Rifacimento CT collegamento Scaldasalviette a bollitore sanitario

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
umstudio
Messaggi: 765
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Rifacimento CT collegamento Scaldasalviette a bollitore sanitario

Messaggio da umstudio »

Devo rifare una CT per una casa con radiante a pavimento e due scaldasalviette idronici che non posso passare in elettrico.
Le due linee degli scaldasalviette arrivano in Ct quindi avrei studiato due soluzioni per attivarli ad orari con una pompa collegata ad orologio in quadro elettrico. Questa soluzione sarebbe semplice ed economica avendo già una pompa elettronica presente basterebbe modificare gli attacchi in maniera molto semplice.

Soluzione 1 idraulicamente corretta, ma andrei a destratificare il bollitore con il ritorno freddo che entra nella parte alta della serpentina.

Soluzione 2, a favore della stratificazione pescando nella parte alta, ma idraulicamente avrei un controflusso quando la PDC non è deviata in sanitario e non sono sicuro che la nuova PDC se spenta abbia la 3 vie che rimanga deviata in riscaldamento, potrebbe crearsi del trafilamento dalla 3 vie interna secondo voi?

Soluzione 3, prevedere un bollitore con una serpentina aggiuntiva tipo solare dove collegare line scaldasalviette ma devo fare un carico impianto dedicato, un pò una rottura.

Soluzione 4 Prevedere un accumulo tipo Rotex ma le cose peggiorano perchè per avere un equivalente di un 300 litri di sanitario devo mettere un 500, ed in più avrei sempre una serpentina dove fare il carico impianto per la linea scaldasalviette.

NOTA: Gli scaldasalviette lavorano 3 ore la mattina e 3 ore la sera.
SOLUZIONE 1
SOLUZIONE 1
SOL1_RAD.png (54.5 KiB) Visto 688 volte

SOLUZIONE 2
SOLUZIONE 2
SOL2_RAD.png (53.62 KiB) Visto 688 volte
Rispondi