Buongiorno,
vi porto un quesito relativamente alla classe di resistenza al fuoco delle fasce di separazione da prevedere per le chiusure d'ambito.
Prendendo a riferimento la linea guida del 2013, ad esempio per le facciate semplici, sono previste fasce di separazione di resistenza al fuoco E60-ef (o→i).
Secondo la RTV 13, sempre per facciate semplici, sono previste: fasce RE/E 30-ef (o→i).
In relazione alla normativa di riferimento (tradizionale o CO.PI.) applico la linea guida o la RTV 13.
La domanda è: posso attenermi alla classe di resistenza al fuoco indicata (60 o 30) o è necessario commisurare la resistenza al fuoco delle fasce in relazione alla resistenza al fuoco definita per le strutture portanti e separanti (quindi anche 90, 120...)?
Io, considerando la compartimentazione di facciata, mi atterrei alla classe indicata dalla linea guida o dalla norma.
Grazie
FASCE DI SEPARAZIONE
Moderatore: Edilclima