Locale commerciale - controsoffitto REI
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Locale commerciale - controsoffitto REI
In un supermercato realizzato in un capannone con caratteristiche R120
il controsoffitto basta che sia in A1 o deve essere REI120?
il controsoffitto basta che sia in A1 o deve essere REI120?
- travereticolare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Ciao,
La copertura assicura la resistenza al fuoco minima indicata nelle Norme Tecniche di Prevenzione Incendi?
La copertura assicura la resistenza al fuoco minima indicata nelle Norme Tecniche di Prevenzione Incendi?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Si.travereticolare ha scritto: mar lug 30, 2024 16:47 Ciao,
La copertura assicura la resistenza al fuoco minima indicata nelle Norme Tecniche di Prevenzione Incendi?
Aggiungo che sopra il controsoffitto passeranno gli impianti di ventilazione
- travereticolare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Secondo me allora non c'è bisogno di garantire la resistenza al fuoco del controsoffitto, anche perchè a quel punto dovresti richiedere un autoportante con fuoco bidirezionale (fuoco da locale commerciale verso copertura e da impianti meccanici a locale commerciale) ma ha senso?
Se magari hai materiali non certificati che non puoi certificare, magari cavi elettrici o isolanti, allora potrebbe essere corretto procedere con controsoffittatura EI120 in modo da proteggerli e non certificarli.
Se magari hai materiali non certificati che non puoi certificare, magari cavi elettrici o isolanti, allora potrebbe essere corretto procedere con controsoffittatura EI120 in modo da proteggerli e non certificarli.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Si hai ragione, metterò un controsoffitto normale... sarà una bella impresa verificare che tutto quello che c'è sopra il controsoffittotravereticolare ha scritto: mar lug 30, 2024 17:53 Secondo me allora non c'è bisogno di garantire la resistenza al fuoco del controsoffitto, anche perchè a quel punto dovresti richiedere un autoportante con fuoco bidirezionale (fuoco da locale commerciale verso copertura e da impianti meccanici a locale commerciale) ma ha senso?
Se magari hai materiali non certificati che non puoi certificare, magari cavi elettrici o isolanti, allora potrebbe essere corretto procedere con controsoffittatura EI120 in modo da proteggerli e non certificarli.
rientri nelle classi di reazione al fuoco europee.... ma sa da fa...



-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Oppure potrebbero anche non metterlo il controsoffitto??christian619 ha scritto: mar lug 30, 2024 17:56Si hai ragione, metterò un controsoffitto normale... sarà una bella impresa verificare che tutto quello che c'è sopra il controsoffittotravereticolare ha scritto: mar lug 30, 2024 17:53 Secondo me allora non c'è bisogno di garantire la resistenza al fuoco del controsoffitto, anche perchè a quel punto dovresti richiedere un autoportante con fuoco bidirezionale (fuoco da locale commerciale verso copertura e da impianti meccanici a locale commerciale) ma ha senso?
Se magari hai materiali non certificati che non puoi certificare, magari cavi elettrici o isolanti, allora potrebbe essere corretto procedere con controsoffittatura EI120 in modo da proteggerli e non certificarli.
rientri nelle classi di reazione al fuoco europee.... ma sa da fa...![]()
![]()
![]()
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Concordo con trave.
Il controsoffitto puoi anche non metterlo se le strutture sono ok e gli impianti pure. Ma se lo metti devi assicurarti che sia coerente con la reazione al fuoco
Il controsoffitto puoi anche non metterlo se le strutture sono ok e gli impianti pure. Ma se lo metti devi assicurarti che sia coerente con la reazione al fuoco
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
le strutture sono okGmeister ha scritto: mer lug 31, 2024 14:55 Concordo con trave.
Il controsoffitto puoi anche non metterlo se le strutture sono ok e gli impianti pure. Ma se lo metti devi assicurarti che sia coerente con la reazione al fuoco
con impianti ok cosa intendi?
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
intendo cavi, canaline, condotte, isolanti ecc conformi come reazione al fuoco, come ha sottolineato trave
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
cos'è meglio?Gmeister ha scritto: gio ago 01, 2024 08:40intendo cavi, canaline, condotte, isolanti ecc conformi come reazione al fuoco, come ha sottolineato trave
1) Metto un controsoffitto a membranza REI e sopra me ne frego di cosa c'è
2) Non metto il controsoffitto a membranza REI e analizzo tutto quello che c'è sopra
Nella soluzione 1) avrò un sacco di tagliafuoco
Sarei per la soluzione 2 ma cantieristicamente è fattibile verificare tutte le caratteristiche degli impianti ai fini della reazione al fuoco?
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
ciao...proverei a semplificare.
E' attività trattato col COPI? se sì, sarà un Rvita B2 immagino (supermercato di generi alimentari?).
Con B2 allora nei locali (non sono vie di esodo, ma locali) siamo in GM3
Il GM3 non è così tragico...i cavi ormai sono praticamente tutti CPR, ci sarà l'impianto IRAI, gli isolamenti delle tubazioni in GM3 sono normali...quali son i materiali non certificabili secondo voi?
E' attività trattato col COPI? se sì, sarà un Rvita B2 immagino (supermercato di generi alimentari?).
Con B2 allora nei locali (non sono vie di esodo, ma locali) siamo in GM3
Il GM3 non è così tragico...i cavi ormai sono praticamente tutti CPR, ci sarà l'impianto IRAI, gli isolamenti delle tubazioni in GM3 sono normali...quali son i materiali non certificabili secondo voi?
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Ho usato il DM 2010 dei locali commerciali....buge ha scritto: dom set 01, 2024 16:18 ciao...proverei a semplificare.
E' attività trattato col COPI? se sì, sarà un Rvita B2 immagino (supermercato di generi alimentari?).
Con B2 allora nei locali (non sono vie di esodo, ma locali) siamo in GM3
Il GM3 non è così tragico...i cavi ormai sono praticamente tutti CPR, ci sarà l'impianto IRAI, gli isolamenti delle tubazioni in GM3 sono normali...quali son i materiali non certificabili secondo voi?
il mio timore è che non mettendo un controsoffitto a membrana,
poi quello che c'è sopra (cavi, canali, ecc...) sia poi complesso
(anche in termine di numero di componenti) verificare e certificare ai fini della
reazione al fuoco...
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Se è economicamente sostenibile questa soluzione tutta la vita. E sigilli gli attraversamenti.christian619 ha scritto: ven ago 30, 2024 15:31 1) Metto un controsoffitto a membranza REI e sopra me ne frego di cosa c'è
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
sono testone eh...ok, hai seguito il DM del 2010...
quindi sei nel caso del punto 3.2 b) per i rivestimenti, per i prodotti isolanti sei nel caso del punto 3.2 c1) e per gli isolamenti delle tubazioni sei nel caso del punto 3.2 c3).
Direi roba abbastanza normale...cosa non riesci a certificare secondo questi punti?
quindi sei nel caso del punto 3.2 b) per i rivestimenti, per i prodotti isolanti sei nel caso del punto 3.2 c1) e per gli isolamenti delle tubazioni sei nel caso del punto 3.2 c3).
Direi roba abbastanza normale...cosa non riesci a certificare secondo questi punti?
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Locale commerciale - controsoffitto REI
Non mi sono ancora convinto se sia meglio o peggio
far un controsoffitto a membrana REI nel supermercato...
Sopra passeranno impianti elettrici, canali di ricambio aria, tubi frigoriferi ecc...
far un controsoffitto a membrana REI nel supermercato...
Sopra passeranno impianti elettrici, canali di ricambio aria, tubi frigoriferi ecc...