Grandi UPS e ATEX

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Grandi UPS e ATEX

Messaggio da weareblind »

Buonasera a tutti, sto sviluppando un Documento di Protezione contro le Esplosioni (DPE). Ormai li faccio sempre, con le classificazioni delle aree, allegati ai progetti per soddisfare il capitolo V.2, tanto poi servono anche per il DVR.
Per le batterie stazionarie in ricarica uso la CEI EN 62485-2:2018 (versione iniziale inglese, adesso c'è la 2022 italiana) per calcolare lo sviluppo di idrogeno e la conseguente aerazione.
Specificamente capitolo 7, provisions against explosions hazards.
Ora, ho un UPS di dimensioni mai viste prima, due monoblocchi da 440 kW cadauno di potenza di picco.
Reggono l'intera fabbrica, perché un GE sarebbe troppo lento; le macchine non possono avere interruzioni superiori al mezzo secondo. Batterie al gel VRLS, chiuse.
Hanno comprato un container, che viene ventilato e raffrescato da una mandata e una ripresa di aria esterna, appena la temperatura scende sotto i 18 gradi.
Se no, raffreddamento con pompa di calore, ma senza aria primaria. Tutto ricircolo interno.
Da qui il problema: con un Iboost da 8 mA/Ah mi viene una certa produzione di idrogeno (essendo a vaso chiuso mica ho poi capito la massa persa nella produzione di idrogeno dove si riprende...). Nei periodi caldi non ho estrazione, e dentro il container l'aria si muove parecchio per la presenza dello split.
Metto dei rilevatori di idrogeno che determinano spegnimento automatico? Però ho alta velocità dell'aria dentro. E poi mi perplime questa gran produzione di idrogeno, possibile?

Ah, CPi già rilasciato ovviamente, aprile di quest'anno. Ma sanno che esiste V.2 in tanti comandi?
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da Terminus »

La produzione di idrogeno ce l'hai solo in fase di carica ?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da weareblind »

Sì. Ho pensato anche io che questi devono solo tenere 1 secondo di caduta Enel, anche se per 800 kW, e quindi la produzione è così irrilevante che, quando apro la porta per entrare nel container, la ventilazione già basta.
Mi parrebbe sensato.
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da Terminus »

Hai individuato le SE (ci sono degli sfoghi dalle carenature dei monoblocchi) ?
Le potresti segregare e canalizzare verso l'esterno ?
Il locale non ha aperture di aerazione naturale ? Una cappa verso la copertura ?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da weareblind »

Non canalizzabile, no aperture, per mantenere il fresco in giugno - settembre
Tom Bishop
Messaggi: 5843
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da Tom Bishop »

Rivelazione automatica di idrogeno che comanda serrande di aerazione verso l'esterno.
Tom Bishop
Ronin
Messaggi: 6773
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da Ronin »

certo che una bestia del genere per tenere interruzioni così brevi... non aveva più senso un ups rotante?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da weareblind »

Tom Bishop ha scritto: sab set 28, 2024 06:11 Rivelazione automatica di idrogeno che comanda serrande di aerazione verso l'esterno.
Ci ho pensato anche io, con due dubbi.
1) Nel periodo caldo ho raffrescamento a ciclo chiuso. La velocità interna dell'aria sarà 0,5 m/s, secondo me il sensore non rileva nulla.
2) Ho calcolato 0,412 mc/h di produzione idrogeno. Ma gli UPS caricano solo durante la perdita Enel, 5 secondi quando capita. Ma facciamo anche 30 secondi.
I grammi prodotti saranno, con una densità di 0,089 g/l dell'idrogeno:
- 0,412 mc/h * 1000 l/mc /3600 s/h = 0,1145 l/s;
- 0,1145 l/s * 30 s * 0,089 g/l = 0,3 g
Ad ogni perdita di 30 secondi produco pochissimo (82 elementi, 90 Ah), Igas 8 mA/Ah da tabella.
Ronin
Messaggi: 6773
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da Ronin »

se funzionano per 5 sec ogni tot giorni, non potresti semplicemente ventilare quando funzionano? che si produca o no idrogeno, che lo si riesca a rilevare o meno, tu lo disperdi fuori. per pochi sec dovrebbe essere trascurabile dal punto di vista energetico
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Grandi UPS e ATEX

Messaggio da weareblind »

Questa mi sembra una ottima idea. Se si attivano (ma anche no, a questo punto), faccio aprire le griglie di aerazione naturale per 30 secondi.
Mi piace!
Rispondi