Chiusura lavori SB110
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Chiusura lavori SB110
Salve per un piccolo condominio i lavori sono del SB 110% sono iniziati l'anno scoro, purtroppo a fronte di una serie di lavorazioni previste sono stati fatti solo il cappotto e cambio caldaiette, necessarie quantomeno a fare il salto delle 2 classi.
Ad oggi il caniere è ancora aperto nella speranza di poter fare i lavori mancanti (serramenti, fotovoltaico) ma i soldi mancano e quindi sarà molto difficile che si possano fare.
Ora vi chiedo è corretto che:
tutti i lavori fatti e pagati nel 2023 siano detraibili al 110%
tutti i lavori fatti e pagati nel 2024 siano detraibili al 70%
tutti i lavori fatti e pagati nel 2025 siano detraibili al 65%
Se è così il condominio sarebbe comunque obbligato entro e non oltre il 31/12/25 a fare l'asseverazione finale e chiudere i lavori altrimenti se non lo fa perderebbe tutto il SB anche degli anni precedenti.
Corretto ?
Grazie
Saluti
Ad oggi il caniere è ancora aperto nella speranza di poter fare i lavori mancanti (serramenti, fotovoltaico) ma i soldi mancano e quindi sarà molto difficile che si possano fare.
Ora vi chiedo è corretto che:
tutti i lavori fatti e pagati nel 2023 siano detraibili al 110%
tutti i lavori fatti e pagati nel 2024 siano detraibili al 70%
tutti i lavori fatti e pagati nel 2025 siano detraibili al 65%
Se è così il condominio sarebbe comunque obbligato entro e non oltre il 31/12/25 a fare l'asseverazione finale e chiudere i lavori altrimenti se non lo fa perderebbe tutto il SB anche degli anni precedenti.
Corretto ?
Grazie
Saluti
Re: Chiusura lavori SB110
Che debbano chiudere l'asseverazione mi sembra scontato.Duracell20 ha scritto: mar ott 22, 2024 16:16 Salve per un piccolo condominio i lavori sono del SB 110% sono iniziati l'anno scoro, purtroppo a fronte di una serie di lavorazioni previste sono stati fatti solo il cappotto e cambio caldaiette, necessarie quantomeno a fare il salto delle 2 classi.
Ad oggi il caniere è ancora aperto nella speranza di poter fare i lavori mancanti (serramenti, fotovoltaico) ma i soldi mancano e quindi sarà molto difficile che si possano fare.
Ora vi chiedo è corretto che:
tutti i lavori fatti e pagati nel 2023 siano detraibili al 110%
tutti i lavori fatti e pagati nel 2024 siano detraibili al 70%
tutti i lavori fatti e pagati nel 2025 siano detraibili al 65%
Se è così il condominio sarebbe comunque obbligato entro e non oltre il 31/12/25 a fare l'asseverazione finale e chiudere i lavori altrimenti se non lo fa perderebbe tutto il SB anche degli anni precedenti.
Corretto ?
Grazie
Saluti
Tuttavia lo è meno il quando, nel senso che se volessero rinunciare alle lavorazioni pendenti e che non inficiano l'obiettivo delle 2 classi, possono chiudere prima portando in agevolazione le spese relative all'anno di riferimento.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Chiusura lavori SB110
Ok, però in teoria dato che l'ultimo anno del 110 (al 65%) è, che io sappia, il 2025, desumo, ma volevo una vs. opinione, che al limite possano attendere, con la speranza di finire i lavori, la fine del 2025.
Insomma non possono fare la fine lavori con o senza asseverazione finale nel 2026 in quanto si andrebbe oltre il 2025
Corretto ?
Insomma non possono fare la fine lavori con o senza asseverazione finale nel 2026 in quanto si andrebbe oltre il 2025
Corretto ?
Re: Chiusura lavori SB110
Secondo me non è corretto.Duracell20 ha scritto: gio ott 24, 2024 16:38 Ok, però in teoria dato che l'ultimo anno del 110 (al 65%) è, che io sappia, il 2025, desumo, ma volevo una vs. opinione, che al limite possano attendere, con la speranza di finire i lavori, la fine del 2025.
Insomma non possono fare la fine lavori con o senza asseverazione finale nel 2026 in quanto si andrebbe oltre il 2025
Corretto ?
I lavori possono anche finire nel 2026, e l'asseverazione SAL finale si potrà anche fare nel 2026, quello che conta ai fini delle aliquote, come al solito, è la data in cui sono sostenute le spese, ossia pagate le fatture, per tanto se anche la fine lavori ufficiale slitta più avanti, quanto pagato entro il 2024 segue l'aliquota 2024, per il 2025 seguirà l'aliquota 2025, quanto pagato dopo avrà aliquota zero.
Non esiste scritto da nessuna parte che io sappia che i lavori DEVONO finire entro il 31-12-2025, le leggi sulla detrazione fiscale non hanno mai vincolato i tempi delle pratiche edilizie, ma caso mai il contrario.
Ovviamente dovrà esserci per forza un SAL finale, anche perchè se rimane aperto prima o poi l'AdE chiederà riscontro, e comunque la CILAS ha una scadenza (mi pare 3 anni anche se in teoria la potresti prorogare).
Re: Chiusura lavori SB110
ma una cila non scade dopo 3 anni?boba74 ha scritto: ven ott 25, 2024 09:34 Non esiste scritto da nessuna parte che io sappia che i lavori DEVONO finire entro il 31-12-2025
io da tecnico consiglierei di chiudere tutto appena possibile
tenere aperto un cantiere con la speranza di fare ulteriori lavori mi sembra poco consigliabile viste le responsabilità (sicurezza) e tutto quello che ruota attorno al superbonus
senza considerare che dopo 24 mesi Enea segnalerà il cantiere all'ade, sarà certamente tutto regolare, tuttavia sono segnalazioni e controlli che preferirei evitare
Ultima modifica di ponca il ven ott 25, 2024 10:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Chiusura lavori SB110
Sì, infatti l'ho scritto, dura 3 anni ma in teoria potrebbe essere prorogata o fatta una variante (per altro, d'obbligo se i lavori si riducono rispetto a quelli previsti nella prima CILAS). E comunque la segnalazione di ENEA non era dopo 48 mesi?ponca ha scritto: ven ott 25, 2024 09:41ma una cila non scade dopo 3 anni?boba74 ha scritto: ven ott 25, 2024 09:34 Non esiste scritto da nessuna parte che io sappia che i lavori DEVONO finire entro il 31-12-2025
io da tecnico consiglierei di chiudere tutto appena possibile
tenere aperto un cantiere con la speranza di fare ulteriori lavori mi sembra poco consigliabile viste le responsabilità (sicurezza) e tutto quello che ruota attorno al superbonus
senza considerare che dopo 24 mesi questo modo Enea segnalerà il cantiere all'ade, sarà certamente tutto regolare, tuttavia sono segnalazioni e controlli che preferirei evitare
Re: Chiusura lavori SB110
scusa mi ero perso questa cosa che avevi già scrittoboba74 ha scritto: ven ott 25, 2024 09:45Sì, infatti l'ho scritto, dura 3 anni ma in teoria potrebbe essere prorogata o fatta una variante (per altro, d'obbligo se i lavori si riducono rispetto a quelli previsti nella prima CILAS). E comunque la segnalazione di ENEA non era dopo 48 mesi?ponca ha scritto: ven ott 25, 2024 09:41ma una cila non scade dopo 3 anni?boba74 ha scritto: ven ott 25, 2024 09:34 Non esiste scritto da nessuna parte che io sappia che i lavori DEVONO finire entro il 31-12-2025
io da tecnico consiglierei di chiudere tutto appena possibile
tenere aperto un cantiere con la speranza di fare ulteriori lavori mi sembra poco consigliabile viste le responsabilità (sicurezza) e tutto quello che ruota attorno al superbonus
senza considerare che dopo 24 mesi questo modo Enea segnalerà il cantiere all'ade, sarà certamente tutto regolare, tuttavia sono segnalazioni e controlli che preferirei evitare
e la segnalazione di enea arriva dopo 48 mesi, hai ragione
si vede che è venerdì

Re: Chiusura lavori SB110
Colpa mia, mi piace modificare i post dopo che li ho riletti e quindi forse ho aggiunto dopo che avevi letto tu.ponca ha scritto: ven ott 25, 2024 09:48
scusa mi ero perso questa cosa che avevi già scritto
e la segnalazione di enea arriva dopo 48 mesi, hai ragione
si vede che è venerdì![]()

-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Chiusura lavori SB110
Grazie a tutti per le delucidazioni 
