Parigi, cooling degree days, circa 63.
Siviglia, cooling degree days, circa 560.
Dimensionando con Parigi per Parigi, è chiaro che gli impianti non sono sufficienti (geotermico free cooling).
Non a caso, negli ultimi tre giorni a Parigi si sono raggiunte le temperature di Siviglia, e sono partite le lamentele degli atleti così come la corsa a recuperare condizionatori portatili.
E in questi casi devi dimensionare per la potenza, non per l'energia. E si poteva fare. L'acqua freatica è 14°C, a fianco alla Senna in terreno acquitrinoso
Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
NoNickName ha scritto: gio ago 01, 2024 11:26 E in questi casi devi dimensionare per la potenza, non per l'energia.
si poteva fare
però sono mesi che leggo che le PDC si dimensionano sull'energia e che non si deve sovradimensionare le PDC
PDC dimensionate al limite per l'inverno poi sono al limite anche in Estate
e le temperature di questi giorni sono temperature eccezionali
e immagino che una parte degli atleti per vari motivi non si accontenti di 26°C
poi capisco che il villaggio olimpico sia una cosa particolare, ma mi vengono in mente 2 considerazioni
i dati climatici a cui siamo abituati per l'estivo sono completamente da rivedere a causa del cambiamento climatico e delle esigenze degli utenti che non sono più quelle di 30 anni fa
comfort ed efficienza energetica in certi contesti contrastano tra loro, siamo tutti giustamente amanti dell'efficienza energetica fintanto che abbiamo comfort. Privilegiare l'efficienza energetica a discapito del comfort è rischioso.
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
Mah, sì, però se fai un villaggio olimpico, per olimpiadi estive, che deve funzionare solo per 20 gg, magari usi criteri diversi.ponca ha scritto: gio ago 01, 2024 11:40 però sono mesi che leggo che le PDC si dimensionano sull'energia e che non si deve sovradimensionare le PDC
Non il free cooling. Di quello ne disponi ad libitum, poichè la sorgente geotermica a fianco ad un fiume è infinita.ponca ha scritto: gio ago 01, 2024 11:40 PDC dimensionate al limite per l'inverno poi sono al limite anche in Estate
Eccezionale è il nuovo normale nel 2024.ponca ha scritto: gio ago 01, 2024 11:40 e le temperature di questi giorni sono temperature eccezionali
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
Nella prossima edizione di ASHRAE Fundamentals non saranno più presenti i capitoli 17 (Residential Heating and Cooling Loadd Calculation) e 18 (Nonresidential Heating and Cooling Loadd Calculation).leggo che le PDC si dimensionano sull'energia
Anche loro si stanno adeguando alle nuove tendenze.
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
Non è vero.la sorgente geotermica a fianco ad un fiume è infinita.
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
No dai, dobbiamo veramente discutere anche dei fondamentali.Esa ha scritto: gio ago 01, 2024 13:06Non è vero.la sorgente geotermica a fianco ad un fiume è infinita.
Stai invecchiando male.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
In Italia, ci sono centinaia di pozzi geotermici "esauriti". Se mal calcolati i pozzi geotermici sono in grado di assorbire molta più energia di quella che il sole (e l'acqua), attraverso il terreno circostante, riescano a trasmettere.
Se non ci credi, prova utilizzando, ad esempio, un software come EED.
In ogni caso, ti sembra il caso di offendere?
Se non ci credi, prova utilizzando, ad esempio, un software come EED.
In ogni caso, ti sembra il caso di offendere?
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Corsa ai condizionatori nel villaggio olimpico
Esa, falla finita, stiamo parlando di terreno acquitrinoso a 10 metri da uno di uno dei fiumi più grandi d'europa.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”