Salve,
mi trovo nella situazione di andare in SCIA per un gruppo elettrogeno da 40 kW, installato in un locale esterno (cabina in c.a., adiacente a capannone, ma strutturalmente indipendente).
Non trovo coerenza tra le prescrizioni in titolo II ("gruppi >50kW"), capo III del D.M. 13 luglio 2011 che per tale installazione richiede solamente che "locali esterni, fatto salvo quanto previsto al punto 2.7, capo I, titolo II, devono essere ad uso esclusivo del gruppo e/o unità di cogenerazione e delle relative apparecchiature ausiliarie. I materiali costituenti i locali devono possedere classe di reazione al fuoco A1, A1 FL"
e le successive prescrizioni del titolo III ("gruppi <50 kW") che invece impongono che "Le strutture orizzontali e verticali, portanti e/o separanti, devono avere una resistenza al fuoco non inferiore a R, REI, EI 60 rispettivamente"
Nel mio caso devo garantire la resistenza al fuoco R/REI/EI 60, ma se installassi un gruppo più potente basterebbe materiale incombustibile: non è un controsenso? C'è qualche chiarimento a riguardo che magari mi sono perso?
Potrei applicare, in toto, il titolo II, con la motivazione che se va bene per gruppi più grandi dovrebbe andare bene per quelli più piccoli?
Grazie!
Gruppo elettrogeno in locale esterno e resistenza al fuoco
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Gruppo elettrogeno in locale esterno e resistenza al fuoco
Sicuramente sì. Pare in effetti che la frase volesse dire "installazione in locali interni" e non abbiano messo l'aggettivo.
Re: Gruppo elettrogeno in locale esterno e resistenza al fuoco
Effettivamente, il titolo III a mio avviso andrebbe interpretato limitatamente al caso di installazione in locali facenti parte della volumetria dell'edificio, e non in caso di locali esterni, per i quali dovrebbe invece valere pari-pari quanto già indicato nel titolo II (anche se relativo al caso > 50 kW).
Probabilmente si sono dimenticati di inserire gli altri casi nel titolo III, oppure di scrivere semplicemente che si applicano comunque i capi del titolo II per l'installazione all'esterno e per quella in locali esterni.
Non avevo mai fatto caso a questo problema, non mi pare ci siano chiarimenti in merito.
Probabilmente si sono dimenticati di inserire gli altri casi nel titolo III, oppure di scrivere semplicemente che si applicano comunque i capi del titolo II per l'installazione all'esterno e per quella in locali esterni.
Non avevo mai fatto caso a questo problema, non mi pare ci siano chiarimenti in merito.

Re: Gruppo elettrogeno in locale esterno e resistenza al fuoco
Grazie ad entrambi!
Anche a me sembra un refuso: sentirò cosa ne pensano al Comando VVF
Anche a me sembra un refuso: sentirò cosa ne pensano al Comando VVF