Respingimento pratica gas per normativa errata

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da VALDA80 »

Buonasera, quest'oggi ho dovuto affrontare il respingimento di una pratica relativa ad allaccio gas (Delibera 40/04), poiché a dire del verificatore risultava errato il riferimento normativo.
Nello specifico trattandosi di un'attività artigianale con alcuni utilizzatori gas singolarmente sotto ai 35 kW/cad. ma che in totale però davano luogo ad una potenza di circa 90 kW (pur se in locali non comunicanti), ho riportato quale riferimento normativo (un po' tirato) la UNI 11528, ritenendola meno errata della UNI 7129.
Il verificatore, respinge la pratica motivando che il giusto riferimento normativo era la UNI 7129...
Premesso che respingere una pratica con una simile motivazione la ritengo paragonabile alla "corazzata Potëmkin", stante che nel caso specifico le due normative sono praticamente analoghe per prescrizioni e poi, volendo esser pignoli la UNI 7129 si applica ad impianti domestici e similari e questo tutt'altro è fuorché domestico.
Cosa ne pensate?
Grazie
L'Enzo
Messaggi: 936
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da L'Enzo »

Se gli utilizzatori sono collegati sotto lo stesso impianto, contatore, indubbiamente la uni 11528 è il riferimento corretto
ponca
Messaggi: 6896
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da ponca »

la 11528 si applica per apparecchi >35 kW
se singolarmente ciascun apparecchio è sotto 35 kW non si applica, per me è corretto applicare la uni 7129 + il DM
simcat
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da simcat »

Dai un'occhiata anche a questa discussione
viewtopic.php?p=244156&hilit=11528#p244156

Bocciare la pratica per una cosa del genere è scandaloso, lo fanno perchè almeno ci guadagnano di più. Maremma maiala, contattami e si risolve il dubbio...

E comunque NON è domestico
ponca
Messaggi: 6896
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da ponca »

la 7129 si applica a impianti domestici e similari, rientrano anche impianti installati in edifici artigianali, commerciali ecc.. se destinati a riscaldamento e acs se i singoli apparecchi sono inferiori a 35 kW, vedi campo di applicazione della norma e definizioni
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da VALDA80 »

Ritengo che un forno di fusione ed un cannello non siano assimilabili al domestico.
Sta di fatto che possiamo discutere ad oltranza sull'applicabilità della 7129 oppure della 11528 ma in realtà, nessuna delle due è perfettamente calzante e pertanto non ha senso bocciare una pratica per una situazione così limite. Oltretutto entrambe le norma prevedono i medesimi adempimenti per il caso in esame (es. distanze, calcolo perdita di carico, ecc.).

RV
simcat
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da simcat »

ponca ha scritto: mer set 04, 2024 15:51 la 7129 si applica a impianti domestici e similari, rientrano anche impianti installati in edifici artigianali, commerciali ecc.. se destinati a riscaldamento e acs se i singoli apparecchi sono inferiori a 35 kW, vedi campo di applicazione della norma e definizioni
corretto, ho banalmente dato per scontato che l'utilizzo fosse diverso da quanto riporto nella definizione.

impianto civile extradomestico:

Impianto gas asservito ad almeno un apparecchio avente singola portata termica nominale massima maggiore di 35 kW oppure apparecchi installati in batteria con portata termica complessiva maggiore di 35 kW

La questione è che sono installati in locali diversi, se fossero in batteria...
ponca
Messaggi: 6896
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da ponca »

simcat ha scritto: mer set 04, 2024 16:30
ponca ha scritto: mer set 04, 2024 15:51 la 7129 si applica a impianti domestici e similari, rientrano anche impianti installati in edifici artigianali, commerciali ecc.. se destinati a riscaldamento e acs se i singoli apparecchi sono inferiori a 35 kW, vedi campo di applicazione della norma e definizioni
corretto, ho banalmente dato per scontato che l'utilizzo fosse diverso da quanto riporto nella definizione.

impianto civile extradomestico:

Impianto gas asservito ad almeno un apparecchio avente singola portata termica nominale massima maggiore di 35 kW oppure apparecchi installati in batteria con portata termica complessiva maggiore di 35 kW

La questione è che sono installati in locali diversi, se fossero in batteria...
ah ok
leggo ora che si tratta di impianti di processo

d'altra parte impianti di processo con apparecchi < 35 kW come dovresti trattarli?
non so, ma la cosa più logica mi parrebbe ricondurli alla 7129
quali alternative vedi?
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da VALDA80 »

Non vedo così sbagliata nemmeno la UNI 11528 che oltretutto riporta le medesime prescrizioni.
HUGO
Messaggi: 1173
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Respingimento pratica gas per normativa errata

Messaggio da HUGO »

ponca ha scritto: mer set 04, 2024 16:43
simcat ha scritto: mer set 04, 2024 16:30
ponca ha scritto: mer set 04, 2024 15:51 la 7129 si applica a impianti domestici e similari, rientrano anche impianti installati in edifici artigianali, commerciali ecc.. se destinati a riscaldamento e acs se i singoli apparecchi sono inferiori a 35 kW, vedi campo di applicazione della norma e definizioni
corretto, ho banalmente dato per scontato che l'utilizzo fosse diverso da quanto riporto nella definizione.

impianto civile extradomestico:

Impianto gas asservito ad almeno un apparecchio avente singola portata termica nominale massima maggiore di 35 kW oppure apparecchi installati in batteria con portata termica complessiva maggiore di 35 kW

La questione è che sono installati in locali diversi, se fossero in batteria...
ah ok
leggo ora che si tratta di impianti di processo

d'altra parte impianti di processo con apparecchi < 35 kW come dovresti trattarli?
non so, ma la cosa più logica mi parrebbe ricondurli alla 7129
quali alternative vedi?
Pare che chi scrive queste norme ignori che possano esistere impianti < 35 kW che non alimentano solo caldaiette per riscaldamento. Poi sinceramente...tutte queste distinzioni, domestico, extradomenstico, artigianale, industriale...mi sembrano veramente ridicole
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi