Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
shinobi9
Messaggi: 629
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da shinobi9 »

Buonasera,
in un condominio NZEB devo garantire climatizzazione mediante fancoil a controsoffitto e recupero di calore..
La mia idea era cercare un sistema che integrasse le due cose tipo "innova HRW"

https://www.innovaenergie.com/prodotti/ ... w-h-hrw-v/

ma il problema è che volevo fare una regolazione ambiente per ambiente, invece da quanto ho capito questa macchina si basa su un comando con un singolo sensore di Temperatura che va messo in un punto dell'abitazione e modificarla per fare il controllo ambiente per ambiente (tipo con plenum e serrande motorizzate) diventa un accrocco..

Conoscete qualcosa di simile? oppure idee che mi consentano di integrare i due sistemi riducendo al minimo le canalizzazioni?
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da SuperP »

shinobi9 ha scritto: mer set 25, 2024 17:58 oppure idee che mi consentano di integrare i due sistemi riducendo al minimo le canalizzazioni?
Easy clima Irsap nel tuo caso.
Mai usato, ma fa al caso tuo
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da boba74 »

shinobi9 ha scritto: mer set 25, 2024 17:58 Buonasera,
in un condominio NZEB devo garantire climatizzazione mediante fancoil a controsoffitto e recupero di calore..
La mia idea era cercare un sistema che integrasse le due cose tipo "innova HRW"

https://www.innovaenergie.com/prodotti/ ... w-h-hrw-v/

ma il problema è che volevo fare una regolazione ambiente per ambiente, invece da quanto ho capito questa macchina si basa su un comando con un singolo sensore di Temperatura che va messo in un punto dell'abitazione e modificarla per fare il controllo ambiente per ambiente (tipo con plenum e serrande motorizzate) diventa un accrocco..

Conoscete qualcosa di simile? oppure idee che mi consentano di integrare i due sistemi riducendo al minimo le canalizzazioni?
Ma che potenza può raggiungere in climatizzazione? Perchè con una portata d'aria così piccola mi pare difficile gestire sia ricambi che climatizzazione senza aggiungere un vero e proprio fan coil....
Comunque si era già parlato di cose del genere qui:
viewtopic.php?t=35074
Esa
Messaggi: 4196
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da Esa »

La mia idea era cercare un sistema che integrasse le due cose
Per curiosità quanto pensi possa costare un impianto del genere?
Garantisce anche l'ACS e la VMC?
shinobi9
Messaggi: 629
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da shinobi9 »

Grazie per le risposte!

Informandomi un po' (premesso che secondo me nelle case NZEB che hanno un carico di 2 kW a -3°C non ha senso parlare di impianti a pavimento, nemmeno a secco) penso che un sistema tipo quello che ho descritto sopra è molto interessante ma per abitazioni piccole, perché spesso è limitante per i mc/h, costoso e poi sei "costretto" a sottostare ai tempi e ai metodi di installazione e regolazione di un marchio.

In sintesi ho deciso di installare dei fancoil zonificati (che si plenum motorizzato o gli "innova ducto-multi") e poi a parte vmc con recuperatore entalpico. L'immissione dell'aria di rinnovo avviene direttamente nella bocchetta (che di fatto è due bocchette in una) e non nel plenum per evitare problemi di avere velocità troppo base (se va solo vmc), rumore, interferenze tra ventilatori ecc ecc.. in questo modo se vanno insieme semplicemente si miscelano i flussi sulla bocchetta.

Poi l'impianto è centralizzato e l'acs è fatta anche questa centralizzata con p.d.c. e volano termico e poi scambiatore istantaneo a valle (niente di che insomma..classico)
Ultima modifica di shinobi9 il gio set 26, 2024 15:43, modificato 2 volte in totale.
shinobi9
Messaggi: 629
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da shinobi9 »

Esa ha scritto: gio set 26, 2024 13:36
La mia idea era cercare un sistema che integrasse le due cose
Per curiosità quanto pensi possa costare un impianto del genere?
Garantisce anche l'ACS e la VMC?
Da listino se ho ben capito costa sui 4000 euro questa macchina, ma con una ci fai poco..quindi alla fine penso costi più dell'impianto che ho descritto sopra
Esa
Messaggi: 4196
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Macchina vmc + ventilconvettore integrata condominio NZEB

Messaggio da Esa »

shinobi9 ha scritto: gio set 26, 2024 15:42
Esa ha scritto: gio set 26, 2024 13:36
La mia idea era cercare un sistema che integrasse le due cose
Per curiosità quanto pensi possa costare un impianto del genere?
Garantisce anche l'ACS e la VMC?
Da listino se ho ben capito costa sui 4000 euro questa macchina, ma con una ci fai poco..quindi alla fine penso costi più dell'impianto che ho descritto sopra
Intendevo: quanto costa il preventivo di un installatore, completo: fornitura materiale, montaggio e avviamento, con garanzia biennale.
Mediamente, una PdC costa dai 3.000 ai 5.000 euro.
Ma un impianto completo, per una casa da 100/120 mq, costa da 25.000 a 30.000 euro (PdC, pannelli a pavimento, sistema di deumidificazione, VMC), escluso impianto elettrico e assistenza muraria.
Mi interessava sapere quanto potrebbe costare la soluzione da te ipotizzata.
Rispondi