Buongiorno a tutti, domanda più burocratica che altro...scusate la lunga premessa.
Sono in fase di scia per un'attività di verniciatura industriale,
Rispetto al progetto approvato, l'azienda non dispone più di un piazzale esterno indicato nel progetto come "stoccaggio manufatti verniciati" in quanto nello stesso verranno parcheggiati nel periodo notturno degli autocarri di un altra azienda, tuttavia l'accesso al piazzale e ai capannoni della mia azienda sono in comune. Vorrei segnalare questa modifica, a mio avvviso non rilevante e non sostanziale in fase di scia.
Secondo voi è sufficiente aggiungere la DICHIARAZIONE DI NON AGGRAVIO DEL RISCHIO INCENDIO a tutta la documentazione prevista per la SCIA?
Spero di essere stato chiaro, grazie.
Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Moderatore: Edilclima
Re: Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Secondo me basta la dichiarazione di non aggravio. Proprio niente niente no, togli un deposito, giusto segnalarlo.
Se proprio vuoi essere preciso, calcolerei la distanza di separazione tra gli autocarri parcheggiati e il tuo capannone, in modo da blindare la cosa.
Se proprio vuoi essere preciso, calcolerei la distanza di separazione tra gli autocarri parcheggiati e il tuo capannone, in modo da blindare la cosa.
Re: Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Grazie del parere
Il dubbio mi era ventuo in quanto nel modello di dich. non aggravio si fa riferimento ad una precedente SCIA già depositata....Nel mio caso ho solo il porgetto approvato.
Il dubbio mi era ventuo in quanto nel modello di dich. non aggravio si fa riferimento ad una precedente SCIA già depositata....Nel mio caso ho solo il porgetto approvato.
Re: Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Eh se ne è parlato parecchio qui sopra. Quando succede io seleziono sia la prima casella, dove cito il progetto approvato, sia la terza, dove dico che allego il non aggravio. Poi, come al solito, comando che vai, usanze che trovi. Se pensi che possano bocciarla parla prima con un funzionario.
Re: Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Infatti, teoricamente il modulo non aggravio dovrebbe essere legato a una qualche "variante" della SCIA, mentre nel tuo caso stai presentando la prima SCIA, a seguito di realizzazione del progetto approvato. Quindi probabilmente potresti presentare semplicemente la SCIA, allegando per esempio il layout aggiornato (dove non compare più il deposito esterno).
Però a sto punto aggiungere un modulo non costa nulla, serve semplicemente a ribadire che non vi è aumento del rischio.
Però a sto punto aggiungere un modulo non costa nulla, serve semplicemente a ribadire che non vi è aumento del rischio.
Re: Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Essendo pratica con valutazione progetto ed essendo lo stato di fatto diverso da quanto presentato ed approvato, non si può fare finta di nulla.
Trovo corretto che si aggiornino le tavole in caso di varianti non sostanziali, oppure si debba presentare la Dich di non aggravio, che in effetti è stata pensata come allegato ad una SCIA di variante.
Trovo corretto che si aggiornino le tavole in caso di varianti non sostanziali, oppure si debba presentare la Dich di non aggravio, che in effetti è stata pensata come allegato ad una SCIA di variante.
Re: Scia non aggravio a seguito di progetto approvato
Grazie a tutti per il confronto...
Effettivamente la cosa migliore sarebbe parlare con un funzionario
Effettivamente la cosa migliore sarebbe parlare con un funzionario