Pagina 1 di 1

Ape, geometri e periti

Inviato: mar lug 30, 2024 08:58
da ponca
Secondo la legislazione nazionale geometri e periti possono firmare gli ape?
Devono seguire un corso o è sufficiente il loro titolo?

Re: Ape, geometri e periti

Inviato: mar lug 30, 2024 10:04
da arkanoid
DPR75:2013
Il tecnico abilitato opera quindi all'interno delle proprie competenze. Ove il tecnico non sia competente in tutti i campi sopra citati o nel caso che alcuni di essi esulino dal proprio ambito di competenza, egli deve operare in collaborazione con altro tecnico abilitato in modo che il gruppo costituito copra tutti gli ambiti professionali su cuie' richiesta la competenza. I titoli richiesti sono (omissis):
c) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, in uno deiseguenti indirizzi e articolazioni: indirizzo C1 'meccanica,meccatronica ed energia' articolazione 'energia', indirizzo C3'elettronica ed elettrotecnica' articolazione 'elettrotecnica', dicui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88,ovvero, diploma di perito industriale in uno dei seguenti indirizzispecializzati: edilizia, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, dicui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n.1222, e successive modificazioni;
d) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzoC9 'costruzioni, ambiente e territorio', di cui al decreto delPresidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di geometra;


Abilitati e iscritti, se sono competenti, previa iscrizione all'albo dei certificatori

Re: Ape, geometri e periti

Inviato: mar lug 30, 2024 10:10
da ponca
arkanoid ha scritto: mar lug 30, 2024 10:04 DPR75:2013
Il tecnico abilitato opera quindi all'interno delle proprie competenze. Ove il tecnico non sia competente in tutti i campi sopra citati o nel caso che alcuni di essi esulino dal proprio ambito di competenza, eglideve operare in collaborazione con altro tecnico abilitato in modo che il gruppo costituito copra tutti gli ambiti professionali su cuie' richiesta la competenza. I titoli richiesti sono (omissis):
c) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, in uno deiseguenti indirizzi e articolazioni: indirizzo C1 'meccanica,meccatronica ed energia' articolazione 'energia', indirizzo C3'elettronica ed elettrotecnica' articolazione 'elettrotecnica', dicui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88,ovvero, diploma di perito industriale in uno dei seguenti indirizzispecializzati: edilizia, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, dicui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n.1222, e successive modificazioni;
d) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzoC9 'costruzioni, ambiente e territorio', di cui al decreto delPresidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di geometra;


Abilitati e iscritti, se sono competenti, previa iscrizione all'albo dei certificatori
rileggendo il dpr 75 quindi geometri e periti possono firmare ape senza frequentare un corso di formazione
basta che siano iscritti al collegio/ordine di riferimento?

grazie

Re: Ape, geometri e periti

Inviato: mar lug 30, 2024 10:30
da arkanoid
io la leggo così.
Il corso è richiesto per un numero di titoli che il decreto riporta solo come classe delle lauree, mentre mi sembra che per periti e geometri il corso non sia richiesto.

https://biblus.acca.it/certificatore-energetico/

qui sono scritti in italiano

Re: Ape, geometri e periti

Inviato: mar lug 30, 2024 10:35
da ponca
arkanoid ha scritto: mar lug 30, 2024 10:30 io la leggo così.
Il corso è richiesto per un numero di titoli che il decreto riporta solo come classe delle lauree, mentre mi sembra che per periti e geometri il corso non sia richiesto.

https://biblus.acca.it/certificatore-energetico/

qui sono scritti in italiano
grazie anche io la penso così
il dubbio nasce dal fatto che dalle mie parti tanti geometri hanno seguito dei corsi che ha organizzato il collegio dopo l'entrata in vigore del dpr
poi il discorso sulle competenze è sempre complesso in italia
ma concordo con te

Re: Ape, geometri e periti

Inviato: mer lug 31, 2024 10:28
da Simo06
Per i periti il CNPI si era espresso in merito.

https://cnpi.eu/wp-content/uploads/2022 ... azione.pdf