Pdc: obbligo filtro o defangatore
Moderatore: Edilclima
Pdc: obbligo filtro o defangatore
Installazione di una pdc domestica
È obbligatorio prevedere filtro o defangatore o entrambi?
È obbligatorio prevedere filtro o defangatore o entrambi?
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
Di solito nel manuale di istruzioni della macchina é indicato
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
Nel manuale richiedono un filtrogianlun ha scritto: mar lug 23, 2024 22:27 Di solito nel manuale di istruzioni della macchina é indicato
A mio parere un defangatore è imprescindibile però anche per rimuovere l'eventuale sporco di un impianto nuovo
Metterli entrambe? Sarebbe meglio ma l'installatore vuole fare solo il minimo sindacale per motivi di budget
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
In progetto metto sempre defangatore magnetico e disaeratore
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
UNI 8065:2019 mi pare che preveda l'obbligo di defangatore.
Per il deaeratore ci mancherebbe altro non metterlo. Come potresti altrimenti riempire l'impianto?
Per il deaeratore ci mancherebbe altro non metterlo. Come potresti altrimenti riempire l'impianto?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
ma se l'impianto è nuovo e fatto in multistrato, considerando le basse temperature, non capisco il motivo del filtro defangatore
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
teoricamente si ma nella mia esperienza per un motivo o per un altro è comune trovare impianti nuovi già sporchiroger1 ha scritto: mer lug 24, 2024 08:33 ma se l'impianto è nuovo e fatto in multistrato, considerando le basse temperature, non capisco il motivo del filtro defangatore
per cui un defangatore io lo metterei sempre e comunque
riguardo alla necessità di aggiungere anche un filtro non so, sicuramente male non fa, tuttavia avendo già un defangatore forse si può evitare
anche perchè ci sono defangatori dotati già di filtro a rete
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
i defangatori sono molto più performanti rispetto a dei semplici filtri a y (v. depliant tecnico caleffi), oltre ad avere meno perdite di carico
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
in realtà vedo continuamente impianti (piccoli) senza disaeratoreNoNickName ha scritto: mer lug 24, 2024 08:23 UNI 8065:2019 mi pare che preveda l'obbligo di defangatore.
Per il deaeratore ci mancherebbe altro non metterlo. Come potresti altrimenti riempire l'impianto?
probabilmente per togliere l'aria è sufficiente una valvola di sfiato sul collettore
o sfiatano manualmente da qualche parte
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
avrebbero una funzione leggermente diversa, in realtà sarebbero complementarigianlun ha scritto: mer lug 24, 2024 10:28 i defangatori sono molto più performanti rispetto a dei semplici filtri a y (v. depliant tecnico caleffi), oltre ad avere meno perdite di carico
tuttavia vedo che i nuovi defangatori hanno anche un filtro metallico quindi forse è effettivamente sufficiente un unico dispositivo, quanto meno negli impianti piccoli
ad esempio https://www.caleffi.com/it-it/filtro-de ... ffi-577500
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
per defangatori intendo infatti i defangatori caleffi o similare
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
Allora: il disaeratore sarebbe sempre meglio metterlo, ma adesso è diventato vietato sugli impianti a R290, perché le perdite di gas nell'acqua non devono essere rilasciate in maniera incontrollata in ambiente.ponca ha scritto: mer lug 24, 2024 10:31 in realtà vedo continuamente impianti (piccoli) senza disaeratore
probabilmente per togliere l'aria è sufficiente una valvola di sfiato sul collettore
o sfiatano manualmente da qualche parte
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
non lo sapevoNoNickName ha scritto: mer lug 24, 2024 12:40Allora: il disaeratore sarebbe sempre meglio metterlo, ma adesso è diventato vietato sugli impianti a R290, perché le perdite di gas nell'acqua non devono essere rilasciate in maniera incontrollata in ambiente.ponca ha scritto: mer lug 24, 2024 10:31 in realtà vedo continuamente impianti (piccoli) senza disaeratore
probabilmente per togliere l'aria è sufficiente una valvola di sfiato sul collettore
o sfiatano manualmente da qualche parte
un rappresentante mi diceva l'opposto.. che era obbligatorio metterlo per evitare che una fuga di R290 entrasse nel circuito idronico
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
Se lo metti, deve essere intercettato chiuso.ponca ha scritto: mer lug 24, 2024 12:47 un rappresentante mi diceva l'opposto.. che era obbligatorio metterlo per evitare che una fuga di R290 entrasse nel circuito idronico
Ma non deve essere automatico (per i serbatoi e le macchine indoor; nessun problema per le macchine outdoor, ovviamente).
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
ah ok, con R290 mi riferivo ad una installazione esternaNoNickName ha scritto: mer lug 24, 2024 12:56 Ma non deve essere automatico (per i serbatoi e le macchine indoor; nessun problema per le macchine outdoor, ovviamente).
allora nessun problema avevo frainteso
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
Non ho ben capito e non vorrei aver capito male. Hai per caso qualche esempio in manuali tecnici di pompe di calore a R290 dove vietano il disaeratore?NoNickName ha scritto: mer lug 24, 2024 12:40Allora: il disaeratore sarebbe sempre meglio metterlo, ma adesso è diventato vietato sugli impianti a R290, perché le perdite di gas nell'acqua non devono essere rilasciate in maniera incontrollata in ambiente.ponca ha scritto: mer lug 24, 2024 10:31 in realtà vedo continuamente impianti (piccoli) senza disaeratore
probabilmente per togliere l'aria è sufficiente una valvola di sfiato sul collettore
o sfiatano manualmente da qualche parte
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pdc: obbligo filtro o defangatore
Purtroppo nogianlun ha scritto: mer lug 24, 2024 13:36 Non ho ben capito e non vorrei aver capito male. Hai per caso qualche esempio in manuali tecnici di pompe di calore a R290 dove vietano il disaeratore?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”