Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nycera
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 12, 2022 18:18

Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da nycera »

Buongiorno,
ho letto parecchi post sull'argomento ma mi pare di non aver trovato risposta al dubbio che in questo momento mi assale.
Sostituisco una pompa di calore a gas da 60 kW con una da 50 Kw elettrica, (solo sostituzione del generatore) in un'edificio con varie unità e varie destinazioni d'uso (residenzale, uffici) a servizio del riscaldamento, raffrescamento, ed acqua calda sanitaria.

Il cambio di vettore energetico mi obbliga alla predisposizione della legge 10 ed alle opportune verifiche, posizionandomi nel campo di applicazione della "sostituzione del generatore".

A tal proposito il DM 26/06/2015 recita quanto segue:
5.3.1 Impianti di climatizzazione invernale
1. Fermo restando il rispetto dei requisiti minimi definiti dai regolamenti comunitari emanati ai
sensi della direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE, nel caso di nuova installazione di impianti
termici di climatizzazione invernale in edifici esistenti, o ristrutturazione dei medesimi impianti
o di sostituzione dei generatori di calore, compresi gli impianti a sistemi ibridi, si applica quanto
previsto di seguito:
a) calcolo dell’efficienza media stagionale dell’impianto termico di riscaldamento e verifica
che la stessa risulti superiore al valore limite calcolato utilizzando i valori delle efficienze
fornite in Appendice A per l’edificio di riferimento;
[...]
d) nel caso di sostituzione di generatori di calore, si intendono rispettate tutte le disposizioni
vigenti in tema di uso razionale dell’energia, incluse quelle di cui alla lettera a), qualora
coesistano le seguenti condizioni:
[...]
ii. le nuove pompe di calore elettriche o a gas abbiano un coefficiente di prestazione (COP o
GUE) non inferiore ai valori riportati al paragrafo 1.3, comma 2, dell’Appendice B;
Con lo stesso criterio vengono trattati nel punto 5.3.2 la climatizzazione estiva e 5.3.3 l'acqua calda sanitaria

Quindi la mia analisi mi porta a dedurre che la legge 10 da predisporre sarà di tipo semplificato (dichiarativo) per dimostrare, scheda tecnica alla mano, che COP ed EER del nuovo generatore sono superiori limiti di cui alle tabelle dell'appendice B, senza dover modellare nel software di calcolo il sistema edifcio impianto.

Sto tralasciando o trascurando qualche elemento o qualche altro riferimento di legge?
roger1
Messaggi: 110
Iscritto il: sab feb 17, 2024 16:12

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da roger1 »

ma con la caldaia elettrica riesci a verificare i rendimenti minimi dell'impianto termico da exlegge 10?
nycera
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 12, 2022 18:18

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da nycera »

ma con la caldaia elettrica riesci a verificare i rendimenti minimi dell'impianto termico da exlegge 10?
pompa di calore elettrica, forse mi sono espresso male.
Passo da una pompa di calore a gas metano il cui compressore è azionato da un motore endotermico ad una normale pompa di calore a compressione di vapore il cui compressore è azionato da un motore elettrico
nycera
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 12, 2022 18:18

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da nycera »

Nel caso fosse utile a qualcuno per futuro riferimento, sentito anche il servizio chiarimenti tecnico-normativi per associati ANIT, il quale concorda in via interpretativa con la mia analisi, per cui:
  • sostituzione generatore con cambio di vettore energetico = obbligo redazione e deposito Legge 10
  • ai sensi dei par. 5.3.1, 5.3.2, 5.3.3 dell'all.1 DM 26/06/2015, qualora vengano rispettati tutti i seguenti requisiti
    • i valori di COP e GUE del nuovo generatore siano superiori a quelli della tabella par. 1.3 comma 1 appendice B,
    • l'eventuale aumento di potenza oltre il 10% sia motivato con la verifica dimensionale second UNI EN 12831,
    • in caso di impianto a servizio di più unità immobliari sia presente un sistema di regolazione per singola unità (o ambiente) e sia presente un sistema di contabilizzazione diretta o indiretta del calore
allora si possono intendere soddisfatte tutte le disposizioni in tema di uso razionale dell'energia, ivi compresa la verifica dei rendimenti di impianto etaH, etaC, etaW.

Ciò significa che non occorre modellare con appositi software il sistema edificio impianto, e può essere predisposta una relazione "semplificata"

La FAQ 3.6 del Dicembre 2018 specifica altresì che il caso di sola sostituzione della caldaia la relazione tecnica può essere compilata parzialmente in relazione ai parametri per i quali è richiesta la verifica; il punto 4 della relazione (cfr. modelli DM 26/06/2015, si tratta della parte descrittiva del sistema, con i parametri climatici e generali) deve comunque essere compilato in tutti i casi, ma limitatamente ai campi relativi all'intervento
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da girondone »

nycera ha scritto: gio set 12, 2024 09:36 Nel caso fosse utile a qualcuno per futuro riferimento, sentito anche il servizio chiarimenti tecnico-normativi per associati ANIT, il quale concorda in via interpretativa con la mia analisi, per cui:
  • sostituzione generatore con cambio di vettore energetico = obbligo redazione e deposito Legge 10
  • ai sensi dei par. 5.3.1, 5.3.2, 5.3.3 dell'all.1 DM 26/06/2015, qualora vengano rispettati tutti i seguenti requisiti
    • i valori di COP e GUE del nuovo generatore siano superiori a quelli della tabella par. 1.3 comma 1 appendice B,
    • l'eventuale aumento di potenza oltre il 10% sia motivato con la verifica dimensionale second UNI EN 12831,
    • in caso di impianto a servizio di più unità immobliari sia presente un sistema di regolazione per singola unità (o ambiente) e sia presente un sistema di contabilizzazione diretta o indiretta del calore
allora si possono intendere soddisfatte tutte le disposizioni in tema di uso razionale dell'energia, ivi compresa la verifica dei rendimenti di impianto etaH, etaC, etaW.

Ciò significa che non occorre modellare con appositi software il sistema edificio impianto, e può essere predisposta una relazione "semplificata"

La FAQ 3.6 del Dicembre 2018 specifica altresì che il caso di sola sostituzione della caldaia la relazione tecnica può essere compilata parzialmente in relazione ai parametri per i quali è richiesta la verifica; il punto 4 della relazione (cfr. modelli DM 26/06/2015, si tratta della parte descrittiva del sistema, con i parametri climatici e generali) deve comunque essere compilato in tutti i casi, ma limitatamente ai campi relativi all'intervento
LEGGO SOLO ORA
si certo è così
boba74
Messaggi: 4778
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da boba74 »

Confermo
nycera
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 12, 2022 18:18

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da nycera »

Grazie mille.
Caso chiuso
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da girondone »

i dubbi che ancora abbiamo
con cambio combustibile
per es da caldaia a pdc

quando la pdc rientra in quella esclusione inserita nel 192 ed smi...
tutto sta a capire cosa intendessero per "installazione"

io la mia idea la ho ma certezze no
roger1
Messaggi: 110
Iscritto il: sab feb 17, 2024 16:12

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da roger1 »

seguo.
questa relazione semplificata può essere fatta "a carta libera" oppure va usato il modello predisposto per gli interventi di "riqualificazione energetica"?

perché in quel modello richiede come allegati planimetre, etc...
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da girondone »

roger1 ha scritto: gio set 19, 2024 10:21 seguo.
questa relazione semplificata può essere fatta "a carta libera" oppure va usato il modello predisposto per gli interventi di "riqualificazione energetica"?

perché in quel modello richiede come allegati planimetre, etc...
sempre quel modello

si c'è incongruenza tra la faq ed i modelli che paiono sempre chiedere cose
roger1
Messaggi: 110
Iscritto il: sab feb 17, 2024 16:12

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da roger1 »

quali sarebbero le FAQ che vanno in contraddizione con il modello, chiedendo meno cose?
boba74
Messaggi: 4778
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da boba74 »

Teoricamente anche con la semplice sostituzione di infissi è richiesta solo la verifica delle trasmittanze e il fattore g, e a rigore andrebbe comunque presentata la relazione L10, tuttavia non esistono modelli di relazione L10 "semplificati" che siano previsti dai testi di legge. Quindi o si presenta una relazione autoprodotta in cui vengono fornite le verifiche di legge e riga, oppure si presenta la relazione "completa" ma compilata solo nei campi di interesse, oppure si modella l'intero edificio compilando la relazione in tutti i suoi punti.
Mi ricordo che ai primissimi tempi della L10 (tipo 1994) esisteva un modello di relazione semplificato (valido ad esempio in caso di sostituzione di generatori), ma poi hanno introdotto i modelli standard che sono uguali per tutti, dalla nuova costruzione alle riqualificazioni energetiche.
Personalmente ritengo che una volta soddisfatti gli obblighi di legge (tra cui appunto l'obbligo di "depositare" la relazione), a quel punto si possa utilizzare la forma che si vuole, purchè contenga dati corretti.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da girondone »

roger1 ha scritto: gio set 19, 2024 23:17 quali sarebbero le FAQ che vanno in contraddizione con il modello, chiedendo meno cose?
mi sono spiegato male

la questione è che se no modelli i dati che devi cmq mettere nel punto 4 non li sai...
intendevo quello

FAQ 3.6 del
12/2018
Nel caso di sola sostituzione della caldaia o per altri
interventi minori per i quali vi sia l’obbligo di redigere
la relazione tecnica, è sempre obbligatorio compilare
nella relazione tecnica il punto 4
“Dati tecnici e costruttivi dell’edificio” – anche per
interventi per i quali non è significativo conoscere le
caratteristiche dimensionali dell’edificio?
Qualora vi sia obbligo di compilazione di relazione tecnica, essa può
essere compilata parzialmente, in relazione ai parametri per i quali è
richiesta la verifica.
Il punto 4 della relazione tecnica va comunque compilato in tutti i casi, ma
limitatamente ai campi relativi all’intervento.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da girondone »

girondone ha scritto: ven set 20, 2024 13:53
roger1 ha scritto: gio set 19, 2024 23:17 quali sarebbero le FAQ che vanno in contraddizione con il modello, chiedendo meno cose?
mi sono spiegato male

la questione è che se no modelli i dati che devi cmq mettere nel punto 4 non li sai...
intendevo quello
prima del 2016 era più chiara la cosa

FAQ 3.6 del
12/2018
Nel caso di sola sostituzione della caldaia o per altri
interventi minori per i quali vi sia l’obbligo di redigere
la relazione tecnica, è sempre obbligatorio compilare
nella relazione tecnica il punto 4
“Dati tecnici e costruttivi dell’edificio” – anche per
interventi per i quali non è significativo conoscere le
caratteristiche dimensionali dell’edificio?
Qualora vi sia obbligo di compilazione di relazione tecnica, essa può
essere compilata parzialmente, in relazione ai parametri per i quali è
richiesta la verifica.
Il punto 4 della relazione tecnica va comunque compilato in tutti i casi, ma
limitatamente ai campi relativi all’intervento.
roger1
Messaggi: 110
Iscritto il: sab feb 17, 2024 16:12

Re: Legge10 - Sostituzione generatore cambio vettore energetico

Messaggio da roger1 »

ok grazie,

se non sbaglio interpreterei la FAQ che, ad esempio, se devo fare una exL10/91 per solo rifacimento di centrale termica, non vedo compilare il punto sul volume riscaldato, superficie disperdente, etc... in quanto l'involucro non è oggetto di intervento?!
Allegati
foto.png
foto.png (49.52 KiB) Visto 2620 volte
Rispondi