Pagina 1 di 1

2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: gio apr 10, 2008 12:23
da SuperP
La mia profonda crisi celebrale, unita alla vostra sempre disponibile consulenza e professionalità, mi invita a chiedervi (sarò alla 5 domanda di oggi :( ):
- nel caso di 2 edifici disitinti (1 palazzina uffici e 1 capannone riscaldato) aventi impianto termco in comune, è obbligatoria la targa energetica?

Io ho messo si... ma qualcuno di voi mi dice no (vero ilverga e tigers??) :-(

Il proprietario chiede chiarimenti...

P.S.: "ovviamente" ho fatto 2 ace distinti

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: gio apr 10, 2008 13:45
da MAX76
Hai un contabilizzatore di energia per ogni edificio con relative elettropompe di circolazione, perdite di rete, di distribuzione di regolazione ecc.?
In parole povere riesci a ripartire in modo effettivo l'esigenza termica tra i due edifici?
Se si mi sorgerebbe il dubbio di 2 targhe energetiche ma altrimenti il complesso impianto+edificio è inscindibile per cui credo proprio che sia 1 sola targa. (hai un solo generatore)
Come già visto in altri post è un punto di lana caprina difficile da dirimere.
Per mia convinzione ciò che conta è il generatore; eventualmente con TLR le sottostazioni di scambio ed i contabilizzatori per cui il numero di ACE e di targhe e di relazioni secondo L10 deve essere pari al numero di generatori con i relativi edifici serviti.

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: gio apr 10, 2008 13:51
da ilverga
MAX76 ha scritto:Hai un contabilizzatore di energia per ogni edificio con relative elettropompe di circolazione, perdite di rete, di distribuzione di regolazione ecc.?
In parole povere riesci a ripartire in modo effettivo l'esigenza termica tra i due edifici?
Se si mi sorgerebbe il dubbio di 2 targhe energetiche ma altrimenti il complesso impianto+edificio è inscindibile per cui credo proprio che sia 1 sola targa. (hai un solo generatore)
Come già visto in altri post è un punto di lana caprina difficile da dirimere.
Per mia convinzione ciò che conta è il generatore; eventualmente con TLR le sottostazioni di scambio ed i contabilizzatori per cui il numero di ACE e di targhe e di relazioni secondo L10 deve essere pari al numero di generatori con i relativi edifici serviti.
No, Max...! L'impianto è unico, non penso proprio la soluzione siano 2 targhe energetiche!
Se proprio proprio è necessaria la targa, dev'essere un'unica targa. Ma io ribadisco il concetto già espresso personalmente a SuperP: a prescindere che fisicamente siano separati, l'impianto termico unico serve 2 unità aventi diverse destinazioni d'uso. Quindi, secondo me, la targa energetica non è dovuta in questo caso

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: gio apr 10, 2008 14:28
da MAX76
MAX76 ha scritto:
Hai un contabilizzatore di energia per ogni edificio con relative elettropompe di circolazione, perdite di rete, di distribuzione di regolazione ecc.?
In parole povere riesci a ripartire in modo effettivo l'esigenza termica tra i due edifici?
Se si mi sorgerebbe il dubbio di 2 targhe energetiche ma altrimenti il complesso impianto+edificio è inscindibile per cui credo proprio che sia 1 sola targa. (hai un solo generatore)
Come già visto in altri post è un punto di lana caprina difficile da dirimere.
Per mia convinzione ciò che conta è il generatore; eventualmente con TLR le sottostazioni di scambio ed i contabilizzatori per cui il numero di ACE e di targhe e di relazioni secondo L10 deve essere pari al numero di generatori con i relativi edifici serviti.

No, Max...! L'impianto è unico, non penso proprio la soluzione siano 2 targhe energetiche!
Se proprio proprio è necessaria la targa, dev'essere un'unica targa. Ma io ribadisco il concetto già espresso personalmente a SuperP: a prescindere che fisicamente siano separati, l'impianto termico unico serve 2 unità aventi diverse destinazioni d'uso. Quindi, secondo me, la targa energetica non è dovuta in questo caso
MAX76 ha scritto:Hai un contabilizzatore di energia per ogni edificio con relative elettropompe di circolazione, perdite di rete, di distribuzione di regolazione ecc.?
In parole povere riesci a ripartire in modo effettivo l'esigenza termica tra i due edifici?
Se si mi sorgerebbe il dubbio di 2 targhe energetiche ma altrimenti il complesso impianto+edificio è inscindibile per cui credo proprio che sia 1 sola targa. (hai un solo generatore)
Come già visto in altri post è un punto di lana caprina difficile da dirimere.
Per mia convinzione ciò che conta è il generatore; eventualmente con TLR le sottostazioni di scambio ed i contabilizzatori per cui il numero di ACE e di targhe e di relazioni secondo L10 deve essere pari al numero di generatori con i relativi edifici serviti.
No, Max...! L'impianto è unico, non penso proprio la soluzione siano 2 targhe energetiche!
Se proprio proprio è necessaria la targa, dev'essere un'unica targa. Ma io ribadisco il concetto già espresso personalmente a SuperP: a prescindere che fisicamente siano separati, l'impianto termico unico serve 2 unità aventi diverse destinazioni d'uso. Quindi, secondo me, la targa energetica non è dovuta in questo caso

Infatti l'inizio della mia era proprio il classico ragionamento per assurdo.
Al massimo nel caso di SuperP vi può essere 1 sola targa d'insieme ma, come dici tu, siamo al limite anche su questo...

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 08:19
da sasso
Concordo su 2 ACE senza targa

Se fosse una palazzina mista residenziale / uffici come si farebbe a redigere una sola targa ) (una con indice al mq. e l'altra al mc.?)

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 14:07
da SuperP
Domanda
Buongiorno.
Ho due edifici distinti (separati sia fisicamente che con destinazioni
d'uso diverse) che sono riscaldati da unico impianto termici.
Ho redatto 2 ACE. Ho segnalato che servono anche due distinte targhe
energetiche, ma alcuni colleghi mi dicono che secondo loro questo caso
non necessitava di produzione di targhe.
Cosa pensate?

risposta
Gentile Professionista,
il suo modo di procedere è corretto, infatti la targa in questa situazione è necessaria,

SuperP, SuperP il + forte sei tu :) :) :)

Non c'avrei scommesso nulla.. ero già pronto a pagare le spese della targa al proprietario...

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 15:16
da ilverga
SuperP ha scritto:Domanda
Buongiorno.
Ho due edifici distinti (separati sia fisicamente che con destinazioni
d'uso diverse) che sono riscaldati da unico impianto termici.
Ho redatto 2 ACE. Ho segnalato che servono anche due distinte targhe
energetiche, ma alcuni colleghi mi dicono che secondo loro questo caso
non necessitava di produzione di targhe.
Cosa pensate?

risposta
Gentile Professionista,
il suo modo di procedere è corretto, infatti la targa in questa situazione è necessaria,

SuperP, SuperP il + forte sei tu :) :) :)

Non c'avrei scommesso nulla.. ero già pronto a pagare le spese della targa al proprietario...
E ti fidi ancora delle risposte CENED???
Bravo...bravo...bravo... :D :D :D

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 16:10
da MAX76
E ti fidi ancora delle risposte CENED???
Bravo...bravo...bravo...
SuperP ha scritto:Domanda
Buongiorno.
Ho due edifici distinti (separati sia fisicamente che con destinazioni
d'uso diverse) che sono riscaldati da unico impianto termici.
Ho redatto 2 ACE. Ho segnalato che servono anche due distinte targhe
energetiche, ma alcuni colleghi mi dicono che secondo loro questo caso
non necessitava di produzione di targhe.
Cosa pensate?

risposta
Gentile Professionista,
il suo modo di procedere è corretto, infatti la targa in questa situazione è necessaria,

SuperP, SuperP il + forte sei tu :) :) :)

Non c'avrei scommesso nulla.. ero già pronto a pagare le spese della targa al proprietario...
E ti fidi ancora delle risposte CENED???
Bravo...bravo...bravo... :D :D :D
Quoto...quoto...quoto... :D :D :D

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 16:13
da SuperP
ilverga ha scritto:E ti fidi ancora delle risposte CENED???
Bravo...bravo...bravo... :D :D :D
Quando mi parano il fondoschiena per me è oro colato :)

Ma secondo me ho interpretato bene l'obiettivo della norma, anche se non benissimo la procedura

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 16:14
da MAX76
Sul discorso di avere un pezzo di carta (non un qualcosa di elettronico bada bene memori delle FAQ ENEA) che funga da buon paio di mutandoni di ghisa sono pienamente d'accordo.

Per cui

Quoto...quoto...quoto... :D :D :D

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven apr 11, 2008 16:36
da SuperP
E' sempre meglio averle fatte nel caso in cui non servano che non averle fatte nel caso in cui servano..
(vediamo in quanti mi quotano :))

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: gio apr 17, 2008 15:02
da Augusto
SuperP ha scritto:E' sempre meglio averle fatte nel caso in cui non servano che non averle fatte nel caso in cui servano..
(vediamo in quanti mi quotano :))
Quoto

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: mer apr 30, 2008 17:43
da tigers
SuperP ha scritto:Domanda
risposta
Gentile Professionista,
il suo modo di procedere è corretto, infatti la targa in questa situazione è necessaria,

Allora ho sbagliato ad indicarlo in qualche ACE. Cmq sulla mia testa resta un grosso :?:

Devono spiegarmi che differenza passa fra quei due "edifici" distinti e due "edifici" che condividono un muro: perché uno necessita di targa e l'altro no? Mah...

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: mer apr 30, 2008 22:02
da jerryluis
Come ormai siamo abituati, attacchiamo il carro all'asino che tira fino a che non ci fanno fare delle emerite idiozie, in quel caso basta dichiarare chi si è assunto la responsabilità :wink:

Per logica sarebbe allora da spiegare perchè quando lo stesso edificio ha due destinazioni d'uso non è soggettoa targa ma a due ACE.

A questo punto il numero di ACE è pilotato dal numero di centrali termiche/(generatori, se posti in locali distinti e idraulicamente non connessi), il numero di targhe e se necessarie boh?????????

Comunque siori i notai, gran brave persone!!!, sono arrivatri a chiedere un certificato di un appartamento quando era disponibile l'ACE del condominio con impianto centralizzato!!!

Se non vogliamo passare per fessi ora bisogna incrementare i tariffari, tanto abbiamo i dementi che li richiedono inutilmente!

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven mag 02, 2008 10:02
da MAX76
Cortesemente mi dai l'indirizzo del validissssssssimo e pregiatisssssssimo notaro di turno così gli indirizzo tutti i miei clienti, poi alla fine dell'anno quanto tiro i conti per i redditi ci metto una bella cena di pesce per lui e per te... :wink:

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven mag 02, 2008 10:37
da ilverga
MAX76 ha scritto:Cortesemente mi dai l'indirizzo del validissssssssimo e pregiatisssssssimo notaro di turno così gli indirizzo tutti i miei clienti, poi alla fine dell'anno quanto tiro i conti per i redditi ci metto una bella cena di pesce per lui e per te... :wink:
Senza andare troppo lontano: è una convinzione molto molto diffusa tra i notai di Milano città e provincia. Direi che 4 su 5 la pensano così...

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven mag 02, 2008 14:20
da jerryluis
MAX76 ha scritto:Cortesemente mi dai l'indirizzo del validissssssssimo e pregiatisssssssimo notaro di turno così gli indirizzo tutti i miei clienti, poi alla fine dell'anno quanto tiro i conti per i redditi ci metto una bella cena di pesce per lui e per te... :wink:
Dammi il tempo che rientri il geometra che ha dpovuto fare il lavoro e te lo indico

Io mi sono rotto di fare le certificazio lombardazio, per cui contrastavo semkpre queste azioni.
Ora mi sono straconvinto di essere Cretino!!
A quel Paese i lavori seri, mo mi inchino ma alzo i tariffari e spero che tutti i colleghi facciano altrettanto, al più i clienti chiederanno i soldi alla "notai casta!".

Re: 2 edifici distinti e 1 impianto -> targa si o no?

Inviato: ven mag 09, 2008 19:32
da claudio
forse arrivo in ritardo e non ho letto tutte le risposte, comunque ti do conferma che la targa è necessaria per ogni edificio isolato (tra l'altro hai già fatto le cose corrette predisponendo due ACE e immagino con le potenze in gioco pesate sui volumi in gioco). per me era così ma comunque ho chiesto conferma al cened in due occasioni. la prima era un complesso produttivo con due capannoni, una palazzina uffici ed una casetta custode con unica CT: quindi 4 targhe; il secondo era un PL con 12 palazzine con teleriscaldamento ed anche in questo caso ha chiesto per due motivi, uno la targa e mi hanno confermato di dovere far predisporre n. 12 targhe e l'altra era il numero di ACE: risposta (e si evince anche da DGR) quante ACE: risposta 12. per quest'ultima cosa, ciò è valido fino a luglio 2009 e poi saranno n ACE per n appartamenti.
ciao
claudio
ps adesso mi leggo tutte le risposte e scoprirò di essere stato ridondante. vabbè