista (incaricato dalla ditta che ha installato il boiler) per attivare il funzionamento tramite centralina_solare termico (non so se è la definizione corretta, ma non sono pratico) e poi il mio avvocato con un consulente, insieme alle altre parti interessate, deve verificare che sia tutto a posto.

Ma a questo punto penso sia meglio fare venire subito l’assistenza, per un controllo approfondito, sperando vogliano farlo.

Gentilmente vi chiedo un parere, in particolare per i possibili danni al boiler.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9496
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta

Messaggio da NoNickName »

Lucio1 ha scritto: mar nov 05, 2024 00:23 Gentilmente vi chiedo un parere, in particolare per i possibili danni al boiler.
Che storia affascinante, soprattutto l'acqua di pozzo effervescente, con sabbia e ferro, poco cloro e un pizzico di legionella.
Un anno e mezzo di attesa per regolare una valvola mi ricorda "il deserto dei tartari" di Dino Buzzati.

Direi che la manutenzione o l'affidabilità del bollitore in pompa di calore è l'ultimo dei tuoi problemi.
Avete analizzato l'acqua per la presenza di escherichia coli o altri residui fecali, cloruri, nitrati, residui ammoniacali?
Prima della pompa di calore, mi proccuperei di dare alla tua famiglia acqua salubre.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4736
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta

Messaggio da boba74 »

L'acqua del pozzo??? :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta

Messaggio da ilverga »

boba74 ha scritto: mar nov 05, 2024 09:03 L'acqua del pozzo??? :shock: :shock: :shock:
E che sarà mai?? L'umanità è sopravvissuta per migliaia di anni bevendo acqua di pozzo :mrgreen: :mrgreen:
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Lucio1
Messaggi: 2
Iscritto il: dom nov 03, 2024 21:51
Località: Reggio Calabria

Re: Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta

Messaggio da Lucio1 »

Grazie per le risposte. L'acqua del "pozzo" come la definiamo grezzamente 😁 , ma c'è una cisterna/serbatoio, nei dettagli non so (escherichia etc), ma l'acqua è comunque stata analizzata ed è sempre risultata potabile (i minerali cui accennavo sono comunque entro i limiti di legge), anche se non la beviamo, comunque il nuovo amministratore ha contattato un esperto (credo geologo) per fare un'approfondita valutazione.
Rispondi