Le PDC acqua/acqua al di sopra di una certa potenza non prevedono l'inversione del ciclo frigorifero, e la commutazione estate/inverno avviene tramite il circuito idraulico esterno.
Ovvero l'evaporatore fa sempre l'evaporatore e il condensatore continua a fare il condensatore ma si invertono i circuiti a valle dei due.
Posto che non ha senso sprecare l'acqua di raffreddamento (nel caso di acqua di pozzo o di rete) che alimenta il condensatore/evaporatore facendola affluire con portata costante, vi chiedo, (se avete avuto esperienza in tal senso) se la valvola pressostatica fornita dal costruttore insieme alla PDC è in grado di parzializzare l'afflusso di acqua sia in estate che in inverno.
Noto che i costruttori di questi chiller, da una certa potenza in su (diciamo dai 100 kW), non hanno la valvola pressostatica come optional; in questo caso occorre ordinarla a parte e "farla parlare" con la PDC. Avete suggerimenti in tal senso?
PDC acqua/acqua e valvola pressostatica
Moderatore: Edilclima
Re: PDC acqua/acqua e valvola pressostatica
Sempre pressostatica; consiglio vedere catalogo Blue Box e telefonare all'ufficio tecnico per delucidazioni in merito.
Solitamente la forniscono senza problemi anche con potenze ben superiori.
Solitamente la forniscono senza problemi anche con potenze ben superiori.