Applicazione cap V2 verniciatura

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ChriRN
Messaggi: 119
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Applicazione cap V2 verniciatura

Messaggio da ChriRN »

Buongiorno, occupandomi solitamente di attività civili vi chiedo qualche indicazione su come e quando applicare il capitolo V2 sulle atmosfere esplosive. Nello specifico ho attività 14.2.C + 1.1.C + 44.1.B + 74.3.C, capannone per la verniciatura di metallo con polvere.
Nessun problema nell'applicazione delle RTO, andando invece a V1/V2 ho dei dubbi:
- per i forni industriali ben oltre i 116 kW pensavo di usare il DM 08-11-2019 come riferimento, più un sistema di rivelazione gas connesso a delle elettrovalvole di intercettazione. Mi verrebbe da dire che potrei inserire analisi del rischio specifica e strategia nella v1
- per il processo di verniciatura, composto da cabina e sistema di aspirazione, è già previsto rivelatore di scintille con sistema di spegnimento automatico e pistole Atex. Immagino che sia necessaria tutta l'analisi del rischio descritta nel capitolo v2, corretto?

grazie
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Applicazione cap V2 verniciatura

Messaggio da Terminus »

L'analisi del rischio EX è già prevista dal TUS, quale allegato al DVR aziendale.
Nelle condizioni che descrivi, deve essere prodotta ai VVF per il parere di competenza.
Tom Bishop
Messaggi: 5843
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Applicazione cap V2 verniciatura

Messaggio da Tom Bishop »

Confermo, devi inviare relazione di valutazione EX ai VVF per dimostrare il rispetto di V2.
Tom Bishop
ChriRN
Messaggi: 119
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Applicazione cap V2 verniciatura

Messaggio da ChriRN »

Grazie ad entrambi, effettivamente è il procedimento più logico.
stfire
Messaggi: 1535
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Applicazione cap V2 verniciatura

Messaggio da stfire »

Diciamo che non sempre in fase di progetto (specie nuove attività) c'è una classificazione ATEX già pronta al momento della trasmissione dell'istanza valutazione progetto.
Anch'io tendo ad allegare copia della classificazione, però la maggior parte delle volte predispongo una classificazione preliminare secondo V.2 e rimando a classificazione ufficiale che allego all'atto della SCIA. Mi è sempre stato accettato da vari comandi.
Rispondi