Pagina 1 di 1

termolaterizi rettificati e non

Inviato: gio ott 17, 2024 17:43
da paola2
Buongiorno, vorrei sapere se una parete con la seguente stratigrafia:

pannello in EPS 14 cm - termo laterizio sp. cm 25 - pannello lana di roccia 5 cm - doppia parete in cartongesso

vede significativi miglioramenti termici ed acustici con l'utilizzo di termolaterizio rettificato invece del classico termolaterizio.

In buona sostanza chiedo se vale la pena utilizzare quello rettificato che costa parecchio di piu' dell'altro.

e se l'utilizzo del rettificato può rendere meno necessaria l'intonacatura almeno sul lato interno?

grazie

Re: termolaterizi rettificati e non

Inviato: ven ott 18, 2024 06:24
da Tom Bishop
Usa il laterizio normale e aumento di 2cm il cappotto.

Re: termolaterizi rettificati e non

Inviato: gio ott 24, 2024 11:03
da paola2
Se dal lato contenimento energetico sarebbe già sufficiente un cappotto in Eps di 12 cm ( così dice il termotecnico),
mi resta il dubbio sulle prestazioni acustiche...