Buongiorno, ho letto varie discussioni in merito alle due caldaie di potenza inferiore a 35kw, però vorrei dei chiarimenti.
Dopo il controllo della regione toscana è stato segnalato al proprietario di appartamenti per civile abitazione che due caldaie installate nel medesimo vano scale anche a piani diversi non rispettano la prevenzione incendi ( somma delle potenze termiche), quindi la soluzione sarebbe di compartimentare una delle due caldaie.
Cè lo spazio nel vano scale per creare una parete attorno ad una caldaia con la porta REI 120 con la ventilazione ma non il disimpegno può essere considerata una compartimentazione sufficiente, essendo le caldaie di potenzialità <35kw a camera stagna alimentate a gas metano?
due caldaie <35Kw nel vano scale
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: due caldaie <35Kw nel vano scale
D.M. 8/11/2019 art.1 c.3
3. Più apparecchi alimentati a gas, di seguito denominati apparecchi, installati nello stesso locale, ovvero in locali
direttamente comunicanti, sono considerati come facenti parte di un unico impianto di portata termica pari alla somma
delle portate termiche dei singoli apparecchi ivi installati; qualora detta somma sia maggiore di 35 kW,
indipendentemente dal valore della singola portata termica di ciascun apparecchio, il locale che li contiene ricade, ai
fini delle misure di prevenzione incendi, nel campo di applicazione del presente decreto.
Quindi la somma si fa se nello stesso locale osé direttamente comunicante. Una volta creati due compartimenti antincendio in realtà ti rimane la comunicazione, ma con porta permanentemente chiusa hai la opportuna divisione (anche se adesso ho un irrazionale dubbio).
Devi però per entrambe rispettare la UNI 7129.
3. Più apparecchi alimentati a gas, di seguito denominati apparecchi, installati nello stesso locale, ovvero in locali
direttamente comunicanti, sono considerati come facenti parte di un unico impianto di portata termica pari alla somma
delle portate termiche dei singoli apparecchi ivi installati; qualora detta somma sia maggiore di 35 kW,
indipendentemente dal valore della singola portata termica di ciascun apparecchio, il locale che li contiene ricade, ai
fini delle misure di prevenzione incendi, nel campo di applicazione del presente decreto.
Quindi la somma si fa se nello stesso locale osé direttamente comunicante. Una volta creati due compartimenti antincendio in realtà ti rimane la comunicazione, ma con porta permanentemente chiusa hai la opportuna divisione (anche se adesso ho un irrazionale dubbio).
Devi però per entrambe rispettare la UNI 7129.
Re: due caldaie <35Kw nel vano scale
A parte le questioni antincendio
UNI 7129-2 è vietata l'installazione di caldaie in scale interne condominiali.
E' necessario installare le caldaie private in vani tecnici conformi alla stessa norma per aerazione e ventilazione, di pertinenza esclusiva della singola unitò immobiliare e accessibili solo al'utilizzatore.
UNI 7129-2 è vietata l'installazione di caldaie in scale interne condominiali.
E' necessario installare le caldaie private in vani tecnici conformi alla stessa norma per aerazione e ventilazione, di pertinenza esclusiva della singola unitò immobiliare e accessibili solo al'utilizzatore.
Re: due caldaie <35Kw nel vano scale
A mio avviso andrebbero compartimentate entrambe: primo perchè se ne compartimenti una sola i locali risultanti sono comunque "direttamente comunicanti", quindi viene meno l'esclusione dalla somma delle potenze,
secondo perchè avresti comunque una caldaia installata nel vano scala condominiale, invece le caldaie devono essere installate in locali di pertinenza della singola unità. Nel tuo caso potresti quindi realizzare dei ripostigli chiusi da strutture e porte REI 60 in modo che ognuno sia ad uso esclusivo dei rispettivo proprietario. Tra l'altro qui poi occorre anche affrontare la questione parti comuni/parti private.....
Inoltre, cosa non da poco, chiudendo le caldaie in ripostigli, devi comunque garantire "l'aerabilità" del locale di installazione, come da UNI 7129 cosa che poi va contro il concetto stesso di compartimentazione, a meno che tu non riesca a ventilarli direttamente dall'esterno.
Insomma, mi sa che fanno prima a installarsele in casa propria o sui rispettivi balconi
secondo perchè avresti comunque una caldaia installata nel vano scala condominiale, invece le caldaie devono essere installate in locali di pertinenza della singola unità. Nel tuo caso potresti quindi realizzare dei ripostigli chiusi da strutture e porte REI 60 in modo che ognuno sia ad uso esclusivo dei rispettivo proprietario. Tra l'altro qui poi occorre anche affrontare la questione parti comuni/parti private.....
Inoltre, cosa non da poco, chiudendo le caldaie in ripostigli, devi comunque garantire "l'aerabilità" del locale di installazione, come da UNI 7129 cosa che poi va contro il concetto stesso di compartimentazione, a meno che tu non riesca a ventilarli direttamente dall'esterno.
Insomma, mi sa che fanno prima a installarsele in casa propria o sui rispettivi balconi

Re: due caldaie <35Kw nel vano scale
Ringrazio tutti per le risposte al quesito, purtroppo spostare le caldaie è molto complicato, proverò a compartimentare una caldaia nel locale compartimentato farò anche un foro di aereazione, ed un'altro foro di aereazione in corrispondenza della seconda caldaia posta in alto nel vano scale ( per sicurezza)