dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da Ale_S »

Mi potete dare qualche indicazione, link o altro, per imparare e capire come dimensionare un compensatore idraulico di centrale?
Grazie mille.
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da SuperP »

Ale_S ha scritto:Mi potete dare qualche indicazione, link o altro, per imparare e capire come dimensionare un compensatore idraulico di centrale?.
riviste e quaderni caleffi , ovvero documentazione della valsir
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da MAX76 »

Fondamentalmente quaderni Caleffi anche perchè li producono loro.
Il tutto va bene per piccole centrali.
Su centrali più grandi lascia stare il compensatore idraulico, vi sono altri metodi migliori e più fini legati alla regolazione automatica ed a grandi volumi di accumulo oltre a giochini strategici sull'ingresso ed uscita dei vari tubi di mandata e ritorno primari e secondari...
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da Ale_S »

MAX76 ha scritto: Su centrali più grandi lascia stare il compensatore idraulico, vi sono altri metodi migliori e più fini legati alla regolazione automatica ed a grandi volumi di accumulo oltre a giochini strategici sull'ingresso ed uscita dei vari tubi di mandata e ritorno primari e secondari...
Nel mio caso si tratta di una centrale con due caldaie da 50kW in cascata, che devono alimentare 4 aerotermi per un capannone industriale. Penso che il caso ricada tra quelli "semplici".

Grazie mille per l'indicazione.
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da SuperP »

SuperP ha scritto:riviste e quaderni caleffi , ovvero documentazione della valsir
sto leggendomi ora ora una bella pubblicazioen dell'ATAG
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da MAX76 »

Se è l'ATAG che fa caldaie modulari, guardando da vicino il compensatore che mettono nel modulo libero con le pompe, si vede che è della Caleffi (o meglio viene aquistato dallo stesso produttore da cui si fornisce Caleffi, Cazzaniga e tutti i produttori/venditori di caldaie modulari)
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da SuperP »

MAX76 ha scritto:Se è l'ATAG che fa caldaie modulari, guardando da vicino il compensatore che mettono nel modulo libero con le pompe, si vede che è della Caleffi (o meglio viene aquistato dallo stesso produttore da cui si fornisce Caleffi, Cazzaniga e tutti i produttori/venditori di caldaie modulari)

Non credo, è totalmente differente.. non quello dei moduli di caldaie preassemblate almeno
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: dimensionamento Compensatore idraulico di centrale

Messaggio da MAX76 »

Strano; ne ho installata una da 7+1 moduli circa 2/3 anni fa (di cui 1 per alloggiamento compensatore e pompe) con il compensatore tipo Caleffi.
Ho guardato anche nel catalogo e sembra proprio lui....Ho anche visto che il catalogo ha almeno 4; devo proprio chiamare il rappresentante di zona (sperando che sia ancora lui) e chiedere l'agg. :!:
Rispondi